DIBATTITO GIOVANISSIMI. «A LIVORNO SIAMO ATTIVI, MA IL COVID HA FRENATO MOLTI PROGETTI»

GIOVANI | 07/12/2021 | 08:05
di Luca Galimberti

Prosegue il dibattito sullo stato del ciclismo giovanile. Dopo l’appello e le argomentazioni di Daniele Di Batte relativamente alla categoria Giovanissimi in provincia di Livorno, tuttobiciweb raccoglie ora l’intervento di Roberta Santini, vicepresidente provinciale della Federciclismo labronica che si fa portavoce di tutto il comitato.


«Leggere alcune affermazioni del signor Di Batte mi ha fatto molto male – ci dice la dirigente toscana, che nel comitato di Livorno è referente responsabile per la categoria Giovanissimi –. Tengo a precisare che il nostro gruppo di lavoro è disponibile e presente, e le Società lo sanno. Purtroppo con la pandemia possiamo andare negli uffici del comitato solo un giorno alla settimana, ma questo non significa che non siamo reperibili. I presidenti delle Società del territorio hanno i nostri contatti».


Roberta Santini sottolinea anche come i responsabili del ciclismo livornese abbiano dei progetti rivolti ai giovani studenti: «Abbiamo sempre lavorato nelle scuole, proponendo percorsi di educazione stradale ma anche eventi per dare modo ai bambini di scoprire il ciclismo. In questo ci ha aiutato pure un campione di chiara fama come Paolo Bettini. Anche in questo ambito, però, il periodo che stiamo vivendo e le procedure anti Covid – 19 non ci aiutano: è difficile, se non impossibile, entrare nelle scuole attualmente».

Relativamente al ricambio generazionale Santini evidenzia come tutti i componenti del comitato provinciale di Livorno operino in maniera volontaria, portando ciascuno diverse competenze ed esperienze ma comune passione. «Personalmente sono al mio terzo mandato ma posso assicurare che prima di ogni nuovo quadriennio chiediamo alle Società della nostra provincia di segnalare nuove persone disposte a candidarsi. Non si propone mai nessuno», dichiara.

La vicepresidente punta i riflettori sulla situazione della sicurezza, e sulla città capoluogo di provincia e precisa: «È un centro caotico, abbiamo il porto e molto movimento, quello della sicurezza è ovviamente un tema fondamentale. Livorno non è come Cecina o Donoratico dove sono presenti delle piste sicure per l’attività dei più piccoli. La pista, risalente agli anni ’90, ci sarebbe, ma confermo che attualmente non è utilizzabile a causa della presenza di amianto che deve essere bonificato. Stiamo lavorando con l’amministrazione comunale per cercare una soluzione».

La signora Santini ci dà una buona notizia: «Nei giorni scorsi abbiamo fatto una riunione con le Società livornesi e i dirigenti del Gruppo Sportivo Carli ci hanno comunicato l’intenzione di creare una squadra di Giovanissimi a Livorno città. Il progetto è subordinato alla individuazione di un luogo sicuro e protetto dove far pedalare i bambini e il Gruppo Sportivo ha già preso contatto con il Comune in tal senso».

In conclusione la dirigente federale livornese tiene a sottolineare come in provincia ci siano diverse squadre attive nella categoria Giovanissimi: «La Ciclistica Cecina è la squadra dove è nato ciclisticamente Paolo Bettini, la Società svolge attività per i più piccoli. Stesso discorso vale per la Ciclistica Marina di Cecina, l’U.C. Donoratico, che ha fatto crescere Elia Favilli e Diego Ulissi, e la Costa Etrusca. Tutte associazioni che sono attive nella categoria Giovanissimi e che si impegnano molto per il movimento».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024