DIBATTITO GIOVANISSIMI. «A LIVORNO SIAMO ATTIVI, MA IL COVID HA FRENATO MOLTI PROGETTI»

GIOVANI | 07/12/2021 | 08:05
di Luca Galimberti

Prosegue il dibattito sullo stato del ciclismo giovanile. Dopo l’appello e le argomentazioni di Daniele Di Batte relativamente alla categoria Giovanissimi in provincia di Livorno, tuttobiciweb raccoglie ora l’intervento di Roberta Santini, vicepresidente provinciale della Federciclismo labronica che si fa portavoce di tutto il comitato.


«Leggere alcune affermazioni del signor Di Batte mi ha fatto molto male – ci dice la dirigente toscana, che nel comitato di Livorno è referente responsabile per la categoria Giovanissimi –. Tengo a precisare che il nostro gruppo di lavoro è disponibile e presente, e le Società lo sanno. Purtroppo con la pandemia possiamo andare negli uffici del comitato solo un giorno alla settimana, ma questo non significa che non siamo reperibili. I presidenti delle Società del territorio hanno i nostri contatti».


Roberta Santini sottolinea anche come i responsabili del ciclismo livornese abbiano dei progetti rivolti ai giovani studenti: «Abbiamo sempre lavorato nelle scuole, proponendo percorsi di educazione stradale ma anche eventi per dare modo ai bambini di scoprire il ciclismo. In questo ci ha aiutato pure un campione di chiara fama come Paolo Bettini. Anche in questo ambito, però, il periodo che stiamo vivendo e le procedure anti Covid – 19 non ci aiutano: è difficile, se non impossibile, entrare nelle scuole attualmente».

Relativamente al ricambio generazionale Santini evidenzia come tutti i componenti del comitato provinciale di Livorno operino in maniera volontaria, portando ciascuno diverse competenze ed esperienze ma comune passione. «Personalmente sono al mio terzo mandato ma posso assicurare che prima di ogni nuovo quadriennio chiediamo alle Società della nostra provincia di segnalare nuove persone disposte a candidarsi. Non si propone mai nessuno», dichiara.

La vicepresidente punta i riflettori sulla situazione della sicurezza, e sulla città capoluogo di provincia e precisa: «È un centro caotico, abbiamo il porto e molto movimento, quello della sicurezza è ovviamente un tema fondamentale. Livorno non è come Cecina o Donoratico dove sono presenti delle piste sicure per l’attività dei più piccoli. La pista, risalente agli anni ’90, ci sarebbe, ma confermo che attualmente non è utilizzabile a causa della presenza di amianto che deve essere bonificato. Stiamo lavorando con l’amministrazione comunale per cercare una soluzione».

La signora Santini ci dà una buona notizia: «Nei giorni scorsi abbiamo fatto una riunione con le Società livornesi e i dirigenti del Gruppo Sportivo Carli ci hanno comunicato l’intenzione di creare una squadra di Giovanissimi a Livorno città. Il progetto è subordinato alla individuazione di un luogo sicuro e protetto dove far pedalare i bambini e il Gruppo Sportivo ha già preso contatto con il Comune in tal senso».

In conclusione la dirigente federale livornese tiene a sottolineare come in provincia ci siano diverse squadre attive nella categoria Giovanissimi: «La Ciclistica Cecina è la squadra dove è nato ciclisticamente Paolo Bettini, la Società svolge attività per i più piccoli. Stesso discorso vale per la Ciclistica Marina di Cecina, l’U.C. Donoratico, che ha fatto crescere Elia Favilli e Diego Ulissi, e la Costa Etrusca. Tutte associazioni che sono attive nella categoria Giovanissimi e che si impegnano molto per il movimento».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024