DIBATTITO GIOVANISSIMI. «A LIVORNO SIAMO ATTIVI, MA IL COVID HA FRENATO MOLTI PROGETTI»

GIOVANI | 07/12/2021 | 08:05
di Luca Galimberti

Prosegue il dibattito sullo stato del ciclismo giovanile. Dopo l’appello e le argomentazioni di Daniele Di Batte relativamente alla categoria Giovanissimi in provincia di Livorno, tuttobiciweb raccoglie ora l’intervento di Roberta Santini, vicepresidente provinciale della Federciclismo labronica che si fa portavoce di tutto il comitato.


«Leggere alcune affermazioni del signor Di Batte mi ha fatto molto male – ci dice la dirigente toscana, che nel comitato di Livorno è referente responsabile per la categoria Giovanissimi –. Tengo a precisare che il nostro gruppo di lavoro è disponibile e presente, e le Società lo sanno. Purtroppo con la pandemia possiamo andare negli uffici del comitato solo un giorno alla settimana, ma questo non significa che non siamo reperibili. I presidenti delle Società del territorio hanno i nostri contatti».


Roberta Santini sottolinea anche come i responsabili del ciclismo livornese abbiano dei progetti rivolti ai giovani studenti: «Abbiamo sempre lavorato nelle scuole, proponendo percorsi di educazione stradale ma anche eventi per dare modo ai bambini di scoprire il ciclismo. In questo ci ha aiutato pure un campione di chiara fama come Paolo Bettini. Anche in questo ambito, però, il periodo che stiamo vivendo e le procedure anti Covid – 19 non ci aiutano: è difficile, se non impossibile, entrare nelle scuole attualmente».

Relativamente al ricambio generazionale Santini evidenzia come tutti i componenti del comitato provinciale di Livorno operino in maniera volontaria, portando ciascuno diverse competenze ed esperienze ma comune passione. «Personalmente sono al mio terzo mandato ma posso assicurare che prima di ogni nuovo quadriennio chiediamo alle Società della nostra provincia di segnalare nuove persone disposte a candidarsi. Non si propone mai nessuno», dichiara.

La vicepresidente punta i riflettori sulla situazione della sicurezza, e sulla città capoluogo di provincia e precisa: «È un centro caotico, abbiamo il porto e molto movimento, quello della sicurezza è ovviamente un tema fondamentale. Livorno non è come Cecina o Donoratico dove sono presenti delle piste sicure per l’attività dei più piccoli. La pista, risalente agli anni ’90, ci sarebbe, ma confermo che attualmente non è utilizzabile a causa della presenza di amianto che deve essere bonificato. Stiamo lavorando con l’amministrazione comunale per cercare una soluzione».

La signora Santini ci dà una buona notizia: «Nei giorni scorsi abbiamo fatto una riunione con le Società livornesi e i dirigenti del Gruppo Sportivo Carli ci hanno comunicato l’intenzione di creare una squadra di Giovanissimi a Livorno città. Il progetto è subordinato alla individuazione di un luogo sicuro e protetto dove far pedalare i bambini e il Gruppo Sportivo ha già preso contatto con il Comune in tal senso».

In conclusione la dirigente federale livornese tiene a sottolineare come in provincia ci siano diverse squadre attive nella categoria Giovanissimi: «La Ciclistica Cecina è la squadra dove è nato ciclisticamente Paolo Bettini, la Società svolge attività per i più piccoli. Stesso discorso vale per la Ciclistica Marina di Cecina, l’U.C. Donoratico, che ha fatto crescere Elia Favilli e Diego Ulissi, e la Costa Etrusca. Tutte associazioni che sono attive nella categoria Giovanissimi e che si impegnano molto per il movimento».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Si è svolta a Palazzo del Pegaso, sede della regione Toscana, la presentazione della 55° Ruota d'oro- 93° GP Festa del Perdono. Alla presenza dei consiglieri regionali Francesco Gazzetti e Vincenzo Ceccarelli sono state illustrate le caratteristiche principali della gara che...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024