NOVA EROICA PROSECCO HILLS. ZAIA: «UN EVENTO CHE UNISCE LA BELLEZZA DELLE COLLINE UNESCO ALLA FATICA DI CICLISTI EROICI»

NEWS | 07/12/2021 | 07:48
di Sandro Bolognini

Nova Eroica Prosecco Hills è la nuova manifestazione ciclistica in provincia di Treviso. Tre percorsi di 50, 93 e 110 chilometri tra le colline del Prosecco e le colline dell’Unesco che si svolgeranno il 30 aprile e il primo maggio 2022. Il governatore del Veneto Luca Zaia, promotore e appassionato di ciclismo in promozione del territorio, dà l’annuncio alla manifestazione.


“Quando i grandi eventi chiamano il Veneto risponde, perché crediamo che lo sport sia realmente un volano per i territori. Questo è possibile anche grazie al coraggio di chi pensa e organizza kermesse uniche e originali come quella di Nova Eroica Prosecco Hills, un evento pensato da veneti per promuovere, per la prima volta, tra fine aprile e l’inizio di maggio, le strade bianche e le vedute mozzafiato delle colline del Prosecco. Una competizione che ha realmente cambiato il modo in cui viene vissuto e percepito il ciclismo, un vero e proprio movimento culturale che, partendo dalla bici storiche, oggi estende la partecipazione anche alle biciclette gravel, ciclocross e strada, lanciando così proprio dal Veneto un format che unisce la bellezza della fatica al gusto dell’impresa”.


Nel cuore delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio dell’Umanità, il Festival di Nova Eroica, dedicato anche alle famiglie, propone anche visite alle cantine - ovviamente in bici -, incontri e presentazione, concerti e molto altro: non solo sport, dunque, ma anche musica, arte e enogastronomia, delineando un divertente viaggio attorno alle eccellenze del territorio.

“Si tratta di un’occasione unica per raccontare i territori e scoprire le bellezze di uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia del Veneto – continua il Presidente -. Infatti, in sella alla bicicletta ciclisti ‘eroici’ percorreranno la 50 km della ‘Via dei Castelli’, tra Susegana e Collagù, la ‘Via dei vitigni eroici’ con i suoi 80 km immersi nel cuore delle Colline Unesco e infine la ‘Via dei laghi’, 115 km che condurranno ai laghi di Revine pedalando tra le strade più belle del territorio. Di fatto, Nova Eroica Prosecco Hills ha tutte le caratteristiche per valorizzare e diventare il biglietto da visita di un territorio riconosciuto anche dall’Unesco, per la sua bellezza e la sua unicità, come Patrimonio dell’Umanità”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Commento
7 dicembre 2021 19:47 angelog
Il mio commento era da censurare?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024