LEFEVERE SI CONVERTE ED ENTRA NEL MONDO DEL CICLISMO FEMMINILE GIOVANILE

DONNE | 04/12/2021 | 08:10
di Francesca Monzone

Lo scorso settembre avevamo lasciato Patrick Lefevere dubbioso sul tema di una possibile squadra femminile con la sua Quick-Step - Alpha Vinyl: con parole pungenti, il dirigente belga aveva parlato di un cattivo investimento quello del ciclismo in rosa. Oggi Lefevre è tornato sui suoi passi e ha deciso di entrare nel ciclismo femminile. Non lo farà con la sua Quick-Step - Alpha Vinyl, ma con la NXTG Racing Team che ha unito le forze con Experza, azienda fondata grazie a Lefevere e che fino ad oggi ha sponsorizzato la squadra di ciclismo della moglie del suo direttore sportivo Rik Van Slycke. Il nuovo team si chiamerà NXTG - Experza.


«Prima di tutto voglio dire che, nonostante quello che molti pensano, non ho nulla contro il ciclismo femminile – ha detto Lefevere a Cyclingtips –. Al contrario ora sto iniziando un'avventura con Experza e NXTG, perché il ciclismo femminile sta crescendo molto velocemente».


Parole molto diverse rispetto a quelle che il fiammingo aveva pronunciato a settembre. «Penso che in questo momento ci siano poche atlete di alto livello per riempire tutti i team World Tour esistenti. Ecco perché ho deciso di iniziare con la categoria junior e dalle atlete più giovani. Per questo sono entrato in contatto con Natascha Knaven-den Ouden, la fondatrice di NXTG Racing e a lei ho detto che dobbiamo aumentare il numero di buoni atleti, perché solo così saremo in grado di far crescere il ciclismo femminile rendendolo sostenibile».

Sarà una squadra in cui il Belgio sarà protagonista, tanto che tra i tecnici ci sarà anche Jolien D'hoore che, scesa dalla bici quest’anno, sarà direttore sportivo della formazione U23.

Lefevere ancora non si sente pronto a portare il nome della Quick-Step in una squadra femminile: lui, abile manager, vuole prima capire bene con cosa avrà a che fare e quanto un eventuale investimento possa essere fattibile. «Per il prossimo anno ho deciso di guardarmi un po’ intorno e di comprendere meglio il ciclismo femminile – ha continuato Lefevere -. Grazie a Experza, un'azienda che ho fondato insieme a Sylvie Anraed, ho trovato una soluzione per esplorare questo mondo nel 2022. Stiamo per testare le gare femminile e stiamo parlando con i nostri attuali partner per vedere cosa sia possibile fare e se vogliono investire. Il nostro desiderio con Quick-Step - Alpha Vinyl è di far funzionare tutto bene il più rapidamente possibile e di far crescere il ciclismo femminile. Siamo consapevoli dell’importanza del movimento rosa e di come questo ogni anno diventi sempre più importante».

Queste parole lascerebbero pensare ad un possibile ingresso della Quick-Step nel ciclismo rosa, anche se probabilmente dovrà passare ancora del tempo prima che questo diventi realtà. «Dobbiamo aspettare ancora un po' per una squadra femminile con il nome di Quick-Step. Proprio come ho fatto con gli uomini, voglio creare una squadra femminile di grande successo. Avevo anche pensato di acquistare una squadra già esistente, ma non mi sembrava la scelta migliore e così ho deciso di partire dal basso».

Le squadre femminili in Belgio sono molte, anche se manca una formazione veramente importante: l’idea di Lefevere è quella di creare un vivaio di giovani cicliste da far crescere bene, per poi inserirle in una squadra di alto livello che potrebbe essere proprio il ramo femminile della storica Quick-Step.

Copyright © TBW
COMMENTI
una grande risposta alle critiche
4 dicembre 2021 09:49 alerossi
la sua famosa intervista è stata riportata dai giornalisti solo per far polemica (ormai conta più il numero di click di un articolo che la sostanza dell'articolo stesso), ma leggendo bene le sue parole si capiva che quello scritto dai giornalisti non corrispondeva a quello che voleva dire

esatto alerossi
4 dicembre 2021 11:01 Darkprince
infatti lamentava il fatto che volendo lui fare una squadra belga ci fossero poche pro belghe per allestire una squadra forte

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024