L'ORA DEL PASTO. RUBBI PROPONE STORIE, I DISABILI REGALANO EMOZIONI

LIBRI | 15/11/2021 | 08:05
di Marco Pastonesi

Bebe Vio, nella vita, ha fatto un’inversione a U: “Essere speciali significa far capire che il tuo punto debole diventa quello di cui vai più fiero”. Martina Caironi, la vita, la paragona a una scatola di cioccolatini: “Non sai mai quello che ti capita”. Michele Pittacolo, sulla vita, ha una sua teoria: “Non scopri quanto sei forte fino a quando essere forte non diventa l’unica soluzione”. E di Alex Zanardi tutti, ma proprio tutti, dovremmo sempre tenere a mente questa regola di vita: “Quando in una gara ti accorgi ti avere dato tutto, tieni duro ancora cinque secondi, e poi eventualmente altri cinque, perché è proprio in quei cinque secondi, e poi eventualmente negli altri cinque, che gli altri non ce la fanno più”.


Li chiamiamo disabili. Candido Cannavò, il direttore della “Gazzetta dello Sport” che era così avanti da prendere il vento tirando in testa al gruppo, ne aveva fatto addirittura il titolo di un suo libro: “E li chiamano disabili” (Rizzoli, del 2005). Anche lui ne era rimasto illuminato, o forse folgorato, e certo ammirato. E sulla Rosea dava spazio, importanza e molta dignità allo sport in carrozzina, al paralimpismo, ai valori di chi, un giorno, o una notte, all’improvviso, aveva dovuto fare i conti con un incidente, una malattia, la malasorte, il destino. E non aveva mollato. Anzi, si era prodigato, moltiplicato, ingigantito.


Massimiliano Rubbi ha scritto il saggio “Press Play on Sport”, esperienze di accessibilità sportiva per persone con disabilità (edizioni la meridiana, 98 pagine, 10 euro). E’ una fonte di spunti e storie, utili e preziose. Dalle quattro dimensioni dello sport (attività fisica, aspetto sociale, agonismo, divertimento) alla rete degli SPORTelli in Emilia Romagna, dal metodo Calamai (passa la palla e ti ritornerà indietro; hai più qualità che limiti; quando giochi ti devi divertire) al progetto transnazionale “We Bike Together”, dal pionierismo dei Tori Seduti all’esistenza delle borse sensoriali e delle stanze sensoriali.

Oggi lo sport dei disabili è – allo stesso tempo – esempio e spettacolo, monito e passione, aiuto e sostegno, probabilmente più per quelli che, se solo volessero, potrebbero muovere braccia e gambe e finalmente smuovere volontà e grinta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il doppio appuntamento a Oropa con il Trofeo Tessile e Moda con partenza dal Valdengo ecco le graduatorie aggiornate della Coppa Italia delle Regioni.  Classifica IndividualeFra gli uomini allunga Christian Scaroni (225 pt, XDS Astana Team), che guadagna 24...


Dopo essere stato protagonista al recente Tour de Langkawi -  che ha concluso piazzandosi quarto nella classifica generale - Nicolas Vinokurov ha firmato un prolungamento di contratto con la XDS Astana fino alla fine della stagione 2027.  Ventitré anni compiuti...


Con l’ultima prova canadese a Mont-Sainte-Anne si è chiusa la Coppa del Mondo 2025 e con essa anche la stagione di gare della Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Un’annata costellata da viaggi in giro per il mondo, da grandi gioie e...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, questa settimana abbiamo deciso di farvi sentire integralmente le dichiarazioni di Elia Viviani nella video-conferenza stampa che ha seguito l'annuncio del suo ritiro da ciclista. Con la consueta proprietà dialettica e profondità di pensiero,...


È un tracciato nel segno della continuità quello che gli organizzatori del Tour of Guangxi hanno approntato per la 6ª edizione della corsa a tappe cinese. Per l’ultimo atto del World Tour 2025, in programma da martedì 14 a...


Al suo secondo anno da Under 23 nel club spagnolo Technosylva Maglia Rower Bembibre, Fabrizio Crozzolo ha vissuto una stagione spettacolare nel calendario iberico di categoria e si è guadagnato un contratto biennale col Team Polti VisitMalta. Proveniente da una...


Dalla Cina ecco la prima vittoria di Samuel Quaranta. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Tour of Mentougou International Road Cycling Race (2.2) che si è disputata nella città di...


 Geoffrey Soupe ha salutato il gruppo salendo per due volte sul podio di tappa del Tour de Kyushu. Il 37enne francese, secondo nella frazione con arrivo a Minamiaso e terzo oggi a Saiki, scende di sella dopo quindici stagioni da...


Il campione africano in carica Henok Mulubrhan ha conquistato la vittoria nell'ultima tappa del Tour de Kyushu, la Nobeoka-Saiki di 119, 25 km. La tappa si è conclusa con uno sprint di un gruppo ridotto: Mulubrhan, dopo un perfetto lancio...


Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle prime giornate fresche, oppure sotto una giacca nelle giornate più fredde,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024