A CITTA' DI CASTELLO TANTE EMOZIONI NELLA RIPARTENZA DEL TROFEO BIKELAND CICLOCROSS

CICLOCROSS | 11/11/2021 | 07:20

Entusiasmo incontenibile e tanta voglia di praticare ciclocross sono stati gli ingredienti principali a Città di Castello dell’ottava edizione del Trofeo Bikeland Ciclocross. Il parco cittadino della Fornace è stato invaso pacificamente da circa 250 bikers da tutta l’Umbria, delle altre regioni d’Italia (Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Marche) e anche una squadra dalla Repubblica di San Marino che hanno preso parte alla seconda prova del calendario 2021-2022 dell’Adriatico Cross Tour (cui la gara di Città di Castello fa parte per la prima volta in assoluto) e anche gara di campionato regionale FCI Umbria, il tutto alla presenza di Riccardo Carletti (assessore allo sport per il Comune di Città di Castello), Massimo Alunni e Andrea Pastorelli (presidente e vice presidente del comitato regionale FCI Umbria), Luciano Bracarda (presidente del comitato provinciale FCI Perugia) e Massimo Romanelli (vice presidente vicario del comitato regionale FCI Marche e tra i coordinatori del circuito Adriatico Cross Tour insieme ad Emanuele Serrani).


Una manifestazione, quella messa a punto ottimamente in tutti i suoi particolari dal Bikeland Team Bike 2003, che non ha fatto mancare al pubblico lo spettacolo del ciclocross assente giustificato e forzato lo scorso anno. Nonostante la pioggia caduta su Città di Castello la notte prima della gara, il percorso di 2300 metri dentro la “conca” del parco è stato abbastanza scorrevole.


“La risposta di atleti e team è stata eccezionale – ha commentato con una punta d’orgoglio il responsabile dell’organizzazione Antonello Donati - in questa edizione della ripartenza, un anno dopo lo stop per la pandemia. La notte tra sabato e domenica ha piovuto tantissimo e si pensava inizialmente che tutti i nostri sforzi fossero vanificati dal maltempo che ha rovinato la tenuta del percorso che, al contrario, ha retto bene. Si è partiti col piede giusto, grazie agli sponsor Enervit e Bikeland, all’amministrazione comunale di Città di Castello e a tutti coloro che ci hanno aiutato a mettere in cantiere questo evento per il quale siamo riusciti a continuare la tradizione degli anni passati”. In casa Bikeland, un plauso va fatto a Mattia Zoccolanti, la nostra carta vincente del ciclocross che ha messo nella propria bacheca il titolo regionale, la vittoria di categoria tra gli élite sport e il secondo posto assoluto, lasciandosi dietro tanti élite, under 23 e master titolati”

Gli ha fatto eco Massimo Alunni, presidente regionale FCI Umbria: “Da elogiare sia lo svolgimento della manifestazione con oltre 250 partecipanti che l’organizzazione magistrale e perfetta da parte del Bikeland con in testa Donati. Bello come sempre la location, teatro naturale adatto alla manifestazione. La soddisfazione è mia e di tutto il consiglio regionale e di quello provinciale rappresentato dal vice presidente andrea pastorelli, dal presidente provinciale Luciano Bracarda e dal delegato di Terni Massarucci che ha anche ottenuto la maglia di campione regionale”.

Tra i principali protagonisti al maschile e al femminile, in seno alle categorie giovanili ed agonistiche, Tommaso Cingolani (Team Cingolani), Filippo Cingolani (Team Cingolani), Tommaso Roggi (Olimpia Valdarnese), Cristian Vargas (Velo Club Cattolica) e Lorenzo Luci (Velo Club SC Empoli) tra i G6 uomini, Nicola Cerame (SC Castellettese), Stefano Cavalli (Velo Club Cattolica), Brian Ceccarelli (Olimpia Valdarnese), Diego Moreno (Olimpia Valdarnese) e Filippo Susta (Velo Club Racing Assisi Bastia) tra gli esordienti uomini secondo anno, Rebecca Fiscarelli (Cicli Fiorin Cycling Team) tra le esordienti donne secondo anno, Mattia Proietti Gagliardoni (UC Foligno), Fabio Del Medico (GS Borgonuovo), Francesco Cornacchini (UC Città di Castello), Milo Cappelli (Olimpia Valdarnese) e Michele Affricani (Bici Adventure Team) tra gli allievi uomini, Elisa Ferri (Olimpia Valdarnese), Myrtò Mangiaterra (Recanati Bike Team), Nelia Kabetaj (Zhiraf Guerciotti) e Giulia Cozzari (UC Petrignano) tra le allieve donne, Samuele Scappini (Team Fortebraccio), Alessandro Nannini (Big Hunter Beltrami), David Rinaldoni (Team Cingolani), (Anthony Silenzi OP Bike) e Filippo Fiorentini (Sidermec F.lli Vitali) tra gli juniores uomini Martina Cozzari (Zhiraf Guerciotti), Sofia Capagni (Race Mountain Folcarelli Team), Asia Ranucci (Zhiraf Guerciotti), Alessia Bertolino (Club Corridonia) e Vittoria Reati (Cablotech Biotraining) tra le open donne, Isaac Romero Del Toro (Monex Procycling Team), Kevin Biagi (GS Borgonovo), Lorenzo Cionna (Team Cingolani) e Pietro Pavoni (Team Co.Bo. Pavoni) tra gli open uomini.

Obiettivo podio raggiunto in ambito amatoriale per Mattia Zoccolanti (Bikeland Team Bike 2003), Antonio Macculi (Team Cingolani) e Nicolò Marsiglietti (Bikeland Team Bike 2003), tra gli elite sport, Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team), Leonardo Caracciolo (Triono Racing Centro Bici) e Andrea Pirazzoli (Team Cingolani) tra i master 1, Mirko Marcucci (Team Specialized Terni), Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese) e Lorenzo Carlini (Triono Racing Centro Bici) tra i master 2, Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team), Luigi Balducci (Team Co.Bo. Pavoni) e Gianni Zanetti (US Forti e Liberi-Zanetti Cicli) tra i master 3, Emanuele Ciarletti (UC Petrignano), Giovanni Filippo Raimondi (Team Co.Bo. Pavoni) e Alberto Laloni (Abitacolo Sport Club) tra i master 4, Luca Agostinelli (UC Petrignano), Germano Cozzari (UC Petrignano) e Lorenzo Ceccacci (Team Cingolani) tra i master 5, Luigino D'Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata), Alessio Olivi (Team Cingolani) ed Ernelio Massarucci (Triono Racing Centro Bici) tra i master 6, Carlo Cosentino (Forno Pioppi), Rosario Pecci (OP Bike) e Orlando Marioli (Race Mountain Folcarelli Team) tra i master 7, Stefano Sarti (Triono Racing Centro Bici), Lucio Cherubini (Polisportiva Indicatore) e Marco Valentini (Avis Amelia) tra i master 8, Marika Passeri (Bike Lab-Team Astolfi), Sara Mazzorana (Bike Therapy Asd) e Mery Guerrini (Team Co.Bo. Pavoni) tra le donne master.

I CAMPIONI REGIONALI FCI UMBRIA CICLOCROSS 2021-2022

Juniores: Samuele Scappini (Team Fortebraccio)

Open donne: Martina Cozzari (Zhiraf Guerciotti)

Master donne: Roberta Chiappini (UC Petrignano)

Elite sport: Mattia Zoccolanti (Bikeland Team Bike 2003)

Master 1: Leonardo Caracciolo (Triono Racing Centro Bici)

Master 4: Emanuele Ciarletti (UC Petrignano)

Master 5: Luca Agostinelli (UC Petrignano)

Master 6: Ernelio Massarucci (Triono Racing Centro Bici)

Master 7: Carlo Cosentino (Forno Pioppi)

Master 8: Stefano Sarti (Triono Racing Centro Bici)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024