NICOLA BAGIOLI SALUTA: «RINGRAZIO IL CICLISMO, ORA SEGUO IL CUORE E MI DEDICO AI LAVEC»

NEWS | 29/10/2021 | 08:15
di Luca Galimberti

Nicola Bagioli ha scelto i Lavéc. Il 26enne valtellinese, dopo una vita in bicicletta e sei stagioni tra i professionisti in cui ha difeso i colori della Nippo Fantini, della Nippo Fantini Faizanè, dell’Androni Giocattoli Sidermec e della B&B Hotels, ha comunicato attraverso i social di aver rescisso il contratto con la squadra francese con cui ha corso nel 2021 per seguire il cuore e dedicarsi a  tempo pieno alla sua attività intrapresa un paio d’anni fa quando si era dovuto fermare per un incidente in allenamento: la produzione artigianale delle pentole in pietra ollare tipiche della Valmalenco.


«Negli ultimi due anni ho alternato la vita da ciclista alla vita da artigiano ma ora sono arrivato ad un bivio e fare entrambe le cose risulta impossibile – dice Nicola nel video postato sui social – fare il ciclista ti porta lontano da casa per molto tempo, gli allenamenti sono lunghi e impegnativi; anche la vita da artigiano lo è tra ore al tornio, rilegatura e gestione del negozio».


Da qui la scelta: «Ho deciso di scendere dalla bici, concludere la mia carriera da ciclista professionista, seguire un sogno e dedicarmi ai Lavéc al 100%. Da ora in poi sarò un artigiano e vivrò di quello, continuando a far crescere questa realtà insieme ad Arianna per fare conoscere sempre di più di questo meraviglioso mestiere», continua il più grande dei fratelli Bagioli che poi riserva parole dolci anche per la B&B Hotel e le altre formazioni con cui ha corso, i compagni di squadra, i tifosi e tutte le persone che in questi anni gli sono state vicino.

Nicola, che nel 2018 ha sfiorato il podio nel Trofeo Laigueglia e nella stagione successiva è giunto secondo nella stessa gara alle spalle di Simone Velasco, ora seguirà la sua passione ma assicura che userà il bagaglio di esperienze e di conoscenze che gli ha lasciato il ciclismo nella sua piccola azienda di Lavéc. Noi gli auguriamo buona fortuna e tanta felicità nel suo nuovo progetto.

Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
29 ottobre 2021 08:29 titanium79
Una scelta non semplice. Buona fortuna

Un ragazzo davvero speciale.
29 ottobre 2021 14:12 Farnese
Devo essere sincero, lo abbiamo preso in squadra perché mi piaceva tantissimo il fratellino che avevo visto correre e vincere, come primo anno juniores. Pelosi mi disse che per arrivare al fratello, dovemmo prendere il primogenito ed io gli ho detto che vedendo le origini solide e le qualità morali della famiglia, non ci sarebbero stati problemi.
Con da subito ha mostrato di essere un ottimo ciclista ed una splendida persona.
I suoi valori e la sua semplicità, lo porteranno a fare benissimo anche nella vita. In bocca al lupo Nicola.
Valentino Sciotti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024