NICOLA BAGIOLI SALUTA: «RINGRAZIO IL CICLISMO, ORA SEGUO IL CUORE E MI DEDICO AI LAVEC»

NEWS | 29/10/2021 | 08:15
di Luca Galimberti

Nicola Bagioli ha scelto i Lavéc. Il 26enne valtellinese, dopo una vita in bicicletta e sei stagioni tra i professionisti in cui ha difeso i colori della Nippo Fantini, della Nippo Fantini Faizanè, dell’Androni Giocattoli Sidermec e della B&B Hotels, ha comunicato attraverso i social di aver rescisso il contratto con la squadra francese con cui ha corso nel 2021 per seguire il cuore e dedicarsi a  tempo pieno alla sua attività intrapresa un paio d’anni fa quando si era dovuto fermare per un incidente in allenamento: la produzione artigianale delle pentole in pietra ollare tipiche della Valmalenco.


«Negli ultimi due anni ho alternato la vita da ciclista alla vita da artigiano ma ora sono arrivato ad un bivio e fare entrambe le cose risulta impossibile – dice Nicola nel video postato sui social – fare il ciclista ti porta lontano da casa per molto tempo, gli allenamenti sono lunghi e impegnativi; anche la vita da artigiano lo è tra ore al tornio, rilegatura e gestione del negozio».


Da qui la scelta: «Ho deciso di scendere dalla bici, concludere la mia carriera da ciclista professionista, seguire un sogno e dedicarmi ai Lavéc al 100%. Da ora in poi sarò un artigiano e vivrò di quello, continuando a far crescere questa realtà insieme ad Arianna per fare conoscere sempre di più di questo meraviglioso mestiere», continua il più grande dei fratelli Bagioli che poi riserva parole dolci anche per la B&B Hotel e le altre formazioni con cui ha corso, i compagni di squadra, i tifosi e tutte le persone che in questi anni gli sono state vicino.

Nicola, che nel 2018 ha sfiorato il podio nel Trofeo Laigueglia e nella stagione successiva è giunto secondo nella stessa gara alle spalle di Simone Velasco, ora seguirà la sua passione ma assicura che userà il bagaglio di esperienze e di conoscenze che gli ha lasciato il ciclismo nella sua piccola azienda di Lavéc. Noi gli auguriamo buona fortuna e tanta felicità nel suo nuovo progetto.

Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
29 ottobre 2021 08:29 titanium79
Una scelta non semplice. Buona fortuna

Un ragazzo davvero speciale.
29 ottobre 2021 14:12 Farnese
Devo essere sincero, lo abbiamo preso in squadra perché mi piaceva tantissimo il fratellino che avevo visto correre e vincere, come primo anno juniores. Pelosi mi disse che per arrivare al fratello, dovemmo prendere il primogenito ed io gli ho detto che vedendo le origini solide e le qualità morali della famiglia, non ci sarebbero stati problemi.
Con da subito ha mostrato di essere un ottimo ciclista ed una splendida persona.
I suoi valori e la sua semplicità, lo porteranno a fare benissimo anche nella vita. In bocca al lupo Nicola.
Valentino Sciotti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024