L'ORA DEL PASTO. TORNA IL FESTIVAL DEL CICLISMO LENTO, PER PEDALARE IN UN'ALTRA DIMENSIONE

EVENTI | 24/10/2021 | 07:50
di Marco Pastonesi

L’elogio del tempo massimo, non di quello record. L’elogio più della partenza che dell’arrivo. L’elogio della bici più da passeggio, da spasso, da gita che da corsa. L’elogio dei gregari, non dei capitani. E l’elogio delle schiappe, non dei campioni. L’elogio delle pedalate, non delle uscite. Anche l’elogio dei cappelletti, non delle barrette. E l’elogio del surplace, non della volata. Insomma: l’elogio della lentezza, non della velocità.


Malabrocca sta al ciclismo come Foddis alla bicicletta. Guido Foddis, imponente chitarrista e blogger, autore e reporter, ha ideato il Festival del ciclista lento che, come la “Settimana Enigmistica”, può già contare su numerose forme di imitazione (e di appropriazione indebita). Tre giorni in cui si elogia la calma, anche la svogliatezza, perfino la pigrizia, purché a (poca) forza di pedali, in cui si sublima la flemma, anche l’indolenza, perfino la fiacchezza, purché a due ruote umane, e in cui si inneggia – per dirla con il volgo - allo slow food, anzi, allo slow foot, anzi, allo slow ride and bike. Pedala che ti passa. Pedala che tu possa. Pedalata che te possino.


Da venerdì a domenica. A Ferrara. In giro per la città e la provincia, per i monumenti e gli argini, per contagiarsi di flemma e trasformare qualsiasi allergia in allegria. In programma (i titoli sono già tutto un programma): la Pedalata più lenta del mondo (5 km in 5 ore), il Record dell’ora alla rovescia (vince chi fa meno strada, anzi, pista), la Granfondo del Merendone (banditi gel e beveroni, incoraggiati tortelli e vinelli), il Gran Galà del Ciclista Lento (un’esagerazione di maiuscole, aNche nel girovita), il Cinema a Pedali (questa è una novità) e la tavola rotonda “Due chiacchiere sulle due ruote” (senza pretese ma con tanti autorevoli – sarebbe più corretto definirli bicirevoli, se la parola esistesse – pretendenti).

Su tutto, il Record dell’ora alla rovescia. Stavolta, causa lavori, il palcoscenico è stato spostato da Ferrara a Bassano del Grappa. Il videocronista è sempre Silvio Martinello, gli sfidanti stavolta sono Maria Vittoria Sperotto e Davide Formolo, il primato da battere è quello della maglia nera Bruno Zanoni. Già disputato, verrà trasmesso – come si diceva una volta – in differita.

In allegato, tutte le informazioni per partecipare ed eventualmente iscriversi. Senza fretta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024