LISSONE. STASERA SI RACCONTANO LE GESTA DI UGO AGOSTONI E ISACCO MARIANI

EVENTI | 23/10/2021 | 08:03

Stasera alle ore 18 presso la Biblioteca Civica di Lissone (Monza e Brianza) si racconta la storia della Coppa Ugo Agostoni a cura di Silvano Lissoni. Il presidente dello Sport Club Lissone lo fa attraverso i ricordi dalla nascita nello stesso anno (1946) della società ciclistica lissonese e della Coppa Agostoni raccontando storie sportive e non solo, aneddoti di quell'epoca fino ai nostri giorni.

"Non puoi parlare della Coppa Agostoni se non conosci Ugo" è questo lo slogan che ha portato patron Lissoni e lo Sport Club Mobili Lissone a ricordare la figura di Ugo Agostoni, nato a Lissone, professionista dal  1911 al 1924 con la vittoria nella Milano Sanremo del 1914 e del Giro dell'Emilia nel 1912. Agostoni morì a soli 47 anni nel settembre del '41 in seguito a un'operazione chirurgica Dal 1946 gli è stata dedicata la Coppa Agostoni.

In quegli anni la cronaca e i racconti sportivi a Lissone erano legati prima ancora dagli eventi ciclistici al nome di Isacco Mariani, grandissimo campione di motociclismo all'epoca di altrettanti campioni come Tazio Nuvolari e Achille Varzi quest'ultimi indimenticati  piloti motociclisti prima e automobilisti dopo. Mariani morì ad Asso in seguito ad un incidente avvenuto ad Oliveto Lario, nel 1925 durante le prove del Cicuito del Lario. Eppure nonostante le sue grandissime gesta sportive, la figura di Isacco è incredibilmente smarrita col passare del tempo a differenza di Ugo Agostoni. Stasera a Lissone sarà l'occasione per ricordarlo.




Copyright © TBW
COMMENTI
Silvano Lissoni,
23 ottobre 2021 13:13 canepari
Il Presidente, ama la sua città, ama la sua corsa, ama i suoi Campioni. È un grande storico e ha una passione enorme....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e determinazione. La stessa corsa ha visto il debutto del nuovo casco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024