MOHORIC. «APRO ANCH'IO UNA FONDAZIONE PER AIUTARE I GIOVANI CICLISTI SLOVENI»

INTERVISTA | 23/10/2021 | 08:05
di Francesca Monzone

Il ciclismo in Slovenia va veloce e lo fa grazie a quei corridori che oggi sono tra i più forti al mondo. «Dobbiamo investire nel futuro dei nostri ragazzi»: questo secondo Matej Mohoric è il segreto per far crescere il ciclismo nel suo Paese.


Una nazione che conta poco più di 2 milioni di abitanti, ma che può vantare ben 3 corridori ai primi posti del ranking mondiale. Stiamo parlando di Tadej Pogacar, numero uno al mondo, con Primoz Roglic terzo e Matej Mohoric tredicesimo. Tre perle preziose per una nazione che, oltre ad essere famosa negli sport invernali, adesso vuole diventare un punto di riferimento per il nuovo ciclismo.


Matej Mahoric, in forza alla Bahrain Victorius, è stato un giovane talento, diventando campione mondiale sia nella categoria juniores che under23. Mohoric in questa stagione è stato grande protagonista al Tour de France, con due vittorie e alla televisione slovena ha voluto raccontare i suoi progetti, tra i quali c’è quello di sponsorizzare proprio i giovani della sua terra.

«Negli ultimi anni abbiamo ottenuto dei risultati molto importanti e tanta visibilità e questo naturalmente ha migliorato il ciclismo nel nostro Paese – ha raccontato Mohoric alla televisione slovena -. Tadej Pogacar sta investendo tutti i suoi fondi derivanti dalle sponsorizzazioni nella squadra Pogi, che sta finanziando in buona parte proprio lui».

Pogacar è stato il primo a voler investire nel talento dei giovani sloveni: il vincitore degli ultimi due Tour de France ha iniziato a fare ciclismo a scuola e poi ha avuto la fortuna di essere supportato da una squadra, ma questo non accade a tutti i giovani. Per questo Pogacar ha creato la squadra Pogi, proprio per aiutare i giovani a fare ciclismo.

«Il progetto di Tadej, ha permesso a molti giovani di iniziare a praticare questo sport e adesso possono gareggiare in più gare e avere maggiori possibilità di crescita e successo».

Anche Matej Mohoric inizialmente aveva supportato la squadra Pogi, ma adesso ha deciso di creare una fondazione tutta sua che supporterà i giovani. «Anche io ho iniziato a pensare in questa direzione, sto lavorando per creare la Fondazione Matej Mohorič, che servirà ad aiutare i bambini e i giovani che vogliono andare in bicicletta. Probabilmente dedicherò parte delle mie risorse al sostegno della nazionale giovanile. Voglio concentrarmi su coloro che dovranno entrare nella categoria elite e che, attraverso la mia fondazione, avranno la possibilità di competere in diverse gare in tutta Europa e confrontarsi con i loro coetanei. Li supporteremo al massimo anche nel campo dei materiali».

Nel progetto di Mohoric non c’è solo la nazionale giovanile slovena, ma anche un progetto che aiuterà le famiglie nel far praticare il ciclismo ai più giovani. «Un'altra parte dei miei fondi sarà devoluta ai bambini di piccole realtà locali, attraverso vari eventi e un club ciclistico, i fondi verranno utilizzati per l'acquisto di attrezzature che andranno a famiglie che altrimenti non potrebbero acquistare materiali adeguati per far praticare ciclismo ai loro ragazzi. Spero di attirare un altro sponsor che voglia investire in questo ambiente insieme a me».

Tadej Pogacar e Matej Mohoric non saranno soli. «Anche Primoz Roglic sta preparando qualcosa di simile. Spero che riusciremo a mettere in piedi questa piramide, supportati da chiunque voglia veramente aiutare i nostri giovani a fare ciclismo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Buona idea
23 ottobre 2021 10:09 daminao90
E' un buon progetto, a patto che i soldi arrivino sempre

A ognuno la sua fondazione
23 ottobre 2021 13:30 Miguelon
Ognuno appronta la sua "charity", in modo privatistico e personale. Modello i musei e similari USA. Ma questo non è pubblico. Daminao ha ragione rimarcare la continuità di fondi, senza la quale non può esistere programmazione. L'ombrello pubblico e più perequativo e ed è per tutti. Senza la competizione delle fondazioni. Checché me ne dicano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024