VENETO CLASSIC. UN GRANDE BATTISTELLA FIRMA LA SUA PRIMA DA PROFESSIONISTA

PROFESSIONISTI | 17/10/2021 | 16:50
di Francesca Cazzaniga

Samuele Battistella firma sulle strade di casa la prima vittoria da professionista: è sua la Veneto Classic, è sua la firma sulla prima edizione di una corsa davvero spettcolare, bellissima, avvincente. Il giovane portacolori della Astana Premier-Tech è finalmente riuscito a sbloccarsi al termine di una splendida azione solitaria portata avanti con coraggio e grande voglia di ottenere il risultato.


LA CORSA. La prima parte della gara è stata animata da sette battistrada: Peter Rikunov (Gazprom Rusvelo), Luca Pajek (Hrinkow Advarics Cycleang), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Lorenzo Visintainer (General Store Essegibi), Federico Burchio (Work Service Marchiol), Simone Bevilacqua (Vini Zabù) e Paolo Toto (Amore&Vita).La loro azione di è esaurita quando si arrivati ai due passaggi sul Muro della Tisa, una vera e propria rampa in pavé. Ripresi i sette, all'attacco sono partiti Samuele Battisella della Astana e Matteo Trentin della Uae che hanno prima come compagno d'avventura Verza della Zalf e poi sono andati via da soli.


A 21 km dalla conclusione, sulla penultima salita della Rosina, Trentin ha probabilmente messo una ruota in una fessura della strada ed è caduto picchiando la parte destra del corpo. Battistella è rimasto solo mentre Trentin, con un encomiabile spirito di squadra, si è messo a lavorare per il comapgno di squadar Ulissi, uscito all'inseguimento insieme a Martin e Rochas della Cofidis e Restrepo della Androni Sidermec.

Su di loro sono rientrati poi Hirschi, Piccolo, Lutsenko, Formolo, Rota e Scaroni. Mentre Trentin si è visto costretto ad arrendersi a causa di problemi meccanici dopo la caduta, il solo Formolo - con il solito rapporto durissimo - ha lavorato per tenere Battistella nel mirino. Sull'ultima Rosina forcing di Rochas tallonato da Lutsenko in un perfetto gioco di squadra Astana, poi Hirschi e Restrepo. Sull'ultimo strappo di Contrà Soarda, l'attacco di Hirchi nella cui scia restano solo Rochas e Lutsenko e con Battistella a difendere strenuamente il suo vantaggio.

Ha resistito, il giovane veneto, si è difeso e sul rettilineo del traguardo, stracolmo di gente, ha avuto anche la forza di chiamare l'applauso del pubblico e di godersi una grandissima giornata.

 

per rileggere la cronaca diretta dell'intera corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Samuele Battistella (Astana-Premier Tech) 5:01:50
2. Marc Hirschi (UAE Team Emirates) + 05
3. Jhonatan Restrepo (Androni Giocattoli-Sidermec)
4. Alexey Lutsenko (Astana-Premier Tech)
5. Rémy Rochas (Cofidis) + 10
6. Diego Ulissi (UAE Team Emirates) + 27
7. Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty-Gobert)
8. Guillaume Martin (Cofidis) + 28
9. Andrea Piccolo (Italy) + 54
10. Cristian Scaroni (Gazprom-RusVelo)

Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
17 ottobre 2021 18:31 CarloBike
Si e' sbloccato. Giovane da tenere d'occhio.

la UAE
17 ottobre 2021 19:44 Line
squadra più forte , ma ancora un secondo posto ..Battistella bravissimo

Lutsenko
17 ottobre 2021 20:54 GianEnri
La UAE era la squadra più attrezzata ma il più forte ma l'Astana aveva il corridore più forte Lutsenko , incontenibile dietro a stoppare ogni tentativo di riprendere il bravissimo Battistella.

La Prima non si dimentica mai
17 ottobre 2021 21:21 Bosc79
Sulle strade di casa in mezzo alla sua gente..... che dire indimenticabile e soprattutto fortissimo

Che sia
18 ottobre 2021 07:29 Forza81
Che sia la prima. Di tante soddisfazioni

PP
18 ottobre 2021 08:02 bernacca
grande corsa e grande percorso , degno di una gara world tour! Pippo & c. sono stati veramente bravi ad organizzare questa settimana ciclistica veneta! se anzichè ottobre fosse stato un altro mese se ne sarebbero accorti in molti

Peccato
18 ottobre 2021 10:23 Bicio2702
per Trentin che è caduto di sfortuna. Un anno da dimenticare. Complimenti a un grande Battistella con una gamba eccezionale !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024