Da Bassano del Grappa è tutto, grazie per averci seguito e a presto.
16:53
1. Samuele Battistella (Astana Premier-Tech), 2. Marc Hirshi (UAE Team Emirates), 3. Jhonatan Restrepo (Androni Giocattoli-Sidermec).
16:50
SULLE STRADE DI CASA TRIONFA SAMUELE BATTISTELLA!
16:48
ULTIMO CHILOMETRO. Il veneto sta difendendo con i denti il suo picoclo vantaggio, dietro non guadagnano più terreno...
16:48
6'' di vantaggio per Samuele Battistella.
16:47
Prosegue la fuga per Samuele Battistella.
16:45
3 km alla conclusione.
16:43
Attacca Jonathan Restrepo dal gruppetto degli inseguitori.
16:41
Aumenta il vantaggio di Samuele Battistella: 21''.
16:38
Risponde Alexey Lutsenko.
16:38
Allunga dal gruppo degli inseguitori Remi Rochas.
16:37
Si stacca Davide Formolo.
16:35
Dieci chilometri alla conclusione.
16:33
Samuele Battistella ha un vantaggio di 36''.
16:28
Prosegue la fuga di Samuele Battistella che ha 26'' di vantaggio nei confronti degli inseguitori.
16:28
15,5 km alla conclusione.
16:20
Prosegue la fuga di Samuele Battistella. 23'' di vantaggio.
16:19
Riparte Matteo Trentin.
16:19
Trentin è stato ripreso dal gruppo di Diego Ulissi, Jonathan Restrepo e Remi Rochas.
16:18
Caduta per Matteo Trentin.
16:17
I due battistrada hanno un vantaggio di 20''.
16:17
22,5 km alla conclusione.
16:08
13 gli inseguitori con un ritardo di 20''.
16:08
29 km alla conclusione di questa prima edizione della Veneto Classic.
16:03
Il vantaggio dei due fuggitivi è di 23''.
16:03
Alle spalle dei due battistrada ci sono sei corridori.
16:02
In testa rimangono Matteo Trentin (UAE Team Emirates) e Samuele Battistella (Astana Premier-Tech).
16:01
Si stacca Riccardo Verza.
15:58
I tre battistrada stanno affrontando La Rosina.
15:57
Allunga Guillaume Martin (Cofidis). Ha un ritardo di 14'' nei confronti dei tre fuggitivi.
15:53
Allungo di Matteo Trentin, Riccardo Verza e Samuele Battistella.
15:52
39.7 km al traguardo.
15:50
Sono stati ripresi i fuggitivi.
15:43
Gruppo compatto.
15:37
I cinque battistrada: Peter Rikunov (Gazprom Rusvelo), Luca Pajek (Hrinkow Advarics Cycleang), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Lorenzo Visintainer (General Store Essegibi) e Federico Burchio (Work Service Marchiol).
15:35
Rimangono in cinque davanti.
15:34
Si è fermato, a causa dei crampi, Simone Bevilacqua (Vini Zabù).
15:29
Allungo di Marco Tizza (Amore&Vita).
15:24
Allungo di Matteo Zurlo.
15:23
1'17'' il vantaggio dei sette battistrada.
15:23
E' la UAE Team Emirates a fare l'andatura in gruppo.
15:23
Ricordiamo i sette battistrada: Peter Rikunov (Gazprom Rusvelo), Luca Pajek (Hrinkow Advarics Cycleang), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Lorenzo Visintainer (General Store Essegibi), Federico Burchio (Work Service Marchiol), Simone Bevilacqua (Vini Zabù) e Paolo Toto (Amore&Vita).
15:13
65 km alla conclusione.
15:12
Il ritardo del gruppo è di 2'33''.
14:50
Dopo tre ore di corsa la velocità media è di 42,3 km/h.
14:35
I corridori sono ad Asolo, il vantaggio dei sette battistrada è di 2'58''.
14:16
Percorsi 100 km.
14:04
Il ritardo del gruppo è di 3'10''.
13:53
Nella seconda ora di corsa i corridori hanno pedalato ad una velocità media di 42,5 km/h.
13:53
Percorsi 82 km.
13:41
Il ritardo del gruppo è di 3'21''.
13:32
Ricordiamo i sette battistrada: Peter Rikunov (Gazprom Rusvelo), Luca Pajek (Hrinkow Advarics Cycleang), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Lorenzo Visintainer (General Store Essegibi), Federico Burchio (Work Service Marchiol), Simone Bevilacqua (Vini Zabù) e Paolo Toto (Amore&Vita).
13:16
Percorsi 60 km: i sette battistrada hanno un vantaggio di 3' nei confronti del gruppo.
13:12
Al Gpm scollina per primo Matteo Zurlo.
12:56
Dopo un'ora di corsa sono stati percorsi 46,2 km.
12:45
Il gruppo è a 3'10''.
12:44
Al km 41 i sette fuggitivi hanno 1'04'' di vantaggio su Edoardo Martinelli (MG.K Vis).
12:33
I sette battistrada: Peter Rikunov (Gazprom Rusvelo), Luca Pajek (Hrinkow Advarics Cycleang), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Lorenzo Visintainer (General Store Essegibi), Federico Burchio (Work Service Marchiol), Simone Bevilacqua (Vini Zabù) e Paolo Toto (Amore&Vita).
12:32
Paolo Toto si aggiunte al gruppo sei sei battistrada, che quindi diventano sette.
12:32
Il gruppo ha un ritardo di 2'.
12:30
Paolo Toto (Amore&Vita) insegue il gruppo dei sei battistrada.
12:30
Percorsi 33 km.
12:30
Il gruppo ha un ritardo di 55'' nei confronti dei sei battistrada.
12:29
Il gruppo ha rallentato.
12:25
Allungo di Peter Rikunov (Gazprom Rusvelo), Luca Pajek (Hrinkow Advarics Cycleang), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Lorenzo Visintainer (General Store Essegibi), Federico Burchio (Work Service Marchiol) e Simone Bevilacqua (Vini Zabù).
12:23
Dal via percorsi 25 km, il gruppo resta compatto.
12:12
Il gruppo resta compatto, sta uscendo dal centro di Treviso.
12:02
Percorsi 11 km.
11:54
Gruppo compatto, andatura sostenuta.
11:48
PARTITI! 119 i corridori al via. Non sono partiti Fabio Felline (Astana Premier-Tech) e Filippo Fiorelli (Bardiani CSF-Faizanè).
11:45
I corridori sono ancora nel tratto di trasferimento. Il ritardo è voluto, ma al momento non si conoscono i motivi.
11:25
E' iniziato il tratto di trasferimento.
11:16
Tra pochi minuti comincerà il tratto di trasferimento verso il km 0.
11:04
D'altra parte la sola splendida partenza da Venezia vale già... la promozione.
11:03
Pippo Pozzato ed il suo team non hanno mai negato l'ambizione di voler portare questa gara ad entrare al più presto nel WorldTour.
11:02
Una corsa che nasce già grande: partenza da Venezia, arrivo a Bassano del Grappa dopo 207 chilometri e tanti muri da affrontare per oltre 2500 metri di dislivello.
11:01
Amiche e amici buongiorno e ben ritrovati per quest'ultimo appuntamento della stagione agonistica: la Veneto Classic.
11:00
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...
La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...
Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...
In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...
Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...
È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...
La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...
Prima della partenza della terza tappa del Giro della Valle d'Aosta, Mattia Stenico (VF Group Bardiani Csf Faizanè) e Ludovico Mellano (XDS Astana Development) hanno voluto ricordare con il gesto del cuore l'amico ed ex compagno di squadra Samuele Privitera. ...
Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.