VENETO CLASSIC. GRANDE VITTORIA PER BATTISTELLA
Secondo posto per Hirschi, terzo Restrepo.
Copyright © TBW
16:56
Da Bassano del Grappa è tutto, grazie per averci seguito e a presto.
16:53
1. Samuele Battistella (Astana Premier-Tech), 2. Marc Hirshi (UAE Team Emirates), 3. Jhonatan Restrepo (Androni Giocattoli-Sidermec).
16:50
SULLE STRADE DI CASA TRIONFA SAMUELE BATTISTELLA!
16:48
ULTIMO CHILOMETRO. Il veneto sta difendendo con i denti il suo picoclo vantaggio, dietro non guadagnano più terreno...
16:48
6'' di vantaggio per Samuele Battistella.
16:47
Prosegue la fuga per Samuele Battistella.
16:45
3 km alla conclusione.
16:43
Attacca Jonathan Restrepo dal gruppetto degli inseguitori.
16:41
Aumenta il vantaggio di Samuele Battistella: 21''.
16:38
Risponde Alexey Lutsenko.
16:38
Allunga dal gruppo degli inseguitori Remi Rochas.
16:37
Si stacca Davide Formolo.
16:35
Dieci chilometri alla conclusione.
16:33
Samuele Battistella ha un vantaggio di 36''.
16:28
Prosegue la fuga di Samuele Battistella che ha 26'' di vantaggio nei confronti degli inseguitori.
16:28
15,5 km alla conclusione.
16:20
Prosegue la fuga di Samuele Battistella. 23'' di vantaggio.
16:19
Riparte Matteo Trentin.
16:19
Trentin è stato ripreso dal gruppo di Diego Ulissi, Jonathan Restrepo e Remi Rochas.
16:18
Caduta per Matteo Trentin.
16:17
I due battistrada hanno un vantaggio di 20''.
16:17
22,5 km alla conclusione.
16:08
13 gli inseguitori con un ritardo di 20''.
16:08
29 km alla conclusione di questa prima edizione della Veneto Classic.
16:03
Il vantaggio dei due fuggitivi è di 23''.
16:03
Alle spalle dei due battistrada ci sono sei corridori.
16:02
In testa rimangono Matteo Trentin (UAE Team Emirates) e Samuele Battistella (Astana Premier-Tech).
16:01
Si stacca Riccardo Verza.
15:58
I tre battistrada stanno affrontando La Rosina.
15:57
Allunga Guillaume Martin (Cofidis). Ha un ritardo di 14'' nei confronti dei tre fuggitivi.
15:53
Allungo di Matteo Trentin, Riccardo Verza e Samuele Battistella.
15:52
39.7 km al traguardo.
15:50
Sono stati ripresi i fuggitivi.
15:43
Gruppo compatto.
15:37
I cinque battistrada: Peter Rikunov (Gazprom Rusvelo), Luca Pajek (Hrinkow Advarics Cycleang), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Lorenzo Visintainer (General Store Essegibi) e Federico Burchio (Work Service Marchiol).
15:35
Rimangono in cinque davanti.
15:34
Si è fermato, a causa dei crampi, Simone Bevilacqua (Vini Zabù).
15:29
Allungo di Marco Tizza (Amore&Vita).
15:24
Allungo di Matteo Zurlo.
15:23
1'17'' il vantaggio dei sette battistrada.
15:23
E' la UAE Team Emirates a fare l'andatura in gruppo.
15:23
Ricordiamo i sette battistrada: Peter Rikunov (Gazprom Rusvelo), Luca Pajek (Hrinkow Advarics Cycleang), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Lorenzo Visintainer (General Store Essegibi), Federico Burchio (Work Service Marchiol), Simone Bevilacqua (Vini Zabù) e Paolo Toto (Amore&Vita).
15:13
65 km alla conclusione.
15:12
Il ritardo del gruppo è di 2'33''.
14:50
Dopo tre ore di corsa la velocità media è di 42,3 km/h.
14:35
I corridori sono ad Asolo, il vantaggio dei sette battistrada è di 2'58''.
14:16
Percorsi 100 km.
14:04
Il ritardo del gruppo è di 3'10''.
13:53
Nella seconda ora di corsa i corridori hanno pedalato ad una velocità media di 42,5 km/h.
13:53
Percorsi 82 km.
13:41
Il ritardo del gruppo è di 3'21''.
13:32
Ricordiamo i sette battistrada: Peter Rikunov (Gazprom Rusvelo), Luca Pajek (Hrinkow Advarics Cycleang), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Lorenzo Visintainer (General Store Essegibi), Federico Burchio (Work Service Marchiol), Simone Bevilacqua (Vini Zabù) e Paolo Toto (Amore&Vita).
13:16
Percorsi 60 km: i sette battistrada hanno un vantaggio di 3' nei confronti del gruppo.
13:12
Al Gpm scollina per primo Matteo Zurlo.
12:56
Dopo un'ora di corsa sono stati percorsi 46,2 km.
12:45
Il gruppo è a 3'10''.
12:44
Al km 41 i sette fuggitivi hanno 1'04'' di vantaggio su Edoardo Martinelli (MG.K Vis).
12:33
I sette battistrada: Peter Rikunov (Gazprom Rusvelo), Luca Pajek (Hrinkow Advarics Cycleang), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Lorenzo Visintainer (General Store Essegibi), Federico Burchio (Work Service Marchiol), Simone Bevilacqua (Vini Zabù) e Paolo Toto (Amore&Vita).
12:32
Paolo Toto si aggiunte al gruppo sei sei battistrada, che quindi diventano sette.
12:32
Il gruppo ha un ritardo di 2'.
12:30
Paolo Toto (Amore&Vita) insegue il gruppo dei sei battistrada.
12:30
Percorsi 33 km.
12:30
Il gruppo ha un ritardo di 55'' nei confronti dei sei battistrada.
12:29
Il gruppo ha rallentato.
12:25
Allungo di Peter Rikunov (Gazprom Rusvelo), Luca Pajek (Hrinkow Advarics Cycleang), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Lorenzo Visintainer (General Store Essegibi), Federico Burchio (Work Service Marchiol) e Simone Bevilacqua (Vini Zabù).
12:23
Dal via percorsi 25 km, il gruppo resta compatto.
12:12
Il gruppo resta compatto, sta uscendo dal centro di Treviso.
12:02
Percorsi 11 km.
11:54
Gruppo compatto, andatura sostenuta.
11:48
PARTITI! 119 i corridori al via. Non sono partiti Fabio Felline (Astana Premier-Tech) e Filippo Fiorelli (Bardiani CSF-Faizanè).
11:45
I corridori sono ancora nel tratto di trasferimento. Il ritardo è voluto, ma al momento non si conoscono i motivi.
11:25
E' iniziato il tratto di trasferimento.
11:16
Tra pochi minuti comincerà il tratto di trasferimento verso il km 0.
11:04
D'altra parte la sola splendida partenza da Venezia vale già... la promozione.
11:03
Pippo Pozzato ed il suo team non hanno mai negato l'ambizione di voler portare questa gara ad entrare al più presto nel WorldTour.
11:02
Una corsa che nasce già grande: partenza da Venezia, arrivo a Bassano del Grappa dopo 207 chilometri e tanti muri da affrontare per oltre 2500 metri di dislivello.
11:01
Amiche e amici buongiorno e ben ritrovati per quest'ultimo appuntamento della stagione agonistica: la Veneto Classic.
11:00
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024