VENETO CLASSIC. GRANDE VITTORIA PER BATTISTELLA
Secondo posto per Hirschi, terzo Restrepo.
Copyright © TBW
16:56
Da Bassano del Grappa è tutto, grazie per averci seguito e a presto.
16:53
1. Samuele Battistella (Astana Premier-Tech), 2. Marc Hirshi (UAE Team Emirates), 3. Jhonatan Restrepo (Androni Giocattoli-Sidermec).
16:50
SULLE STRADE DI CASA TRIONFA SAMUELE BATTISTELLA!
16:48
ULTIMO CHILOMETRO. Il veneto sta difendendo con i denti il suo picoclo vantaggio, dietro non guadagnano più terreno...
16:48
6'' di vantaggio per Samuele Battistella.
16:47
Prosegue la fuga per Samuele Battistella.
16:45
3 km alla conclusione.
16:43
Attacca Jonathan Restrepo dal gruppetto degli inseguitori.
16:41
Aumenta il vantaggio di Samuele Battistella: 21''.
16:38
Risponde Alexey Lutsenko.
16:38
Allunga dal gruppo degli inseguitori Remi Rochas.
16:37
Si stacca Davide Formolo.
16:35
Dieci chilometri alla conclusione.
16:33
Samuele Battistella ha un vantaggio di 36''.
16:28
Prosegue la fuga di Samuele Battistella che ha 26'' di vantaggio nei confronti degli inseguitori.
16:28
15,5 km alla conclusione.
16:20
Prosegue la fuga di Samuele Battistella. 23'' di vantaggio.
16:19
Riparte Matteo Trentin.
16:19
Trentin è stato ripreso dal gruppo di Diego Ulissi, Jonathan Restrepo e Remi Rochas.
16:18
Caduta per Matteo Trentin.
16:17
I due battistrada hanno un vantaggio di 20''.
16:17
22,5 km alla conclusione.
16:08
13 gli inseguitori con un ritardo di 20''.
16:08
29 km alla conclusione di questa prima edizione della Veneto Classic.
16:03
Il vantaggio dei due fuggitivi è di 23''.
16:03
Alle spalle dei due battistrada ci sono sei corridori.
16:02
In testa rimangono Matteo Trentin (UAE Team Emirates) e Samuele Battistella (Astana Premier-Tech).
16:01
Si stacca Riccardo Verza.
15:58
I tre battistrada stanno affrontando La Rosina.
15:57
Allunga Guillaume Martin (Cofidis). Ha un ritardo di 14'' nei confronti dei tre fuggitivi.
15:53
Allungo di Matteo Trentin, Riccardo Verza e Samuele Battistella.
15:52
39.7 km al traguardo.
15:50
Sono stati ripresi i fuggitivi.
15:43
Gruppo compatto.
15:37
I cinque battistrada: Peter Rikunov (Gazprom Rusvelo), Luca Pajek (Hrinkow Advarics Cycleang), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Lorenzo Visintainer (General Store Essegibi) e Federico Burchio (Work Service Marchiol).
15:35
Rimangono in cinque davanti.
15:34
Si è fermato, a causa dei crampi, Simone Bevilacqua (Vini Zabù).
15:29
Allungo di Marco Tizza (Amore&Vita).
15:24
Allungo di Matteo Zurlo.
15:23
1'17'' il vantaggio dei sette battistrada.
15:23
E' la UAE Team Emirates a fare l'andatura in gruppo.
15:23
Ricordiamo i sette battistrada: Peter Rikunov (Gazprom Rusvelo), Luca Pajek (Hrinkow Advarics Cycleang), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Lorenzo Visintainer (General Store Essegibi), Federico Burchio (Work Service Marchiol), Simone Bevilacqua (Vini Zabù) e Paolo Toto (Amore&Vita).
15:13
65 km alla conclusione.
15:12
Il ritardo del gruppo è di 2'33''.
14:50
Dopo tre ore di corsa la velocità media è di 42,3 km/h.
14:35
I corridori sono ad Asolo, il vantaggio dei sette battistrada è di 2'58''.
14:16
Percorsi 100 km.
14:04
Il ritardo del gruppo è di 3'10''.
13:53
Nella seconda ora di corsa i corridori hanno pedalato ad una velocità media di 42,5 km/h.
13:53
Percorsi 82 km.
13:41
Il ritardo del gruppo è di 3'21''.
13:32
Ricordiamo i sette battistrada: Peter Rikunov (Gazprom Rusvelo), Luca Pajek (Hrinkow Advarics Cycleang), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Lorenzo Visintainer (General Store Essegibi), Federico Burchio (Work Service Marchiol), Simone Bevilacqua (Vini Zabù) e Paolo Toto (Amore&Vita).
13:16
Percorsi 60 km: i sette battistrada hanno un vantaggio di 3' nei confronti del gruppo.
13:12
Al Gpm scollina per primo Matteo Zurlo.
12:56
Dopo un'ora di corsa sono stati percorsi 46,2 km.
12:45
Il gruppo è a 3'10''.
12:44
Al km 41 i sette fuggitivi hanno 1'04'' di vantaggio su Edoardo Martinelli (MG.K Vis).
12:33
I sette battistrada: Peter Rikunov (Gazprom Rusvelo), Luca Pajek (Hrinkow Advarics Cycleang), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Lorenzo Visintainer (General Store Essegibi), Federico Burchio (Work Service Marchiol), Simone Bevilacqua (Vini Zabù) e Paolo Toto (Amore&Vita).
12:32
Paolo Toto si aggiunte al gruppo sei sei battistrada, che quindi diventano sette.
12:32
Il gruppo ha un ritardo di 2'.
12:30
Paolo Toto (Amore&Vita) insegue il gruppo dei sei battistrada.
12:30
Percorsi 33 km.
12:30
Il gruppo ha un ritardo di 55'' nei confronti dei sei battistrada.
12:29
Il gruppo ha rallentato.
12:25
Allungo di Peter Rikunov (Gazprom Rusvelo), Luca Pajek (Hrinkow Advarics Cycleang), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior), Lorenzo Visintainer (General Store Essegibi), Federico Burchio (Work Service Marchiol) e Simone Bevilacqua (Vini Zabù).
12:23
Dal via percorsi 25 km, il gruppo resta compatto.
12:12
Il gruppo resta compatto, sta uscendo dal centro di Treviso.
12:02
Percorsi 11 km.
11:54
Gruppo compatto, andatura sostenuta.
11:48
PARTITI! 119 i corridori al via. Non sono partiti Fabio Felline (Astana Premier-Tech) e Filippo Fiorelli (Bardiani CSF-Faizanè).
11:45
I corridori sono ancora nel tratto di trasferimento. Il ritardo è voluto, ma al momento non si conoscono i motivi.
11:25
E' iniziato il tratto di trasferimento.
11:16
Tra pochi minuti comincerà il tratto di trasferimento verso il km 0.
11:04
D'altra parte la sola splendida partenza da Venezia vale già... la promozione.
11:03
Pippo Pozzato ed il suo team non hanno mai negato l'ambizione di voler portare questa gara ad entrare al più presto nel WorldTour.
11:02
Una corsa che nasce già grande: partenza da Venezia, arrivo a Bassano del Grappa dopo 207 chilometri e tanti muri da affrontare per oltre 2500 metri di dislivello.
11:01
Amiche e amici buongiorno e ben ritrovati per quest'ultimo appuntamento della stagione agonistica: la Veneto Classic.
11:00
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024