COLLARI D'ORO: SANATE LE TANTE DIMENTICANZE TRA GLI ATLETI, MA I TECNICI NON CONTANO PROPRIO NULLA?

NAZIONALE | 13/10/2021 | 13:02
di Pier Augusto Stagi

Hanno fatto un grande sforzo, hanno recupero molti dei nostri campioni dimenticati, ai quali ieri mattina a Milano è stato consegnato il prestigiosissimo collare d’oro, la massima onorificenza per uno sportivo. Il Coni ha “sanato” la situazione, come ha giustamente sottolineato il presidente Giovanni Malagò, affiancato dal sottosegretario Valentina Vezzali e dal segretario generale Carlo Mornati. E all’Auditorium Laverdi di Milano. E il ciclismo è stato il piatto forte, con gli ex iridati della corsa su strada: Vittorio Adorni, Marino Basso, Francesco Moser, Beppe Saronni. Moreno Argentin, Maurizio Fondriest, Gianni Bugno e, in rappresentanza di papà Felice, Norma Gimondi. Un atto giusto, giustissimo, riparatore. Peccato che ci si sia ricordati solo degli atleti, e siano stati dimenticati tecnici importanti che hanno contribuito a scrivere la nostra storia e quella di tantissimi corridori. Mi riferisco a gente di alto profilo come Edoardo Gregori, Sandro Callari, Dario Broccardo, Giosué Zenoni, Dino Salvoldi o Niko De Lillo. Non so di chi sia la colpa – ma di colpa si tratta, esattamente come i tanti troppi atleti dimenticati e “sanati” ieri mattina, anche con il nostro contributo -, ma è giusto farlo presente. Moralmente trovo che vada fatto e spero che questa “dimenticanza”, possa essere sanata dal presidente Malagò, che ha dimostrato in questi anni e anche ieri, di avere buona memoria.


P.S. Mi scuso con quei tecnici azzurri che ho dimenticato, e colgo l’occasione per sollecitare chi ha buona memoria, di segnalare senza titubanza alcuna.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Re Leone?
13 ottobre 2021 23:46 alberto
E Mario Cipollini?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
CERES. Al termine della terza tappa della Vuelta España 2025, da San Maurizio Canavese a Ceres (134 km), vinta dal francese David Gaudu, il presidente della Lega del Ciclismo Professionistico Roberto Pella, che ha premiato il campione danese Jonas Vingegaard, ha voluto rivolgere...


Il caso Derek Gee si arricchisce di una nuova puntata. Tutto era iniziato qualche giorno fa quando la Israel Premier Tech, squadra in cui il campione nazionale canadese milita dal 2022, aveva fatto sapere di aver inaspettatamente ricevuto dai legali...


David GAUDU. 10 e lode. Superbe, exceptionnel, fantastique. Superlativi da vendere, dopo una volata magistrale del 28enne corridore della Groupama – FDJ che sovverte ogni pronostico e si va a prendere una tappa con un finale rabbioso quanto efficace. Spettacolo...


Tra i due danesi, Mads Pedersen e Jonas Vingegaard,  in lotta per la vittoria sul traguardo della San Maurizio Canavese-Ceres di 134 chilometri alla fine ad avere la meglio è stato David Gaudu. Il francese, già a segno in due occasioni alla...


Si attendeva una volata di gruppo e invece a Vitry en Charollais, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour de l'Avenir 2025, è giunto un drappello di 19 attaccanti regolato dal britannico Elliot Rowe. Il 19enne atleta in forza alla Visma Lease...


Un altro grande appuntamento da non perdere sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live: sabato 30 agosto, infatti, trasmetteremo in diretta streaming l’edizione numero 53 del Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, competizione nazionale per...


Una giornata speciale in una corsa speciale. Egan Bernal transita oggi sulle strade di quel Canavese che lo ha adottato quando è arrivato in Italia e racconta le sue ambizioni per una Vuelta nella quale vuole essere protagonista e ha...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Parla olandese la seconda tappa del Tour de l'Avenir Femmes, la Saint-Symphorien-sur-Coise - Vitry-en-Charollais di 136, 7 km. Ad imporsi allo sprint è stata infatti Scarlett Souren che ha regolato l'azzurra Federica Venturelli (per le italiane è il terzo secondo...


Richard Plugge, il general manager della Visma-Lease a Bike, è comprensibilmente amareggiato per il furto delle bici subito dalla sua squadra nella notte: «Ci siamo svegliati con il camion rotto e aperto, certo non il modo migliore di iniziare la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024