ADRIATICO CROSS TOUR, BUONA LA PRIMA

CICLOCROSS | 06/10/2021 | 07:25

San Severino Marche ha conquistato tutti col sorriso in occasione della prima prova dell’Adriatico Cross Tour 2021-2022: ad esprimere soddisfazione sono stati gli organizzatori del Team Co.Bo.Pavoni, ancora avvezzi a tenere a battesimo la stagione del ciclocross nelle Marche con la propria manifestazione.


Dal punto di vista della partecipazione (200 ciclocrossisti da Marche, Abruzzo, Umbria, Campania, Emilia Romagna, Toscana e Piemonte), la nona edizione del Trofeo Team Co.Bo. Pavoni è stata un successo così come la location di Villa Collio ha incontrato nuovamente il consenso favorevole dei concorrenti, impegnati ad affrontare tutti d’un fiato i rettilinei, le curve e le contropendenze del circuito di 2600 metri allestito dagli organizzatori e condiviso nei preparativi insieme alla Tormatic-Pedale Settempedano.


Un dettaglio curioso tra i partecipanti: la presenza dello statunitense Jess Couch, portacolori della Southern California Nevada Cycling, appartenente alla categoria master 6.

Non è mancato il divertimento con il “Gioco Ciclismo”, a carattere promozionale, per i bambini tesserati e non, impegnati a pedalare su una piccola porzione del tracciato riservato ai più grandi.

Nelle categorie agonistiche si sono registrati i podi di categoria per Gabriele Torcianti (Bici Adventure Team), Pietro Pavoni (Team Co.Bo. Pavoni) e Lorenzo Cionna (Team Cingolani) tra gli open uomini, Federico Bartolini (Bici Adventure Team), Teodoro Torresi (Bici Adventure Team) e Giacomo Gheri (Veloclub SC Empoli) tra gli juniores, Martina Cozzari (Zhiraf Guerciotti), Barbara Modesti (Bici Adventure Team) e Alice Verri (Polisportiva Molinella) tra le open donne, Giacomo Serangeli (Amici della Bici Junior), Nicolò Grini (Bici Adventure Team) e Michele Affricani (Bici Adventure Team) tra gli allievi, Giulia Rinaldoni (Team Cingolani) Myrto Mangiaterra (Recanati Bike Team) e Claudia Massaccesi (Bici Adventure Team) tra le allieve donne, Nicola Cerame (SC Castellettese), Stefano Cavalli (Velo Club Cattolica) e Brian Ceccarelli (Olimpia Valdarnese) tra gli esordienti secondo anno uomini, Emma Scalorbi (Calderara STM Riduttori), Marta D’Incecco (Amici della Bici Junior) e Sara Riccio (Calderara STM Riduttori) tra le esordienti secondo anno donne, Tommaso Cingolani (Team Cingolani), Filippo Cingolani (Team Cingolani) e Nicolas Scalorbi (Calderara STM Riduttori) tra i G6 uomini, Jolanda Sambi (SC Cotignolese), Asia Vannuzzo (USC Castel Bolognese) e Aurora Masi (Olimpia Valdarnese) tra le G6 donne.

Obiettivo podio raggiunto per i rappresentanti delle categorie amatoriali (gara di riferimento anche per l’altro circuito regionale Master Ciclocross Uisp Marche): in evidenza Antonio Macculi (Team Cingolani), Gabriele Viozzi (New Mario Pupilli) e Matteo Santori (Bike Racing Team) tra gli élite sport, Leonardo Caracciolo (Triono Racing-SC Centro Bici), Samuel Agostinelli (Passatempo Cycling Team) e Nicola Bruè (Raven Team) tra i Master 1, Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese), Alessandro Grassini (MC2 Bike) e Alessandro Del Sere (Team Co.Bo. Pavoni) tra i master 2, Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team), Luigi Balducci (Team Co.Bo.Pavoni) e Luca Re (Bike Racing Team tra i master 3, Paolo Pavoni (Team Co.Bo. Pavoni), Daniele Lisotti (Reparto Corse) e Giovanni Filippo Raimondi (Team Co.Bo. Pavoni), tra i master 4, Massimo Viozzi (New Mario Pupilli) Michele Salza (Team Co.Bo. Pavoni) e Pierluigi Quadrini (Polisportiva Belmontese) tra i master 5, Marco Gorietti (UC Petrignano), Luigino D'Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) e Alessio Olivi (Team Cingolani) tra i master 6, Paolo Pirani (New Mario Pupilli) Sergio Micucci (Gruppo Ciclisti Matelica) e Giampiero Belletti (Adria e Sibilla) tra i masters 7, Franco Di Vita (Team Harebike), Carlo Donnini (Team Harebike) e Graziano Malatesta (Team Go Fast) tra i master 8.

A tracciare il lusinghiero bilancio di questa nona edizione Pietro Pavoni, nella doppia veste di organizzatore e atleta élite, coaudivato dal gemello Paolo (in gara anche lui tra i master 4 e vincitore della sua categoria) e dal padre Aldo: “Nonostante le concomitanze con la gara di Coppa Europa a Jesolo e con l’apertura del Lazio Cross a Roma, abbiamo avuto una considerevole partecipazione e questo ci ripaga enormemente del lavoro svolto nel dietro le quinte. Il merito non è sicuramente solo nostro ma è da condividere con gli altri. In primis l’Asd Tormatic-Pedale Settempedano di Maurizio Bordi che ci ha aiutato nella preparazione del percorso prima, durante e dopo l’evento. Un grazie particolarmente sentito a Giovanni Filippo Raimondi, nostro tesserato del Team Co.Bo. Pavoni e proprietario di Villa Collio, unitamente alla ditta Co.Bo. di Leonardo Procaccini, alla Selle Smp, allo staff del circuito Adriatico Cross Tour e all’amministrazione comunale di San Severino Marche, capitanata ancora dal sindaco Rosa Piermattei, che ci hanno sostenuto per riproporre nel nostro territorio un evento di ciclocross degno della migliore tradizione”.

TV: servizio televisivo giovedì 7 ottobre all’interno della rubrica settimanale “Giovedì Ciclismo”, in onda alle 22:30 su Tvrs, visibile sul canale 11 digitale terrestre (Marche) e in streaming al sito www.tvrs.it .

Risultati disponibili al link https://www.endu.net/it/events/trofeo-team-co.-bo.-pavoni/results.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024