MILANO-TORINO, GRAN PIEMONTE E IL LOMBARDIA: ECCO LE RIVINCITE MONDIALI

PROFESSIONISTI | 04/10/2021 | 12:48

Annunciati gli iscritti delle tre corse organizzate da RCS Sport, la Milano-Torino presented by Eolo del 6 ottobre, il Gran Piemonte presented by Eolo del 7 ottobre e Il Lombardia presented by Eolo del 9 ottobre.

Milano-Torino presented by Eolo, 6 ottobre (23 formazioni di 7 corridori ciascuna: 15 UCI WorldTeams e 8 UCI ProTeams).

Oltre al Campione del Mondo Julian Alaphilippe (Deceuninck - Quick-Step), al rientro alle competizione dopo il successo colto al Mondiale di Lovanio, ci saranno il vincitore delle ultime due edizioni del Tour de France Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) e il Campione Olimpico della Cronometro Primož Roglič (Jumbo-Visma), vincitore della Vuelta a España e dell’ultimo Giro dell’Emilia. Tra gli altri attesi protagonisti anche l'ultimo vincitore della Milano-Torino terminata a Superga Michael Woods (Israel Start-Up Nation) e il compagno di squadra Chris Froome, oltre a Vincenzo Nibali (Trek - Segafredo), fresco del trionfo a Il Giro di Sicilia, Aleksandr Vlasov e Alexey Lutsenko (Astana - Premier Tech), Thibaut Pinot (Groupama - FDJ), vincitore sul Colle di Superga nel 2018, Emanuel Buchmann (Bora - Hansgrohe), Tao Geoghegan Hart e Adam Yates (Ineos Grenadiers).

Gran Piemonte presented by Eolo, 7 ottobre (21 formazioni di 7 corridori ciascuna: 13 UCI WorldTeams e 8 UCI ProTeams)


Tra i nomi che figurano nell’elenco degli iscritti della 105a edizione della Gran Piemonte, che si disputerà lungo un tracciato sostanzialmente pianeggiante da Rocca Canavese e Borgosesia, c’è il campione italiano ed europeo, nonché vincitore dell’ultima Parigi-Roubaix Sorry Colbrelli (Bahrain Victorious). Al via sono previsti anche il campione olimpico Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Elia Viviani (Cofidis), Ivan Cortina (Movistar Team), Matteo Moschetti (Trek - Segafredo), Matteo Trentin (UAE Team Emirates) e Giacomo Nizzolo (Team Qhubeka Nexthash).

Il Lombardia presented by Eolo, 9 ottobre (25 formazioni di 7 corridori ciascuna: 19 UCI WorldTeams e 6 UCI ProTeams)


L’ultima Classica Monumento della stagione, che quest’anno partirà da Como per concludersi a Bergamo dopo un percorso inedito, molto selettivo e che promette spettacolo con 6 salite e 4.500 metri di dislivello complessivo.
Ci saranno, come alla Milano-Torino presented by Eolo, il Campione del Mondo Julian Alaphilippe, Tadej Pogacar, Primož Roglič, Chris Froome, Vincenzo Nibali, Aleksandr Vlasov, Thibaut Pinot, Tao Geoghegan Hart, Adam Yates, Romain Bardet, Simon Yates, oltre a Remco Evenepoel (Deceuninck - Quick-Step), Rigoberto Uran (EF Education - Nippo) e il vincitore dell'edizione 2019 Bauke Mollema (Trek - Segafredo).
Al via anche Daniel Martin (Israel Start-Up Nation) e Esteban Chaves (Team Bike Exchange) che si sono imposti rispettivamente nelle edizioni 2014 e 2016, entrambe terminate a Bergamo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzura prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024