MONDIALI MARATHON. ANDREAS SEEWALD, DA ELETTRICISTA A CAMPIONE DEL MONDO

FUORISTRADA | 02/10/2021 | 17:30
di Giulia De Maio

Era il suo sogno e lo ha realizzato prima del previsto. Andreas Seewald oggi all'Isola d'Elba si è laureato campione del mondo marathon e ha regalato il primo titolo in questa disciplina alla Germania. Dopo aver conquistato il campionato europeo, il bavarese indossa la maglia iridata, avando la meglio sull'applauditissimo colombiano Diego Alfonso Arias Cuervo e il portoghese Jose Dias. Migliore azzurro di giornata Samuele Porro, ottavo.



«È stata la corsa più brutale della mia vita. Avendo grande rispetto per il percorso e gli avversari non mi aspettavo di vincere, anche se il successo al campionato europeo mi aveva dato fiducia, sono felicissimo. Ho sofferto particolarmente il secondo giro, temevo Diego in discesa mi riprendesse, mi sono motivato vedendo crescere il gap e ripetendomi quanto avevo sentito dire da Schurter e Frischknecht “stai solo tranquillo e tieni duro”. Sono 10 anni che mi cimento in questa disciplina, ma sono solo due anni che riesco a svolgerla come un professionista. Fino a poco tempo fa dovevo fare l'elettricista per mantenermi» racconta Seewald, forte anche nella corsa in montagna e nello sci alpino, che è così stremato da faticare a camminare anche due ore dopo la fine della corsa.

Se lui festeggerà con un tuffo in mare, «ma senza andare al largo perchè sono completamente finito», il secondo arrivato sinceramente e in perfetto italiano ammette: «Mi ubriacherò». Originario di Boyaca, di stanza da anni a Missaglia, Arias Cuervo commenta così la sua prova: «Alla fine abbiamo macinato quasi 120 km e 4.800 mt di dislivello, più di quanto in programma. Il percorso era veramente durissimo, lento e logorante. Come previsto sono saltati tanti big. Sono forse l'unico atleta in gara ad aver usato la front, ma non mi sono pentito di questa scelta che negli ultimi giorni non mi ha fatto dormire. La preparazione a Livigno ha funzionato, questa medaglia è la ciliegina sulla torta di una bella stagione. Ora è arrivato il momento di rilassarci e goderci questa magnifica isola». 

Ordine d'arrivo

1. Seewald Andreas (Germania) 115 km in 6h2'03"

2. Arias Cuervo Diego Alfonso (Colombia) a 2'24"

3. Dias Jose (Portogallo) a 5'31"

4. Alleman Wout (Belgio) a 9'27"

5. Stutzmann Marc (Svizzera) a 9'44"

6. Markt Karl (Austria) a 11'04"

7. Swenson Keegan (USA) a 12'33"

8. Porro Samuele (Italia) a 13'48"

9. Ferreira Tiago (Portogallo) a 14'04"

10. Mantecon Gutierrez Sergio (Spagna) a 14'50"

11. Valero Serrano David (Spagna) a 15'46"

12. Stosek Martin (Repubblica Ceca) a 16'06"

13. Hem Ole (Norvegia) a 17'55"

14. Schneller Simon (Germania) a 18'48"

15. Lakata Alban (Austria) a 18'50"

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella storia
2 ottobre 2021 21:35 Forza81
Non conosco l'ambiente mtb, ma devo ammettere che spesso regala storie genuine. Bravo, ce l'hai fatta

.
3 ottobre 2021 08:41 Rallenta
Che spettacolo.
Altro sport rispetto al cross country, e l’ordine d’arrivo lo dimostra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024