MONDIALI MARATHON. ANDREAS SEEWALD, DA ELETTRICISTA A CAMPIONE DEL MONDO

FUORISTRADA | 02/10/2021 | 17:30
di Giulia De Maio

Era il suo sogno e lo ha realizzato prima del previsto. Andreas Seewald oggi all'Isola d'Elba si è laureato campione del mondo marathon e ha regalato il primo titolo in questa disciplina alla Germania. Dopo aver conquistato il campionato europeo, il bavarese indossa la maglia iridata, avando la meglio sull'applauditissimo colombiano Diego Alfonso Arias Cuervo e il portoghese Jose Dias. Migliore azzurro di giornata Samuele Porro, ottavo.



«È stata la corsa più brutale della mia vita. Avendo grande rispetto per il percorso e gli avversari non mi aspettavo di vincere, anche se il successo al campionato europeo mi aveva dato fiducia, sono felicissimo. Ho sofferto particolarmente il secondo giro, temevo Diego in discesa mi riprendesse, mi sono motivato vedendo crescere il gap e ripetendomi quanto avevo sentito dire da Schurter e Frischknecht “stai solo tranquillo e tieni duro”. Sono 10 anni che mi cimento in questa disciplina, ma sono solo due anni che riesco a svolgerla come un professionista. Fino a poco tempo fa dovevo fare l'elettricista per mantenermi» racconta Seewald, forte anche nella corsa in montagna e nello sci alpino, che è così stremato da faticare a camminare anche due ore dopo la fine della corsa.

Se lui festeggerà con un tuffo in mare, «ma senza andare al largo perchè sono completamente finito», il secondo arrivato sinceramente e in perfetto italiano ammette: «Mi ubriacherò». Originario di Boyaca, di stanza da anni a Missaglia, Arias Cuervo commenta così la sua prova: «Alla fine abbiamo macinato quasi 120 km e 4.800 mt di dislivello, più di quanto in programma. Il percorso era veramente durissimo, lento e logorante. Come previsto sono saltati tanti big. Sono forse l'unico atleta in gara ad aver usato la front, ma non mi sono pentito di questa scelta che negli ultimi giorni non mi ha fatto dormire. La preparazione a Livigno ha funzionato, questa medaglia è la ciliegina sulla torta di una bella stagione. Ora è arrivato il momento di rilassarci e goderci questa magnifica isola». 

Ordine d'arrivo

1. Seewald Andreas (Germania) 115 km in 6h2'03"

2. Arias Cuervo Diego Alfonso (Colombia) a 2'24"

3. Dias Jose (Portogallo) a 5'31"

4. Alleman Wout (Belgio) a 9'27"

5. Stutzmann Marc (Svizzera) a 9'44"

6. Markt Karl (Austria) a 11'04"

7. Swenson Keegan (USA) a 12'33"

8. Porro Samuele (Italia) a 13'48"

9. Ferreira Tiago (Portogallo) a 14'04"

10. Mantecon Gutierrez Sergio (Spagna) a 14'50"

11. Valero Serrano David (Spagna) a 15'46"

12. Stosek Martin (Repubblica Ceca) a 16'06"

13. Hem Ole (Norvegia) a 17'55"

14. Schneller Simon (Germania) a 18'48"

15. Lakata Alban (Austria) a 18'50"

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella storia
2 ottobre 2021 21:35 Forza81
Non conosco l'ambiente mtb, ma devo ammettere che spesso regala storie genuine. Bravo, ce l'hai fatta

.
3 ottobre 2021 08:41 Rallenta
Che spettacolo.
Altro sport rispetto al cross country, e l’ordine d’arrivo lo dimostra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024