ROSA. «NON VEDO L'ORA DI RIPARTIRE CON LA EOLO KOMETA»

PROFESSIONISTI | 28/09/2021 | 08:10
di Alessandro Brambilla

Per il pubblico italiano la stagione del ciclismo su strada finirà il 17 ottobre, giorno di Coppa d’Inverno elite e under 23 e della nuova gara Veneto Classic professionistica. Per Diego Rosa invece la stagione è finita nove giorni fa Gran Premio di Francoforte. La corsa di Frankfurt ha rappresentato per il passista scalatore di Corneliano d’Alba l’ultima apparizione agonistica griffato Arkea-Samsic. In queste ultime settimane della stagione su strada 2021 non disputerà a corse e dal primo gennaio 2022 apparterrà alla Eolo-Kometa, team gestito dai fratelli Contador e da Ivan Basso.


«Sto bene – rivela Diego, 32 anni, vincitore tra i professionisti di una Milano –Torino, una tappa al Giro dei Paesi Baschi e una Settimana Coppi e Bartali – però non corro più nel 2021 anche perché  con l’Arkea  Samsic ci sono state delle incomprensioni. Niente di grave, cose che possono succedere nelle squadre».


Non è stata una stagione felicissima quella di Rosa versione Arkea-Samsic fin dalla primavera. «Ci dicevano che avremmo disputato il Giro d’Italia – spiega – e invece improvvisamente è arrivata la notizia che alla corsa rosa non avremmo partecipato. E’ così iniziato un periodo di gare che non pensavamo di disputare. Un programma quasi improvvisato che non ha certo giovato a uno come me».

La competizione in linea più lunga che Diego ha disputato quest’anno è stata la Liegi-Bastogne-Liegi e relativamente ai cimenti a tappe la Tirreno-Adriatico. «Non è il caso di chiedermi qual è stato il miglior risultato o la mia miglior prestazione del 2021, lasciamo perdere».

Adesso Diego ha scelto la Eolo-Kometa. «All’età di 32 anni mi sento ancora valido, sicuramente esperto e soprattutto non sono sfruttato. Mi piacerebbe avere spazio in squadra per dire la mia. Quando sarà il momento di smettere o di correre solo in appoggio agli altri sarò il primo ad accorgermene».

Siamo ancora nel settembre 2021 tuttavia per il corridore di Corneliano d’Alba è già come se fossimo in pieno inverno. «Non vedo l’ora di essere a gennaio 2022, sto già pensando alle prime corse della nuova stagione per rifarmi. So altresì che la voglia di ottenere subito dei risultati significativi potrebbe farmi sbagliare o crearmi qualche tensione pre-gara in più».

Poi Diego riavvolge il nastro della carriera: da professionista prima di indossare la maglia dell’Arkea è stato in Androni-Sidermec, Astana, Sky e Ineos. «Da parte mia c’è stata qualche scelta sbagliata. Per esprimere il meglio di mè  stesso mi serve la serenità e fino a questo punto della carriera l’ho trovata solo in Androni e Astana. Con quelle maglie mi è sembrato  di essere in una famiglia. Ritengo che l’ambiente Eolo-Kometa potrà darmi la tranquillità che cerco».

Quest’ anno il Giro di Lombardia finirà a Bergamo, proprio come nell’edizione 2016 quando Diego arrivò secondo battuto da Esteban Chaves. «Purtroppo quest’anno non lo correrò e mi dispiace tanto. Il nove ottobre comunque mi presenterò a Bergamo: lo farò unicamente per restituire le bici allo staff Arkea-Samsic».

Copyright © TBW
COMMENTI
Un potenziale inespresso
28 settembre 2021 15:08 Albertone
Dal giorno che perse male il Lombardia, questo ragazzo non si è piu' ripreso.
Un vero peccato, perchè è ancora inespresso.
Ti auguro un pochino di fortuna.

Era una promessa
28 settembre 2021 17:55 FrancoPersico
Era un promessa ed ha fatto dei numeri. Ma da quel Lombardia perso come sappiamo si è smarrito. Ci vuole pazienza e ripartire. In bocca al lupo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024