ROSA. «NON VEDO L'ORA DI RIPARTIRE CON LA EOLO KOMETA»

PROFESSIONISTI | 28/09/2021 | 08:10
di Alessandro Brambilla

Per il pubblico italiano la stagione del ciclismo su strada finirà il 17 ottobre, giorno di Coppa d’Inverno elite e under 23 e della nuova gara Veneto Classic professionistica. Per Diego Rosa invece la stagione è finita nove giorni fa Gran Premio di Francoforte. La corsa di Frankfurt ha rappresentato per il passista scalatore di Corneliano d’Alba l’ultima apparizione agonistica griffato Arkea-Samsic. In queste ultime settimane della stagione su strada 2021 non disputerà a corse e dal primo gennaio 2022 apparterrà alla Eolo-Kometa, team gestito dai fratelli Contador e da Ivan Basso.


«Sto bene – rivela Diego, 32 anni, vincitore tra i professionisti di una Milano –Torino, una tappa al Giro dei Paesi Baschi e una Settimana Coppi e Bartali – però non corro più nel 2021 anche perché  con l’Arkea  Samsic ci sono state delle incomprensioni. Niente di grave, cose che possono succedere nelle squadre».


Non è stata una stagione felicissima quella di Rosa versione Arkea-Samsic fin dalla primavera. «Ci dicevano che avremmo disputato il Giro d’Italia – spiega – e invece improvvisamente è arrivata la notizia che alla corsa rosa non avremmo partecipato. E’ così iniziato un periodo di gare che non pensavamo di disputare. Un programma quasi improvvisato che non ha certo giovato a uno come me».

La competizione in linea più lunga che Diego ha disputato quest’anno è stata la Liegi-Bastogne-Liegi e relativamente ai cimenti a tappe la Tirreno-Adriatico. «Non è il caso di chiedermi qual è stato il miglior risultato o la mia miglior prestazione del 2021, lasciamo perdere».

Adesso Diego ha scelto la Eolo-Kometa. «All’età di 32 anni mi sento ancora valido, sicuramente esperto e soprattutto non sono sfruttato. Mi piacerebbe avere spazio in squadra per dire la mia. Quando sarà il momento di smettere o di correre solo in appoggio agli altri sarò il primo ad accorgermene».

Siamo ancora nel settembre 2021 tuttavia per il corridore di Corneliano d’Alba è già come se fossimo in pieno inverno. «Non vedo l’ora di essere a gennaio 2022, sto già pensando alle prime corse della nuova stagione per rifarmi. So altresì che la voglia di ottenere subito dei risultati significativi potrebbe farmi sbagliare o crearmi qualche tensione pre-gara in più».

Poi Diego riavvolge il nastro della carriera: da professionista prima di indossare la maglia dell’Arkea è stato in Androni-Sidermec, Astana, Sky e Ineos. «Da parte mia c’è stata qualche scelta sbagliata. Per esprimere il meglio di mè  stesso mi serve la serenità e fino a questo punto della carriera l’ho trovata solo in Androni e Astana. Con quelle maglie mi è sembrato  di essere in una famiglia. Ritengo che l’ambiente Eolo-Kometa potrà darmi la tranquillità che cerco».

Quest’ anno il Giro di Lombardia finirà a Bergamo, proprio come nell’edizione 2016 quando Diego arrivò secondo battuto da Esteban Chaves. «Purtroppo quest’anno non lo correrò e mi dispiace tanto. Il nove ottobre comunque mi presenterò a Bergamo: lo farò unicamente per restituire le bici allo staff Arkea-Samsic».

Copyright © TBW
COMMENTI
Un potenziale inespresso
28 settembre 2021 15:08 Albertone
Dal giorno che perse male il Lombardia, questo ragazzo non si è piu' ripreso.
Un vero peccato, perchè è ancora inespresso.
Ti auguro un pochino di fortuna.

Era una promessa
28 settembre 2021 17:55 FrancoPersico
Era un promessa ed ha fatto dei numeri. Ma da quel Lombardia perso come sappiamo si è smarrito. Ci vuole pazienza e ripartire. In bocca al lupo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


Dopo la crono di Pisa, il Giro riparte con una frazione appenninica decisamente impegnativa: in programma c'è infatti la Viareggio-Castelnovo ne' Monti di 186 km per un totale di 3.850 metri di dislivello. Si tratta di una tappa nettamente suddivisa...


Cerchi un capo aerodinamico e performante che possa realmente fare la differenza? Se la tua risposta è sì,  la nuova linea di capi MADSS – Mega AeroDynamic Speed Shell di Santini, ti darà quel qualcosa in più che ti spingerà...


Oggi partirà da Viareggio, l’undicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle manifestazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024