LA CINQUATESIMA NOVE COLLI HA FATTO IL PIENO DI PARTECIPANTI

GRAN FONDO | 27/09/2021 | 07:50

Si è conclusa la cinquantesima edizione della Nove Colli nella sua inedita veste di settembre con un grande successo sotto tutti gli aspetti: ottima partecipazione dei corridori in griglia, straordinaria partecipazione di pubblico alla partenza e lungo tutto il tracciato. Allo start delle 7 si sono presentati 9013 corridori, un risultato oltre ogni più rosea aspettativa visto il momento storico che stiamo vivendo. Nove Colli è stato uno degli eventi con più partecipanti in assoluto in questi mesi di ripartenza: un grande risultato per Fausto Coppi, per tutti i suoi volontari, e per la città di Cesenatico.


#NoveColli4Children
Il dream team ha portato a termine la sua missione: Marco Marcato, Luca Paolini, Matteo Montaguti, Paolo Bettini, Ivan Basso, Christian Zorzi, Claudio Saligari e Mario Cipollini hanno chiuso il percorso da 130 km rimanendo al di sotto della soglia delle 4 ore: Sportful e Nove Colli, come promesso, raddoppieranno la loro donazione con € 20.000,00 per aiutare e sostenere l’attività che l’Istituto Oncologico Romagnolo porta avanti presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica di Rimini.


Il podio e i vincitori
130km – femminile: Michela Bergozza 3:57:16, Lisa De Cesare , Cinzia Maraldi;
130km – maschile: Andrea Pisetta 3:30:04, Christian Dallago, Riccardo Zanrossi;
200km – femminile: Sonia Passutti 06:52:0, Christian Rausch, Debora Morri;
200km – maschile: Luca Chiesa  06:52:01, Fabio Cini, Stefano Bonanomi;

Luca Chiesa è il trionfatore del percorso da 205 km e il suo ciuffo biondo nascosto dal casco lo ha condotto al traguardo visibilmente commosso. «Vincere la Nove Colli, regina indiscussa delle Granfondo, mi emoziona in modo incredibile ed è il coronamento do uno dei sogni della mia vita. Fatico a trattenere le lacrime, l’atmosfera sul percorso è stata incredibile, qualcosa di magico».

Sonia Passutti è stravolta è in attesa della premiazione si siede sull’asfalto a pensare alla sua vittoria nel percorso lungo. «È stata dura, una grande fatica che però viene ripagata da questa soddisfazione. Avevo già partecipato due volte: terzo posto, secondo posto e poi finalmente quest’anno sono riuscita a vincere».

Andrea Pisetta, vincitore della 130, è stato il primo corridore al tagliare il traguardo della cinquantesima edizione della Nove Colli. «Nel 2018 avevo forato, nel 2019 ero caduto e finalmente quest’anno sono riuscito a vincere: è stata dura ma abbiamo tenuto un ritmo molto alto fin dall’inizio e mi sono emozionato a tagliare il traguardo con tutte i tifosi che mi incitavano».

Michela Bergozza, è stata la prima donna a tagliare il traguardo “corto”. «Ero partita con l’idea di fare la lunga ma ho avuto paura dei crampi e così ho deciso di tagliare e provare a fare bene. Con me c’erano i miei compagni squadra, diciamo i miei gregari, che mi hanno aiutato e mi sono stati vicino. Senza di loro non ce l’avrei mai fatta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024