VALTELLINA EBIKE FESTIVAL, UN APPUNTAMENTO RICCO DI SORPRESE

EVENTI | 14/09/2021 | 08:01

 


Al via tra pochi giorni il grande ritrovo degli appassionati di bicicletta a pedalata assistita. Si andrà alla scoperta della Bassa Valtellina percorrendo vigneti, alpeggi e valli immacolate.


Escursioni su pendii terrazzati, percorsi panoramici tra antichi borghi contadini, tour naturalistici tra boschi e alpeggi. Tutto da percorrere in sella alle mountain-bike elettriche. Il 18-19 Settembre, andrà in scena il Valtellina Ebike Festival, organizzato anche quest’anno a Morbegno, nel cuore della Bassa Valtellina.

L’evento, alla sua seconda edizione, si fa portavoce delle bellezze di un territorio dove si respirano valori e tradizione antiche, che rimandano storicamente all’epoca dei commerci tra la Serenissima Repubblica e il nord Europa, dove questa terra aveva un ruolo nevralgico. Un periodo che ha lasciato in eredità un inestimabile patrimonio di percorsi, che sono oggi recuperati e rivalutati proprio grazie al cicloturismo.

Oltre ai percorsi, la manifestazione riserva grande importanza alla celebre quanto gustosa enogastronomia locale. Sì, perché qui siamo nella patria del formaggio Bitto, dei pizzoccheri e delle uve di nebbiolo. Senza dimenticare i salumi, la polenta al paiolo e gli sciatt (frittelle di grano saraceno ripiene di formaggio), che i partecipanti avranno la fortuna di assaporare durante le attività in programma.  

E poi un focus sulla sostenibilità ambientale, un valore caro agli amministratori e agli abitanti del luogo che proprio sul turismo lento e sulla valorizzazione dei prodotti della terra vogliono impostare la loro idea di sviluppo futuro. Non a caso Morbegno è stata eletta Città Alpina 2019 proprio per il suo impegno nella rivalutazione del territorio e dei suoi prodotti in chiave moderna ed eco-sostenibile.

Torniamo però in sella alla bicicletta per anticiparvi i percorsi delle varie attività, partendo dagli appuntamenti da non mancare:

FESTIVAL RIDE (Sabato 18 Settembre)

La principale iniziativa del festival (realizzata in partnership con Trek) è un grande tour all-mountain di 40 e più chilometri su un tracciato molto panoramico. Il tour, a differenza della prima edizione, è adatto a tutti in quanto può essere percorso in modalità easy (strade asfaltate e sterrate) oppure in modalità challenge (sentieri scorrevoli e mai difficili). L’iniziativa vuole essere una grande festa dedicata della bicicletta a pedalata assistita, dove ognuno procede con il suo passo, divertendosi e prendendosi il giusto tempo per ammirare e fotografare i bei punti attraversati: antichi borghi contadini, chiese monumentali, monasteri e view point con bellissimi panorami sulla vallata.

GUSTO DI VALTELLINA (Domenica 19 Settembre)

Il nome promette cose buone da mangiare! Il tour Gusto di Valtellina è un facile percorso di fondovalle dove, circa ogni 6 chilometri e in luoghi suggestivi, saranno allestite delle aree degustative dove assaporare i buoni prodotti valtellinesi: partendo dai salumi si passa ai formaggi della Latteria Valtellina, poi l’immancabile polenta con salmì, i dolci tipici e infine i vini delle Alpi Retiche degustati direttamente in cantina. Ma questo tour ha anche la particolarità di percorrere alcuni tratti delle tre più famose vie cicloturistiche della zona: il Sentiero del Viandante (50 km tra Lecco e Morbegno), la Via dei Terrazzamenti (70 km tra Morbegno e Tirano) e il Sentiero Valtellina (125 km tra Colico e Bormio). Quindi non solo tanto “gusto”, ma anche un gran bel giro in bicicletta!

TOUR NATURALISTICI

Nel suo programma, il Valtellina Ebike Festival propone anche altre iniziative cicloturistiche. Grazie all’uso delle navette si potrà raggiungere la Val Masino, uno dei luoghi naturalistici più belli e famosi d’Italia. Qui ci si addentra in una foresta muschiosa che ricorda i paesaggi delle fiabe per poi fare l’ingresso (breve escursione a piedi) nella Riserva Naturale della Val di Mello per ammirare i laghetti d’acqua verde smeraldo. Un ulteriore tour porterà invece i partecipanti sugli alpeggi della Val Gerola, alla scoperta dei segreti della produzione del Bitto, un famoso formaggio locale dalle tecniche di lavorazione secolari, visitando anche la casèra, il luogo di stagionatura.

UN PO’ DI ADRENALINA

Non mancheranno infine alcune iniziative un po’ più adrenaliniche. La Trail Experience sarà un tour guidato sui trail enduristici delle Alpi Orobie frequentati da bikers di buon livello, mentre l’E-Day Race sarà una gara cronometrata su un percorso all-mountain di circa 40 km che darà un tocco di pepe agli appassionati più competitivi.

eBIKE VILLAGE

Situato a ridosso del bel centro storico medievale di Morbegno, l’eBike Village è l’epicentro della manifestazione. Qui sarà possibile testare i nuovi modelli di e-mtb, oltre che vedere le anteprime di tanti prodotti dedicati al cicloturismo. Tra i principali espositori saranno presenti gli stand di Trek Bicycle, Husqvarna, Flyer, Transition, Schwalbe, Slopline e molti altri. A completare l’offerta delle giornate anche la possibilità di effettuare test-drive di automobili elettriche. Ad accogliere i frequentatori all’ingresso sarà la grande area espositiva di Met Helmets, azienda locale leader mondiale nella progettazione e produzione di caschi e dispositivi protettivi dedicati al cicloturismo, main sponsor della manifestazione.

In linea con le disposizioni anti-covid, per accedere all’evento sarà necessario essere muniti di Green Pass oppure di un tampone con esito negativo effettuato al massimo 48 ore prima della manifestazione. Per chi non avesse una mountain-bike elettrica, l’organizzazione metterà a disposizione un servizio di noleggio direttamente in loco.

Informazioni dettagliate sui percorsi, il programma della manifestazione e le opzioni di iscrizione sono disponibili sul sito www.valtellinaebikefestival.com

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024