ITALIA, PRESENTATA A TRENTO LA NUOVA MAGLIA AZZURRA

NAZIONALE | 11/09/2021 | 12:30

E' stata presentata oggi a Trento, nel contesto dei Campionati Europei, la nuova maglia delle Nazionali Italiane di ciclismo che sarà utilizzata dai prossimi campionati del mondo e per tutto il 2022. All'appuntamento sono intervenuti il presidente FCI, Cordiano Dagnoni, Massimo Nalli, presidente e amministratore Suzuki Italia, Alessio Cremonese, Amministratore delegato Manifattura Valcismon, Alberto Sorbini, CEO Enervit Spa, Maurizio Rossini – AD Trentino Marketing.


Ad aprire gli interventi il presidente Dagnoni che ha affermato: “Presentiamo una maglia che non solo rappresenta la nazionale, ma lo stile di questa nuova Federazione: elegante e sobrio. Ringraziamo Castelli per il supporto e la scelta di colori”. Dagnoni ha aggiunto: “Quella azzurra è una maglia che va sudata e meritata. Vedo nei nostri atleti un senso di appartenenza unico”. Infinte: “Una maglia disponibile on line e presso rivenditori Castelli per far sì che gli appassionati la possano indossare con orgoglio”.


Maurizio Rossini: “Con al Federazione c'è un rapporto speciale e per noi è molto importante. Lo vediamo in molte occasioni. La maglia azzurra ci è entrata nel cuore in questo 2021 più che mai. Abbiamo sviluppato un'alleanza con tante nazionali, dallo sci nordico all'orienteering, segno che in Trentino ci sono molte occasioni di sport”.

Massimo Nalli: “Quella tra Suzuki e FCI è una partnership che nasce in Giappone e si sviluppa in Italia grazie al gemellaggio Monte Fuji - Zoncolan. Siamo in Trentino, dove la qualità della vita è molto alta e lo sport serve proprio per questo. Suzuki ha sempre guardato con interesse al mondo dello sport come metafora di vita: c'è tutto, il fallimento, la ripartenza e il successo”. Sul cambiamento cromatico del logo: “Volentieri abbiamo accettato di far tornare la maglia azzurra del suo colore esprimendo la nostra vicinanza ad atleti e pubblico. Il ciclismo ci vede tutti protagonisti. Chi di noi non è mai andato in bicicletta? Condividere questi valori vuol dire cose importanti e non sono un semplice spot pubblicitario. Siamo storicamente vicini al ciclismo tant'è che il nostro primo prodotto fu una bici con motore, perchè i contadini sulla costa giapponese trovavano molto vento. Nel 1954 abbiamo poi creato la prima auto: la Suzuki Light”.

Alberto Sorbini: “Enervit è da tanti anni nel ciclismo e con la Federazione. Il primo contatto fu nel 1984 dopo il record di Francesco Moser quando inventammo la ruota lenticolare. Un privilegio essere su questa maglia”.

Alessio Cremonese: “Noi viviamo di questo mondo e con orgoglio vestiamo la FCI . Siamo un marchio italiano che rappresenta l'italian style nel mondo. Abbiamo pulito il design dela maglia, una delle più belle di sempre”.

Le caratteritiche tecniche. “Il prodotto nasce dalla galleria del vento, per risparmio di watt e riuscire a mettere le condizioni migliori gli atleti che vogliono gareggiare al top. Spendiamo molto in ricerca e speriamo di arrivare prima degli altri con ricerca, test in galleria e su strada con gli atleti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024