ITALIA, PRESENTATA A TRENTO LA NUOVA MAGLIA AZZURRA

NAZIONALE | 11/09/2021 | 12:30

E' stata presentata oggi a Trento, nel contesto dei Campionati Europei, la nuova maglia delle Nazionali Italiane di ciclismo che sarà utilizzata dai prossimi campionati del mondo e per tutto il 2022. All'appuntamento sono intervenuti il presidente FCI, Cordiano Dagnoni, Massimo Nalli, presidente e amministratore Suzuki Italia, Alessio Cremonese, Amministratore delegato Manifattura Valcismon, Alberto Sorbini, CEO Enervit Spa, Maurizio Rossini – AD Trentino Marketing.


Ad aprire gli interventi il presidente Dagnoni che ha affermato: “Presentiamo una maglia che non solo rappresenta la nazionale, ma lo stile di questa nuova Federazione: elegante e sobrio. Ringraziamo Castelli per il supporto e la scelta di colori”. Dagnoni ha aggiunto: “Quella azzurra è una maglia che va sudata e meritata. Vedo nei nostri atleti un senso di appartenenza unico”. Infinte: “Una maglia disponibile on line e presso rivenditori Castelli per far sì che gli appassionati la possano indossare con orgoglio”.


Maurizio Rossini: “Con al Federazione c'è un rapporto speciale e per noi è molto importante. Lo vediamo in molte occasioni. La maglia azzurra ci è entrata nel cuore in questo 2021 più che mai. Abbiamo sviluppato un'alleanza con tante nazionali, dallo sci nordico all'orienteering, segno che in Trentino ci sono molte occasioni di sport”.

Massimo Nalli: “Quella tra Suzuki e FCI è una partnership che nasce in Giappone e si sviluppa in Italia grazie al gemellaggio Monte Fuji - Zoncolan. Siamo in Trentino, dove la qualità della vita è molto alta e lo sport serve proprio per questo. Suzuki ha sempre guardato con interesse al mondo dello sport come metafora di vita: c'è tutto, il fallimento, la ripartenza e il successo”. Sul cambiamento cromatico del logo: “Volentieri abbiamo accettato di far tornare la maglia azzurra del suo colore esprimendo la nostra vicinanza ad atleti e pubblico. Il ciclismo ci vede tutti protagonisti. Chi di noi non è mai andato in bicicletta? Condividere questi valori vuol dire cose importanti e non sono un semplice spot pubblicitario. Siamo storicamente vicini al ciclismo tant'è che il nostro primo prodotto fu una bici con motore, perchè i contadini sulla costa giapponese trovavano molto vento. Nel 1954 abbiamo poi creato la prima auto: la Suzuki Light”.

Alberto Sorbini: “Enervit è da tanti anni nel ciclismo e con la Federazione. Il primo contatto fu nel 1984 dopo il record di Francesco Moser quando inventammo la ruota lenticolare. Un privilegio essere su questa maglia”.

Alessio Cremonese: “Noi viviamo di questo mondo e con orgoglio vestiamo la FCI . Siamo un marchio italiano che rappresenta l'italian style nel mondo. Abbiamo pulito il design dela maglia, una delle più belle di sempre”.

Le caratteritiche tecniche. “Il prodotto nasce dalla galleria del vento, per risparmio di watt e riuscire a mettere le condizioni migliori gli atleti che vogliono gareggiare al top. Spendiamo molto in ricerca e speriamo di arrivare prima degli altri con ricerca, test in galleria e su strada con gli atleti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024