EUROPEI 2021. E' D'ORO LA STAFFETTA AZZURRA! VIDEO

PROFESSIONISTI | 08/09/2021 | 16:31
di Carlo Malvestio

La prima giornata degli Europei in Trentino 2021 veste d’oro l’Italia grazie alla staffetta mista. Filippo Ganna, Matteo Sobrero e Alessandro De Marchi prima, Elena Cecchini, Marta Cavalli ed Elisa Longo Borghini poi hanno dominato questa prova.


Con il tempo di 51’59”01 il doppio trenino azzurro ha conquistato il titolo europeo precedendo la Germania campione uscente e l’Olanda che è salita sul terzo gradino del podio.


I tre azzurri hanno subito scavato un solco tra sé e gli avversari, consegnando il testimone alle tre ragazze che hanno gestito molto bene il vantaggio, non perdendo quasi nulla, si sono difese mostrando grande compattezza e hanno portato la nazionale azzurra al titolo continentale.

Per rileggere la cronaca diretta CLICCA QUI

LA CLASSIFICA

1. ITALIA in 51'59"01 media 51,710 kmh

2. GERMANIA a 21"

3. OLANDA a 26"

4. FRANCIA a 1'28"

5. AUSTRIA a 3'24"

6. RUSSIA a 3'34"

7. UCRAINA a 3'34"

8. POLONIA a 3'52"

Copyright © TBW
COMMENTI
il solito ganna
8 settembre 2021 17:39 alerossi
che trascina tutti. dove c'è ganna si vince, inizio a pensare che lui non faccia andare solo le gambe ma anche la testa che unisce il gruppo dando motivazioni ed enrgie in più. non a caso ineos ha vinto gli ultimi 2 giri con lui, ma poi hanno fallito a tour e vuelta (con gli stessi vincitori tgh e bernal che non hanno combinato nulla). in aggiunta del suo status da leader, la notizia che sia stato lui a convincere ineos a prendere viviani. spero al mondiale venga aggiunto affini al posto di de marchi perchè anche le altre nazionali si rinforzeranno.

Bellissima
8 settembre 2021 18:10 Roubaix65
Ma in che occasione o occasioni verrà esibita questa maglia?

Ganna
8 settembre 2021 18:20 fransoli
attualmente l'unico fuoriclasse del pedale italiano... comunque qesta staffetta mista lascia il tempo che trova...secondo me sarebbe meglio riesumare la vecchia crono col quartetto.... magari non da 100 km.... ma una prova da 40-50 km

fransoli
8 settembre 2021 20:09 Hal3Al
...e di grazia perchè?

@Hal3AI
8 settembre 2021 21:04 fransoli
perchè in merito a cosa?... sul fatto che lascia il tempo che trova la staffetta mista?... se è per quello i motivi sono diversi... 1 avrebbe un pò di senso se tutte le squadre portassero il meglio come le staffette miste del nuoto... invece non è così... 2 è una prova che fanno solo nei campionati... e quindi mi sa di kermesse più che di competizione vera a propria, come il team event dello sci.... 3 sul podio fanno vestire una maglia che non indosseranno mai...

Perché questa staffetta?
8 settembre 2021 21:06 Miguelon
Non dice nulla. Le donne più che altro a ruota dei maschi. Che potrebbe essere odore di maschilismo. C'è poco da fare, la biologia è diversa. Non ha senso unire in in unico sforzo. Piuttosto la 100 km maschile ed equivalente femminile. Mista mi sembra una concessione allo spettacolo e al volemose bene.

Perchè? Perchè l’ha richiesto il CIO
8 settembre 2021 22:09 fifdotcom
Due/quattro anni fa’ il Ció - al termine di un lungo pressing da parte di mille Federazioni che chiedevano l’aumento di discipline (anche storiche, tipo l’inseg.Ind. nella pista, ma non solo come la richiesta di inserire il ciclocross) nel programma olimpico - rispose che “No, non se ne parla. Anzi, ne toglieremo per fare spazio a ai cd Team eventi con la partecipazione alla squadra di uomini e donne”
Sono nate quindi discipline strane come quelle della 4x400 in atletica o nello snowboard, ciclismo appunto, ma pure triathlon, nuoto, etc

fifdotcom
9 settembre 2021 11:07 alerossi
ha centrato il punto. il team event dello sci alpino citato da fransoli fa schifo a tutti eppure lo fanno per volere del cio, e stessa sorte sarà per il mixed relay. non interesserà mai a nessuno (sia spettatori che corridori), le squadre porteranno corridori di secondo piano solo per fare presenza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024