EUROPEI 2021. E' D'ORO LA STAFFETTA AZZURRA! VIDEO

PROFESSIONISTI | 08/09/2021 | 16:31
di Carlo Malvestio

La prima giornata degli Europei in Trentino 2021 veste d’oro l’Italia grazie alla staffetta mista. Filippo Ganna, Matteo Sobrero e Alessandro De Marchi prima, Elena Cecchini, Marta Cavalli ed Elisa Longo Borghini poi hanno dominato questa prova.


Con il tempo di 51’59”01 il doppio trenino azzurro ha conquistato il titolo europeo precedendo la Germania campione uscente e l’Olanda che è salita sul terzo gradino del podio.


I tre azzurri hanno subito scavato un solco tra sé e gli avversari, consegnando il testimone alle tre ragazze che hanno gestito molto bene il vantaggio, non perdendo quasi nulla, si sono difese mostrando grande compattezza e hanno portato la nazionale azzurra al titolo continentale.

Per rileggere la cronaca diretta CLICCA QUI

LA CLASSIFICA

1. ITALIA in 51'59"01 media 51,710 kmh

2. GERMANIA a 21"

3. OLANDA a 26"

4. FRANCIA a 1'28"

5. AUSTRIA a 3'24"

6. RUSSIA a 3'34"

7. UCRAINA a 3'34"

8. POLONIA a 3'52"

Copyright © TBW
COMMENTI
il solito ganna
8 settembre 2021 17:39 alerossi
che trascina tutti. dove c'è ganna si vince, inizio a pensare che lui non faccia andare solo le gambe ma anche la testa che unisce il gruppo dando motivazioni ed enrgie in più. non a caso ineos ha vinto gli ultimi 2 giri con lui, ma poi hanno fallito a tour e vuelta (con gli stessi vincitori tgh e bernal che non hanno combinato nulla). in aggiunta del suo status da leader, la notizia che sia stato lui a convincere ineos a prendere viviani. spero al mondiale venga aggiunto affini al posto di de marchi perchè anche le altre nazionali si rinforzeranno.

Bellissima
8 settembre 2021 18:10 Roubaix65
Ma in che occasione o occasioni verrà esibita questa maglia?

Ganna
8 settembre 2021 18:20 fransoli
attualmente l'unico fuoriclasse del pedale italiano... comunque qesta staffetta mista lascia il tempo che trova...secondo me sarebbe meglio riesumare la vecchia crono col quartetto.... magari non da 100 km.... ma una prova da 40-50 km

fransoli
8 settembre 2021 20:09 Hal3Al
...e di grazia perchè?

@Hal3AI
8 settembre 2021 21:04 fransoli
perchè in merito a cosa?... sul fatto che lascia il tempo che trova la staffetta mista?... se è per quello i motivi sono diversi... 1 avrebbe un pò di senso se tutte le squadre portassero il meglio come le staffette miste del nuoto... invece non è così... 2 è una prova che fanno solo nei campionati... e quindi mi sa di kermesse più che di competizione vera a propria, come il team event dello sci.... 3 sul podio fanno vestire una maglia che non indosseranno mai...

Perché questa staffetta?
8 settembre 2021 21:06 Miguelon
Non dice nulla. Le donne più che altro a ruota dei maschi. Che potrebbe essere odore di maschilismo. C'è poco da fare, la biologia è diversa. Non ha senso unire in in unico sforzo. Piuttosto la 100 km maschile ed equivalente femminile. Mista mi sembra una concessione allo spettacolo e al volemose bene.

Perchè? Perchè l’ha richiesto il CIO
8 settembre 2021 22:09 fifdotcom
Due/quattro anni fa’ il Ció - al termine di un lungo pressing da parte di mille Federazioni che chiedevano l’aumento di discipline (anche storiche, tipo l’inseg.Ind. nella pista, ma non solo come la richiesta di inserire il ciclocross) nel programma olimpico - rispose che “No, non se ne parla. Anzi, ne toglieremo per fare spazio a ai cd Team eventi con la partecipazione alla squadra di uomini e donne”
Sono nate quindi discipline strane come quelle della 4x400 in atletica o nello snowboard, ciclismo appunto, ma pure triathlon, nuoto, etc

fifdotcom
9 settembre 2021 11:07 alerossi
ha centrato il punto. il team event dello sci alpino citato da fransoli fa schifo a tutti eppure lo fanno per volere del cio, e stessa sorte sarà per il mixed relay. non interesserà mai a nessuno (sia spettatori che corridori), le squadre porteranno corridori di secondo piano solo per fare presenza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024