EUROPEI 2021. TEAM RELAY, TRIONFA L'ITALIA
Terza prova della giornata, segui il live
Copyright © TBW
16:33
Grazie per averci seguito e appuntamento a domani per un'altra grande giornata di dirette su tuttobiciweb.
16:32
ITALIA campione d'Europa, Germania argento e Olanda bronzo.
16:31
ORO ITALIA!
16:30
Germania all'ultimo chilometro, l'Italia è campione d'Europa.
16:28
Sprint delle azzurre sul traguardo, primo tempo per l'Italia in 51'59"!
16:26
Ecco subito le francesi che hanno perso tanto e chiudono con il secondo tempo provvisorio, staccate di oltre un minuto.
16:25
Ucraina al traguardo con oltre minuti di ritardo dall'Olanda che continua a guidare la classifica provvisoria.
16:22
La Germania ha scavalcato i Paesi Bassi. le ragazze teutoniche stanno viaggiando con lo stesso tempo delle italiane, ma sono dietro di 26"
16:15
Forza ragazze! Longo Borghini, Cecchini e Cavalli stanno spingendo fortissimo
16:15
Hanno guadagnato ulteriormente sulle olandesi e a 10 km dall'arrivo hanno 34" di vantaggio
16:15
Stanno andando forte le azzurre!
16:13
Le tre ragazze francesi stanno perdendo rispetto alle olandesi. A 10 km dall'arrivo hanno 20" da recuperare
16:06
Il discorso medaglie sembra comunque appannaggio di Italia, Germania, Paesi Bassi e Francia. 3 posti sul podio per 4 nazioni
16:05
Vediamo quindi cosa riusciranno a fare Corinna Lechner, Mieke Kroger e Tanja Erath
16:04
Bene anche i tedeschi però, che con 24'37" sono esattamente appaiati ai Paesi Bassi
16:02
Ora tocca quindi a Elisa Longo Borghini, Elena Cecchini e Marta Cavalli. Dovranno difendersi dalle agguerrite olandesi
16:01
24'10" per l'Italia! Miglior tempo a metà percorso, 26" meglio dei Paesi Bassi
16:00
Ecco il terzetto italiano. De Marchi molla la presa e lascia che le ultime battute se le gestiscano Sobrero e Ganna
15:59
Partono quindi Eugénie Duval, Coralie Demay e Gladys Verhulst
15:58
Molto meglio la Francia, che a metà percorso è a soli 6" dai Paesi Bassi. 24'43" il tempo di Armirail, Thomas e Gougeard
15:58
Alto però il tempo degli ucraini, che viaggiano con 26'45" a metà percorso
15:57
Primo cambio per gli ucraini: partono le ragazze Valeriya Kononenko, Ganna Solovei e Olga Shekel
15:49
Per Ganna, Sobrero e De Marchi sarà fondamentale guadagnare il più possibile e dare alle ragazze un buon bottino da gestire
15:49
Ma bene l'Italia! 12'21" dopo 11 km, 12" meglio dei Paesi Bassi
15:48
12'40" per la Francia dopo 11 km
15:44
La classifica provvisoria all'arrivo: 1. Paesi Bassi 52'25"; 2. Austria +2'57"; 3. Russia +3'08"; 4. Polonia +3'26"
15:41
Ultima squadra a partire: la Germania. Cominciano la loro prova Miguel Heidemann, Justin Wolf e Max Walscheid
15:37
Ed ecco l'Italia: Matteo Sobrero, Filippo Ganna e Alessandro De Marchi a caccia della medaglia
15:33
Partita la Francia con Bruno Armirail, Benjamin Thomas e Alexis Gougeard
15:31
52'25" per i Paesi Bassi all'arrivo. Quasi tre minuti meglio dell'Austria, seconda
15:30
Ed ecco che ricominciano le partenze. Si lancia l'Ucraina con Daniil Nikulin, Mykhaylo Kononenko e Oleksandr Holovash
15:29
55'33" per la Russia invece, esattamente 10" peggio dell'Austria. Le ragazze austriache sono quindi riuscite a scavalcare le russe
15:27
Finiscono la loro prova le austriache: 55'23" per loro il tempo finale
15:22
Le olandesi hanno raggiunto e superato le polacche, il che vuol dire che stanno perdendo più di 3 minuti
15:19
Gli italiani scalpitano...
15:18
15:16
Alle 15:30 ricominceranno le partenze, con Ucraina, Francia, Italia e Germania a completare il quadro
15:06
Ora è il turno di Floortje Mackaij, Amy Pieters e Demi Vollering, che hanno tutte le carte in regola per dare continuità alla buona prestazione dei colleghi maschi
15:05
Molto meglio i Paesi Bassi con Mollema, Van Emden e Bouwman. 24'37" il loro tempo a metà percorso, decisamente al comando
15:04
26'49" per i polacchi, tempo altissimo
15:04
Partono quindi le donne polacche: Dorota Przezak, Paulina Pastuszek e Patrycja Lorkowska
15:00
25'55" il tempo dei russi a metà percorso
14:59
Cambio anche per i russi, partono le donne: Tamara Dronova, Tatiana Antoshina e Margarita Syradoeva
14:58
26'04" per il terzetto austriaco maschile. Vediamo cosa faranno ora le donne
14:56
Arrivano al traguardo gli austriaci, che danno il cambio alle colleghe donne: Sarah Rijkes, Kathrin e Christina Schweinberger hanno cominciato quindi la loro prova
14:53
Tra le 4 formazioni impegnate in questo momento, i Paesi Bassi sono quelli che stanno andando decisamente più forte. Dopo 10 km hanno già più di 40" sulla Russia, seconda
14:45
E anche gli olandesi, tra i grandi favoriti, sono in strada. Sono Koen Bouwman, Jos Van Emden e Bauke Mollema
14:42
In strada ci sono anche i polacchi, i tre Damian: Bieniek, Slawek e Papierski
14:34
Partiti i russi Petr Rikunov, Artem Ovechkin e Pavel Kochetkov
14:32
Le prime quattro squadre partiranno ogni tre minuti, dopodiché le partenze delle ultime quattro formazioni riprenderanno alle 15:30. Il tutto per evitare troppo traffico nel circuito
14:31
Partito il terzetto maschile dell'Austria, con Maximilian Schmidbauer, Felix Ritzinger e Felix Gall
14:28
Una specialità, questa, che fatica a decollare: sono solo 8, infatti, le nazioni al via.
14:27
Due formazioni - una di tre donne, l'altra di tre uomini - che si daranno il cambio dopo un giro del percorso (22 km) per un totale di 44 km da percorrere.
14:26
Amici di tuttobiciweb ben ritrovati, terzo appuntamento della giornata con gli Europei: si corre questo pomeriggio la staffetta mista o team relay, per dirla all'inglese.
14:25
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024