COLNAGO CYCLING FESTIVAL, DIVERTIMENTO SUI PEDALI PER TUTTI!

EVENTI | 05/09/2021 | 07:58

Nella serata di venerdì 3 settembre si è tenuta la Conferenza Stampa del CCF21 all'interno del Salone Gino Benedetti del Castello di Desenzano del Garda, con la quale abbiamo inaugurato la nona edizione del Colnago Cycling Festival.


Mancano solamente due settimane all'evento di cycling più atteso del Lago di Garda e durante la conferenza abbiamo presentato le numerose novità e gli eventi che quest'anno animeranno il Festival! 


Ad aprire le danze sarà la Randonée, il Giro del Lago di Garda, con partenza alle ore 9.00 di Venerdì 17 settembre, mentre l'attesissima Granfondo si svolgerà Domenica 19 settembre, con partenza alle 7:00 dal meraviglioso Lungo Lago di Desenzano del Garda.  

Le novità principali di quest'anno: due eventi dedicati alle famiglie e agli appassionati di bici che avranno luogo nel pomeriggio di Sabato 18 settembre. Il primo evento è  Colnago Family: un percorso guidato da Garda Cycling Academy di 18 km, totalmente immerso nelle Colline Moreniche, dedicato a genitori e bambini di tutte l’età con l’utilizzo di qualsiasi bicicletta. Il secondo, il Colnago & Friends, è una cicloturistica di 45 km, guidata dal due volte vincitore del Giro d'Italia Paolo Savoldelli, sempre inserito all'interno della cornice paesaggistica Garda-Colline Moreniche.

Come per l'edizione 2020, la serata è stata aperta solo alla stampa ed, in rappresentanza del Comune di Desenzano del Garda, era presente l'Assessore al Turismo e alle Attività Sportive Francesca Cerini. L'assessore Cerini ha descritto il Colnago Cycling Festival non solo come una competizione ma come una vera festa che coinvolge sportivi, ma anche i più giovani e le loro famiglie. Nonostante tutte le difficoltà, l'amministrazione e l'organizzazione sono riuscite a mantenere l'evento come una costante, senza saltare alcuna edizione. Oltre all'ambito sportivo, la manifestazione ha un carattere culturale, con la Mostra Colnago, e commerciale, con l'esposizione delle bicilette Colnago nei negozi del centro della Città. 

In seguito, ha fatto il suo intervento l'Assessore alla Casa e Housing Sociale Alessandro Mattinzoli, il quale ha parlato delle nuove iniziative del Festival con l'inserimento della pedalata per le famiglie, simbolo di ritorno alla socialità e all'unione. Inoltre, ha valorizzato la costanza e il coraggio dell'organizzazione che nonostante la situazione non si è mai fermata, citando le parole dell'Assessore "la manifestazione che sa vincere la sfida del tempo". 

La parola passa poi al patron dell’evento, l’imprenditore Cav. Ernesto Colnago, fondatore dell’omonima azienda Title Sponsor del Festival e cittadino onorario di Desenzano del Garda. "E' un onore essere in mezzo a voi per inaugurare la nona edizione del Colnago Cycling Festival. Veniamo da due anni dove il rapporto umano e le distanze ci hanno allontanato. Un ringraziamento all'amministrazione, a Tazio, a tutti i volontari". Il Cav. Ernesto Colnago ha voluto onorare Desenzano e l'evento con una sorpresa, alzando il livello emozionale della serata. "Partendo da Parigi a Cambiago, da Cambiago a Desenzano, la Colnago ringrazia con la bicicletta del vincitore del Tour de France Tadej Pogačar"

Diversi gli ospiti che si sono susseguiti: Massimo Ghidelli, Presidente di Consorzio Lago di Garda Lombardia, Sergio Berardi di Strada dei Vini e dei Sapori del Garda, Migidio Bourifa di X-BIONIC, Andrea De Luca di Rai Sport ed infine Paolo Savoldelli, il due volte campione del giro d'Italia, che quest'anno accompagna uno delle nostre grandi novità di Sabato 18 l'evento "Colnago & Friends".

La Conferenza Stampa 2021 si è spostata al pian terreno del Castello di Desenzano del Garda dove è avvenuta l'inaugurazione della Mostra Colnago 2021 in presenza del Cav. Ernesto Colnago e dell’Assessore Francesca Cerini e dell'Assessore Alessandro Mattinzoli. La mostra sarà accolta fino al termine del Festival.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024