COLNAGO CYCLING FESTIVAL, DIVERTIMENTO SUI PEDALI PER TUTTI!

EVENTI | 05/09/2021 | 07:58

Nella serata di venerdì 3 settembre si è tenuta la Conferenza Stampa del CCF21 all'interno del Salone Gino Benedetti del Castello di Desenzano del Garda, con la quale abbiamo inaugurato la nona edizione del Colnago Cycling Festival.


Mancano solamente due settimane all'evento di cycling più atteso del Lago di Garda e durante la conferenza abbiamo presentato le numerose novità e gli eventi che quest'anno animeranno il Festival! 


Ad aprire le danze sarà la Randonée, il Giro del Lago di Garda, con partenza alle ore 9.00 di Venerdì 17 settembre, mentre l'attesissima Granfondo si svolgerà Domenica 19 settembre, con partenza alle 7:00 dal meraviglioso Lungo Lago di Desenzano del Garda.  

Le novità principali di quest'anno: due eventi dedicati alle famiglie e agli appassionati di bici che avranno luogo nel pomeriggio di Sabato 18 settembre. Il primo evento è  Colnago Family: un percorso guidato da Garda Cycling Academy di 18 km, totalmente immerso nelle Colline Moreniche, dedicato a genitori e bambini di tutte l’età con l’utilizzo di qualsiasi bicicletta. Il secondo, il Colnago & Friends, è una cicloturistica di 45 km, guidata dal due volte vincitore del Giro d'Italia Paolo Savoldelli, sempre inserito all'interno della cornice paesaggistica Garda-Colline Moreniche.

Come per l'edizione 2020, la serata è stata aperta solo alla stampa ed, in rappresentanza del Comune di Desenzano del Garda, era presente l'Assessore al Turismo e alle Attività Sportive Francesca Cerini. L'assessore Cerini ha descritto il Colnago Cycling Festival non solo come una competizione ma come una vera festa che coinvolge sportivi, ma anche i più giovani e le loro famiglie. Nonostante tutte le difficoltà, l'amministrazione e l'organizzazione sono riuscite a mantenere l'evento come una costante, senza saltare alcuna edizione. Oltre all'ambito sportivo, la manifestazione ha un carattere culturale, con la Mostra Colnago, e commerciale, con l'esposizione delle bicilette Colnago nei negozi del centro della Città. 

In seguito, ha fatto il suo intervento l'Assessore alla Casa e Housing Sociale Alessandro Mattinzoli, il quale ha parlato delle nuove iniziative del Festival con l'inserimento della pedalata per le famiglie, simbolo di ritorno alla socialità e all'unione. Inoltre, ha valorizzato la costanza e il coraggio dell'organizzazione che nonostante la situazione non si è mai fermata, citando le parole dell'Assessore "la manifestazione che sa vincere la sfida del tempo". 

La parola passa poi al patron dell’evento, l’imprenditore Cav. Ernesto Colnago, fondatore dell’omonima azienda Title Sponsor del Festival e cittadino onorario di Desenzano del Garda. "E' un onore essere in mezzo a voi per inaugurare la nona edizione del Colnago Cycling Festival. Veniamo da due anni dove il rapporto umano e le distanze ci hanno allontanato. Un ringraziamento all'amministrazione, a Tazio, a tutti i volontari". Il Cav. Ernesto Colnago ha voluto onorare Desenzano e l'evento con una sorpresa, alzando il livello emozionale della serata. "Partendo da Parigi a Cambiago, da Cambiago a Desenzano, la Colnago ringrazia con la bicicletta del vincitore del Tour de France Tadej Pogačar"

Diversi gli ospiti che si sono susseguiti: Massimo Ghidelli, Presidente di Consorzio Lago di Garda Lombardia, Sergio Berardi di Strada dei Vini e dei Sapori del Garda, Migidio Bourifa di X-BIONIC, Andrea De Luca di Rai Sport ed infine Paolo Savoldelli, il due volte campione del giro d'Italia, che quest'anno accompagna uno delle nostre grandi novità di Sabato 18 l'evento "Colnago & Friends".

La Conferenza Stampa 2021 si è spostata al pian terreno del Castello di Desenzano del Garda dove è avvenuta l'inaugurazione della Mostra Colnago 2021 in presenza del Cav. Ernesto Colnago e dell’Assessore Francesca Cerini e dell'Assessore Alessandro Mattinzoli. La mostra sarà accolta fino al termine del Festival.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024