I VOTI DI STAGI. JAKOBSEN DA I NUMERI: 25, 5, 23. DEMARE NON SA PIÙ CONTARE

I VOTI DEL DIRETTORE | 31/08/2021 | 19:00
di Pier Augusto Stagi

Fabio JAKOBSEN. 10 e lode. Il regalo se lo fa da solo, anche se a brindare con lui c’è tutta la squadra, come sempre e più di sempre. Oggi è il compleanno di Fabio, che taglia il traguardo dei 25 (anni), delle 5 (vittorie in stagione) e delle 23 (vittorie in carriera). Jakobsen compie gli anni è grida Hurrà! per una rinascita di uomo e di sportivo. Per una ripresa sensazionale. E dire che l'olandese nel finale perde i compagni di squadra, ma non perde lucidità e si posiziona a ruota di Trentin e da lì parte con un filo di gas per una vittoria senza storia, ma per la storia. Vince alla incredibile Hulk, in maglia verde. Vince ancora per la sua Deceuninck Quick Step che oggi fa cinquantaquattro (54) vittorie in stagione: F-A-N-T-A-S-T-I-C-O.


Jordi MEEUS. 9. Il 23enne belga della Bora Hansgrohe ci prova, ma Fabio ha un’altra cilindrata, un altro colpo di pedale, un’altra consapevolezza dei suoi mezzi e del suo talento. Jordi fa una grandissima volata, ma purtroppo per lui si trova tra i pedali Fabio.


Matteo TRENTIN. 8. Incamera piazzamenti su piazzamenti, ma quello che conta per il trentino della Uae Emirates è arrivare ad un buon livello di condizione e mi sembra che il colpo di pedale sia quello dei giorni migliori. Matteo c’è, il resto verrà.

Michael MATTHEWS. 6. Quarto anche oggi, ennesimo piazzamento a conferma che l’australiano non è al momento un vincente, ma c’è sempre.

Alberto DAINESE. 6. Altro sprint, questa volta meno felice e ispirato di altre volte. E dire che nel giorno in cui la sua DSM si mette al suo servizio, il 23enne padovano mette in mostra forse la volata più sofferta di tutte.

Riccardo MINALI. 6. Torna nella top ten con il suo 8° posto di tappa: il terzo in questa Vuelta.

Sacha MODOLO. 5. Purtroppo non va, neanche oggi. Non si può dire che non ci provi, che non ci metta il cuore e qualcosa di più, ma non è sufficiente.

Arnaud DEMARE. 4. I suoi Groupama FdJ cercano di metterlo là, nelle posizioni di avanguardia, ma questo non è il suo anno. Sembra davvero la brutta copia di sé stesso.

Stan DEWULF. 7. Il 23enne corridore belga in forza alla AG2R-Citroën Team anima la tappa di giornata con Mikel Bizkarra (Euskaltel-Euskadi), Dimitri Claeys (Team Qhubeka NextHash), Jetse Bol (Burgos-BH), Harm Vanhoucke (Lotto Soudal) e Quinn Simmons (Trek-Segafredo). A loro modo, fanno davvero una grande tappa. 

Salvatore PUCCIO. 32. Ha festeggiato il suo compleanno in mezzo al gruppo, come spesso gli è capitato. Una carriera al servizio dei compagni, in questo caso a supporto di Bernal e Yates che questa sera, nonostante i laghi di Covadonga di domani, un brindisi in onore di Salvatore lo faranno sicuramente. Auguri!

Giulio CICCONE. 17. Che dire? È un anno così, meglio metterci una pietra sopra. Meglio pensare ad altro, e guardare lontano. Caduto al Giro, caduto alla Vuelta. Il conto con la sorte è stato pagato, ora l’augurio è guardare oltre e pensare di passare quanto prima all’incasso. Come si dice: la vita è una ruota che gira…

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciccone 3
31 agosto 2021 21:40 titanium79
Lo ripeto da giorni, Ciccone alla partenza aveva sbandierato la top 5. Si vedono i risultati

Ciccone e roglic
31 agosto 2021 22:07 noccio
È l'ora che imparino a stare in bici. .....

state sereni
1 settembre 2021 07:06 VERGOGNA
se vivete male non è colpa di Ciccone....

CONCORDO
1 settembre 2021 09:45 9colli
Ora prendersela con qualcuno che perde 30 minuti al giorno, ci può stare, ma rifarsela (perchè non sai altro che scrivere su una tastiera(caro noccio) con chi purtroppo è caduto e nemmeno a causa sua(parlo di Ciccone) è quanto meno IGNOBILE, magari nemmeno sai come si stà a 50 all'ora in un gruppo di 160 Ciclisti gomito a gomito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Jordan Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024