MONDIALI MTB 2021. DOWNHILL JUNIORES: YANKOVA E GOLDSTONE CAMPIONI, 7° CAPPELLO

MTB | 29/08/2021 | 11:20
di Nicolò Vallone

A inaugurare la domenica del Downhill, ultima giornata dei Mondiali MTB di Val di Sole 2021, sulla tecnicissima pista del Black Snake, sono le prove juniores.


 


Nel femminile, fallisce l'appuntamento l'austriaca Sophie Gutoehrle, che l'anno scorso arrivò seconda nella categoria e quest'anno non aveva la concorrenza di Lauryne Chappaz, passata in Elite. A polverizzare la prima gara in discesa della giornata è la bulgara Izabela Yankova, che dopo la qualifica da "pole position" si conferma in gara e chiude con oltre 10 secondi di vantaggio sulle avversarie e diventa campionessa sia europea che mondiale in carica!

A chiudere il podio la norvegese Kine Haugom e la canadese Gracey Hemstreet.

 

Nella prova maschile, invece, il campione in carica e primo in qualifica, l'irlandese Oisin O'Callaghan, finisce addirittura fuori dal podio! A sedere a lungo sulla hot seat il britannico Jordan Williams, che però si vede sconfitto nelle battute finali dal canadese Jackson Goldstone, autore di una frazione a dir poco formidabile. Bronzo per il neozelandese Lachlan Stevens-McNab. 

Per quanto riguarda i colori azzurri, Davide Cappello si piazza in top ten nel boato della folla! Nelle ultime posizioni Guglielmo Gazzola. 

 

 

ORDINE D'ARRIVO FEMMINILE

 

1 YANKOVA Izabela BUL 4:30.865

2 HAUGOM Kine NOR +10.844

3 HEMSTREET Gracey CAN +13.245

4 KUCHYNKOVA Simonka SVK +15.153

5 DA MOCOGNO Delia SUI +15.512

6 PIERRINI Leona FRA +16.607

7 ERICKSON Ella USA +17.681

8 GONZALEZ GRIMAU Aina ESP +19.598

9 VAN DER VELDEN Siel BEL +23.265

10 LAN Emmy CAN +31.242

11 GUTOEHRLE Sophie AUT +39.525

12 BOUCHER Lily CAN +42.497

13 ARTZ Emma USA +1:05.405

14 BRUNEAU VanessaCAN +1:08.209

CLAVEL Vicky FRA DNF

 

ORDINE D'ARRIVO MASCHILE

1 GOLDSTONE Jackson CAN 3:37.097

2 WILLIAMS Jordan GBR +1.812 3:38.909

3 STEVENS-MCNAB Lachlan NZL +3.560 3:40.657

4 CRAIK Ethan GBR +4.848 3:41.945

5 O'CALLAGHAN Oisin IRL +6.218 3:43.315

6 MACDERMID James NZL +7.459 3:44.556

7 CAPPELLO Davide ITA +7.872 3:44.969

8 JOHNSTON Guy NZL +8.978 3:46.075

9 HOLGUIN VILLA Sebastian COL +9.610 3:46.707

10 REIS Nuno POR +11.490 3:48.587

11 BAECHLER Nicolas SUI +12.263 3:49.360

12 MAPLES Dylan USA +12.716 3:49.813

13 PIERCY Jack GBR +13.088 3:50.185

14 BRANNEN Ryan GBR +14.290 3:51.387

15 GOGUEN Marcus CAN +15.630 3:52.727

16 MARTIN Loic FRA +15.690 3:52.787

17 LUFFMAN Dennis GBR +16.453 3:53.550

18 HO Wei Tien CAN +16.916 3:54.013

19 GUILLO Tom FRA +17.510 3:54.607

20 DRISCOLL Andrew USA +19.317 3:56.414

21 DAVIS Oliver AUS +20.869 3:57.966

22 SMITH Connor GBR +25.104 4:02.201

23 NOVOTNY Robin CZE +25.374 4:02.471

24 LINDSEY Dean USA +25.717 4:02.814

25 SMETS Steffen GER +25.982 4:03.079

26 VANREUSEL Kelian BEL +26.153 4:03.250

27 BRODIE William GBR +28.520 4:05.617

28 ECHARDT KLING Kewin SWE +29.215 4:06.312

29 SCHLEBES Nico GER +29.674 4:06.771

30 TOPKAROGLOU Alexandros GRE +31.130 4:08.227

31 CVINGER David CZE +31.916 4:09.013

32 GRASLAUB MIRO Arnau AND +45.1244:22.221

33 AUGUSTSSON Daniel SWE +52.466 4:29.563

34 STROM Christopher FIN +54.221 4:31.318

35 CHOMIST Patrik SVK +1:05.850 4:42.947

36 LUSENBERG Kenth EST +1:07.730 4:44.827

37 MENOYO BUSQUETS Pau ESP +1:09.022 4:46.119

38 MASSEGLIA Lorenzo FRA +1:12.804 4:49.901

39 JEWETT Jakob CAN +1:20.224 4:57.321

40 WILLIAMS PrestonGBR +1:25.077 5:02.174

41 MOLDVAI Andras HUN +1:31.997 5:09.094

42 RIEGER Lorenz AUT +2:10.141 5:47.238

43 HOFMANN Noah AUT +3:13.236 6:50.333

44 GAZZOLA Guglielmo ITA +3:39.645 7:16.742

45 WAYMAN Alex NZL +4:00.100 7:37.197

FILIPIC Mel SLO DNF

FRANCOZ Alix FRA DNF

MEIER-SMITH Remy AUS DNF

JOHANSSON JONES Gustaf SWE DNF

SKRYPNEK Coen CAN DNF

LEMIRE Tristan CAN DSQ

MICHA Jakob GER DNS

STINSON Cole CAN DNS

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il segno di Vingegaard, la firma del campione più atteso sulla nona tappa della Vuelta, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Il danese della Visma Lease a Bike ha attaccato sulla salita finale prima in compagnia...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Gran Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024