
Come da tradizione dei Campionati del Mondo di Mountain Bike, il Downhill scriverà la parola fine della rassegna solandra. Gli atleti si confronteranno sulla pista più tecnica e selettiva al mondo, la mitica Black Snake.
I numeri (540 m. di dislivello per 2100 m. di lunghezza, pendenza media 24%, massima 45%) non rendono giustizia alla difficoltà di un tracciato in grado di presentare un conto salato alla minima sbavatura.
Favori del pronostico nella gara Uomini Elite per Loris Vergier (Francia), primo nelle qualifiche di venerdì, e Laurie Greenland (Gran Bretagna), vincitore in Val di Sole nel 2019 in Coppa del Mondo. Il veterano Greg Minnaar (Sudafrica) proverà invece a regalarsi l’ultima soddisfazione di una grande carriera, lui che sulla Black Snake non ha mai vinto pur scrivendo la storia del Downhill nell’ultimo decennio.
L’Italia può coltivare legittime ambizioni di medaglia nella gara Donne Elite, con la trentina Eleonora Farina e l’altoatesina Veronika Widmann, rispettivamente quarta e sesta nelle qualifiche. Favorite l’austriaca Valentina Holl, le francesi Marine Cabirou e Myriam Nicole e l’elvetica Camille Balanche.
Sorprendente terzo nelle qualifiche, il Campione Italiano Davide Cappello proverà a togliersi una grande soddisfazione nella prova Uomini Junior dove è stato l’irlandese Oisin O’ Callaghan a far segnare il miglior rilevamento cronometrico. La bulgara Izabela Yankova ha invece staccato il miglior tempo fra le Donne Junior.
Oggi il programma dei Campionati del Mondo prevede le competizioni U23 ed Elite di Downhill (Donne e Uomini Junior alle 9.25, Donne Elite alle 12.50 in diretta su RaiSport, Eurosport e RedBull TV, Uomini Elite alle 14.10 in diretta su RaiSport e RedBull TV).
L’accesso alle gare di domenica 29 agosto (Downhill) è a pagamento. Gli spettatori provenienti dai Paesi UE potranno accedere all’evento solo se titolari di Green Pass, mentre gli spettatori provenienti da Paesi Extra UE dovranno presentare una certificazione vaccinale riconosciuta o in alternativa il risultato di negatività di un Covid Test effettuato non prima delle 48 ore.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.