MONDIALI MTB 2021. CROSS COUNTRY UNDER 23 UOMINI: VIDAURRE IN SOLITARIA, 2° ZANOTTI!

MTB | 28/08/2021 | 11:59
di Nicolò Vallone

La grande mattinata del Cross Country Under 23 ai Mondiali di Mountain Bike in Val di Sole è proseguita con la gara maschile. Il trono lasciato vacante da Tom Pidcock appartiene ora a Martin Vidaurri. A completare il podio il lecchese Juri Zanotti e lo svizzero Joel Roth.


Nel primo giro (di 5 totali) sono partiti in fuga 5 uomini: Jofre Cullell (Spagna), Martin Vidaurre (Cile), Riley Amos (USA) e gli azzurri Simone Avondetto e Juri Zanotti. Nella seconda tornata Avondetto ha forato ed è stato "sostituito" dallo svizzero Joel Roth nel gruppetto dei battistrada. Tuttavia la fuga è diventata presto solitaria, quando Vidaurre ha salutato tutti e se n'è andato.


Tra i 4 fuggitivi, nel terzo giro Amos ha mollato, mentre un altro elvetico, Luca Schaetti, ha tentato un allungo per la zona medaglia. Contestualmente, Zanotti ha attaccato per assicurarsi l'argento e lasciare al trio Schaetti-Roth-Cullell la volata per il bronzo, ben presto divenuta un affare tutto svizzero, con Roth a prevalere sulla linea d'arrivo.

Anche nella gara U23 maschile, come in quella femminile vinta da Mona Mitterwallner, ha avuto successo un attacco solitario da molto lontano. Prima affermazione cilena in questa kermesse iridata trentina. Anzi, a dire il vero il Cile è un assoluto inedito sul gradino più alto del podio di una gara di ciclismo cross country ai Mondiali!

E ottima prova del team italiano, con lo sfortunato Avondetto e Filippo Fontana a fare a compagnia a Juri Zanotti nei primi 10 al traguardo!


ORDINE D'ARRIVO

1  VIDAURRE KOSSMANN Martin CHI  1:10:31

2  ZANOTTI Juri ITA  +1:03

3  ROTH Joel SUI  +1:38

4  SCHAETTI Luca SUI  +1:55

5  CULLELL ESTAPE Jofre ESP  +2:23

6  FONTANA Filippo ITA  +2:32

7  AVONDETTO Simone ITA  +2:41

8  LIST David GER  +2:52

9  ZALTSMAN Tomer ISR  +3:18

10 GUAY Mathis FRA  +3:24

11 WOODS Carter CAN  +3:31

12 ALDRIDGE Charlie GBR  +3:42

13 VITTONE Andreas Emanuele ITA  +3:49

14 LILLO Dario SUI  +3:58

15 AMOS Riley USA  +4:06

16 ORR Cameron GBR  +4:07

17 HOLMGREN Gunnar CAN  +4:08

18 GLENDE Mats Tubaas NOR  +4:46

19 BIRCHILL Harry GBR  +4:54

20 PUENTENER Fabio SUI  +5:02

21 LEVI Eitan ISR  +5:07

22 KAISER Leon Reinhard GER  +5:09

23 BAIR Mario AUT  +5:11

24 BAUMANN Janis SUI  +5:14

25 SPENA Fabio SUI  +5:24

26 ZATLOUKAL Jan CZE  +5:30

27 XAVIER de OLIVEIRA PEREIRA Gustavo BRA  +5:58

28 SASKA Jan CZE  +6:07

29 TONEATTI Davide ITA  +6:12

30 SOLVHOJ Oliver DEN  +6:20

31 EYDT Markus GER  +6:25

32 LIND Oscar SWE  +6:25

33 RILEY Bjorn USA  +6:25

34 VANDERSTEEN Jarne BEL  +6:42

35 van ZYL Johan RSA  +6:44

36 GONEN Gil-Li ISR  +7:09

37 DAY Robbie USA  +7:28

38 FEIJOO ALBERTE Ivan ESP  +7:33

39 NIEBORAS Mateusz POL  +7:34

40 HEUER Markus DEN  +7:51

41 JENCUS Jakub SVK  +7:52

42 ROY Xavier CAN  +7:53

43 PENA FRANCO Nelson COL  +8:05

44 WRIGHT Cameron AUS  +8:12

45 RAISBERG Nadav ISR  +8:14

46 IVANOV Nikolai RCF  +8:14

47 PHILIPSEN Victor DEN  +8:23

48 HERRERA OCHOA Esteban MEX  +8:32

49 van der WALT Daniel RSA  +8:40

50 GALLO FLORIDO Ignacio CHI  +8:55

51 ROHME Knut NOR  +9:24

52 CLARK Tyler CAN  +9:38

53 BARRON LOPEZ Angel MEX  +9:40

54 DESHE Yotam ISR  +9:43

55 LOZAR Matjaz SLO  +9:49

56 CHURFUERST Daniel AUT  +9:56

57 JIROUS Samuel CZE  +10:07

58 RAMSAY Noah CAN  +10:12

59 MORALES ORTEGA Jacob PUR  +10:25

60 JEREB Jan SLO  +10:34

61 SULC David CZE  +10:54

62 CABRERA GONZALEZ Jose MEX  +11:01

63 LILLELUND Tobias DEN  +11:46

64 GORSHKOV Artem RCF  -1LAP

65 MARTIN SOTO Nicolas CHI  -1LAP

66 THIBOUTOT Vincent CAN  -1LAP

67 BONTEKONING Keagan RSA  -1LAP

68 NOWAK Stanislaw POL  -1LAP

69 HATZ Lukas AUT  -1LAP

70 MALACARNE Alex Junior BRA  -1LAP

71 KITABAYASHI Riki JPN  -1LAP

72 del CAMPO ARIZTIA Diego CHI  -1LAP

73 FOLGUERA DIAZ Kilian AND  -1LAP

74 JONES Cameron NZL  -1LAP

75 CAMPOS MOTOS David Domingo ESP  -1LAP

76 KLEMENCIC Jakob SLO  -1LAP

77 KRANJEC ZAGAR Matic SLO  -1LAP

78 CAULIER MARINOVIC Tomas CHI  -1LAP

79 PESCARU Patrick ROU  -1LAP

80 COTE William CAN  -1LAP

81 GESCHE ANTONA Sebastian CHI  -1LAP

82 AMBRAZAS Ignas LTU  -1LAP

83 GREC Razvan-Dan ROU  -2LAP

84 BRENES MATA Sebastian CRC  -2LAP

85 BILIC Anthony CRO  -2LAP

86 JANOSIK Kristian SVK  -2LAP

87 CANTOR SANCHEZ Jonathan David COL  -2LAP

88 BURTA Roberto-Dumitru ROU  -2LAP

89 MARRERO RIVERA Jonathan PUR  -2LAP

90 ANCION HAVET Stefan AND  -2LAP

91 DIAZ TORRES Juan Francisco ARG  -2LAP

92 NXUMALO Unathi RSA  -2LAP

93 SYLVESTER Balazs HUN  -3LAP

PETAKS Rodzers LAT DNF

BALMER Alexandre SUI DNF

STAJNAR Mihael SLO DNF

AZZARO Mathis FRA DNF

RISBERG David SWE DNF

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024