
Se le gare di E-MTB hanno catalizzato ieri l’attenzione degli spettatori della Val di Sole, le competizioni U23 ed Elite di Cross Country promettono di incendiare la giornata di oggi.
Gli atleti si confronteranno su un anello di 4 chilometri per 190 metri di dislivello per giro. Le ragazze della categoria U23 dovranno percorrere 4 giri più lancio, 5 giri più lancio per Uomini U23 e Donne Elite, 6 giri più lancio per la gara degli Uomini Elite.
Il programma scatterà alle 9.00 con la gara riservata alle Donne U23, dove Marika Tovo proverà a dare all’assalto di una medaglia dopo la buona impressione destata nel Team Relay. Assente la campionessa in carica Loana Lecomte, i favori del pronostico sono per l’Austria, con Mona Mitterwallner e Laura Stigger, e per la danese Caroline Bohe.
Buone chance di medaglia per l’Italia nella prova Uomini U23 (10.45) grazie alla presenza in griglia di Simone Avondetto e Juri Zanotti. Gli azzurri dovranno vedersela, fra gli altri, con Martin Vidaurre (Cile), Mathis Azzaro (Francia), Charlie Aldridge (Gran Bretagna) e Riley Amos (Stati Uniti).
Nella prova Donne Elite (ore 13.00, diretta su RaiSport, Eurosport e RedBullTV), oltre alle elvetiche Sina Frei, Jolanda Neff e Linda Indergand, alla britannica Evie Richards e alla campionessa uscente di XCO Pauline Ferrand-Prevot, già protagoniste nello short track, andranno tenute d’occhio anche le americane Haley Batten e Kate Courtney, le olandesi Anne Tauber ed Anne Terpstra e l’azzurra Eva Lechner, vicecampionessa del mondo in carica di specialità.
Nella chiusura affidata agli Uomini Elite (15.45, diretta su RaiSport e RedBullTV), Christopher Blevins (USA), Henrique Avancini (Brasile) e Ondrej Cink (Repubblica Ceca), protagonisti nello Short Track di giovedì, dovranno vedersela con l’argento e il bronzo Olimpico di Tokyo, rispettivamente Mathias Flückiger (Svizzera) e David Valero (Spagna), i francesi Victor Koretzky e l’iridato in carica Jordan Sarrou, e soprattutto l’otto volte Campione del Mondo Nino Schurter (Svizzera).
Gerhard Kerschbaumer e Luca Braidot guidano la pattuglia degli atleti di casa che vengono da una stagione avara di soddisfazioni.
L’accesso alle gare di sabato 28 (Cross Country) e domenica 29 agosto (competizioni di Downhill) è a pagamento. Gli spettatori provenienti dai Paesi UE potranno accedere all’evento solo se titolari di Green Pass, mentre gli spettatori provenienti da Paesi Extra UE dovranno presentare una certificazione vaccinale riconosciuta o in alternativa il risultato di negatività di un Covid Test effettuato non prima delle 48 ore.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.