MONDIALI MTB. OGGI E' IL GIORNO DELLE SFIDE PIU' ATTESE DEL CROSS COUNTRY

MTB | 28/08/2021 | 07:58

Se le gare di E-MTB hanno catalizzato ieri l’attenzione degli spettatori della Val di Sole, le competizioni U23 ed Elite di Cross Country promettono di incendiare la giornata di oggi. 


Gli atleti si confronteranno su un anello di 4 chilometri per 190 metri di dislivello per giro. Le ragazze della categoria U23 dovranno percorrere 4 giri più lancio, 5 giri più lancio per Uomini U23 e Donne Elite, 6 giri più lancio per la gara degli Uomini Elite.


Il programma scatterà alle 9.00 con la gara riservata alle Donne U23, dove Marika Tovo proverà a dare all’assalto di una medaglia dopo la buona impressione destata nel Team Relay. Assente la campionessa in carica Loana Lecomte, i favori del pronostico sono per l’Austria, con Mona Mitterwallner e Laura Stigger, e per la danese Caroline Bohe.

Buone chance di medaglia per l’Italia nella prova Uomini U23 (10.45) grazie alla presenza in griglia di Simone Avondetto e Juri Zanotti. Gli azzurri dovranno vedersela, fra gli altri, con Martin Vidaurre (Cile), Mathis Azzaro (Francia), Charlie Aldridge (Gran Bretagna) e Riley Amos (Stati Uniti).

Nella prova Donne Elite (ore 13.00, diretta su RaiSport, Eurosport e RedBullTV), oltre alle elvetiche Sina Frei, Jolanda Neff e Linda Indergand, alla britannica Evie Richards e alla campionessa uscente di XCO Pauline Ferrand-Prevot, già protagoniste nello short track, andranno tenute d’occhio anche le americane Haley Batten e Kate Courtney, le olandesi Anne Tauber ed Anne Terpstra e l’azzurra Eva Lechner, vicecampionessa del mondo in carica di specialità. 

Nella chiusura affidata agli Uomini Elite (15.45, diretta su RaiSport e RedBullTV), Christopher Blevins (USA), Henrique Avancini (Brasile) e Ondrej Cink (Repubblica Ceca), protagonisti nello Short Track di giovedì, dovranno vedersela con l’argento e il bronzo Olimpico di Tokyo, rispettivamente Mathias Flückiger (Svizzera) e David Valero (Spagna), i francesi Victor Koretzky e l’iridato in carica Jordan Sarrou, e soprattutto l’otto volte Campione del Mondo Nino Schurter (Svizzera). 

Gerhard Kerschbaumer e Luca Braidot guidano la pattuglia degli atleti di casa che vengono da una stagione avara di soddisfazioni.

L’accesso alle gare di sabato 28 (Cross Country) e domenica 29 agosto (competizioni di Downhill) è a pagamento. Gli spettatori provenienti dai Paesi UE potranno accedere all’evento solo se titolari di Green Pass, mentre gli spettatori provenienti da Paesi Extra UE dovranno presentare una certificazione vaccinale riconosciuta o in alternativa il risultato di negatività di un Covid Test effettuato non prima delle 48 ore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024