MONDIALI MTB. OGGI E' IL GIORNO DELLE SFIDE PIU' ATTESE DEL CROSS COUNTRY

MTB | 28/08/2021 | 07:58

Se le gare di E-MTB hanno catalizzato ieri l’attenzione degli spettatori della Val di Sole, le competizioni U23 ed Elite di Cross Country promettono di incendiare la giornata di oggi. 


Gli atleti si confronteranno su un anello di 4 chilometri per 190 metri di dislivello per giro. Le ragazze della categoria U23 dovranno percorrere 4 giri più lancio, 5 giri più lancio per Uomini U23 e Donne Elite, 6 giri più lancio per la gara degli Uomini Elite.


Il programma scatterà alle 9.00 con la gara riservata alle Donne U23, dove Marika Tovo proverà a dare all’assalto di una medaglia dopo la buona impressione destata nel Team Relay. Assente la campionessa in carica Loana Lecomte, i favori del pronostico sono per l’Austria, con Mona Mitterwallner e Laura Stigger, e per la danese Caroline Bohe.

Buone chance di medaglia per l’Italia nella prova Uomini U23 (10.45) grazie alla presenza in griglia di Simone Avondetto e Juri Zanotti. Gli azzurri dovranno vedersela, fra gli altri, con Martin Vidaurre (Cile), Mathis Azzaro (Francia), Charlie Aldridge (Gran Bretagna) e Riley Amos (Stati Uniti).

Nella prova Donne Elite (ore 13.00, diretta su RaiSport, Eurosport e RedBullTV), oltre alle elvetiche Sina Frei, Jolanda Neff e Linda Indergand, alla britannica Evie Richards e alla campionessa uscente di XCO Pauline Ferrand-Prevot, già protagoniste nello short track, andranno tenute d’occhio anche le americane Haley Batten e Kate Courtney, le olandesi Anne Tauber ed Anne Terpstra e l’azzurra Eva Lechner, vicecampionessa del mondo in carica di specialità. 

Nella chiusura affidata agli Uomini Elite (15.45, diretta su RaiSport e RedBullTV), Christopher Blevins (USA), Henrique Avancini (Brasile) e Ondrej Cink (Repubblica Ceca), protagonisti nello Short Track di giovedì, dovranno vedersela con l’argento e il bronzo Olimpico di Tokyo, rispettivamente Mathias Flückiger (Svizzera) e David Valero (Spagna), i francesi Victor Koretzky e l’iridato in carica Jordan Sarrou, e soprattutto l’otto volte Campione del Mondo Nino Schurter (Svizzera). 

Gerhard Kerschbaumer e Luca Braidot guidano la pattuglia degli atleti di casa che vengono da una stagione avara di soddisfazioni.

L’accesso alle gare di sabato 28 (Cross Country) e domenica 29 agosto (competizioni di Downhill) è a pagamento. Gli spettatori provenienti dai Paesi UE potranno accedere all’evento solo se titolari di Green Pass, mentre gli spettatori provenienti da Paesi Extra UE dovranno presentare una certificazione vaccinale riconosciuta o in alternativa il risultato di negatività di un Covid Test effettuato non prima delle 48 ore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024