MONDIALI MTB. «HIGLANDER« MINNAAR SFIDA LA BLACK SNAKE: «SERVE LA GARA PERFETTA»

MTB | 22/08/2021 | 07:55

Per essere protagonisti del Downhill ai massimi livelli alla soglia dei quarant’anni (li compirà il prossimo novembre), è necessario avere le stimmate del fuoriclasse e una buona dose di sana follia. Greg Minnaarè la leggenda vivente della disciplina più elettrizzante della Mountain Bike, che caratterizzerà la giornata conclusiva dei Campionati del Mondo in Val di Sole (25-29 agosto), nel tempio della Black Snake. 


Considerato da appassionati e addetti ai lavori uno dei più grandi specialisti della storia, se non il più grande, il fuoriclasse sudafricano non è finora mai riuscito a domare il ‘serpente nero’. “Non sono mai stato troppo fortunato in Val di Sole” – ricorda Minnaar. – “Sulla Black Snake ho persino rotto una bici prima delle finali di Coppa del Mondo nel 2017. Il mio miglior risultato in carriera qui è un secondo posto, ma non sono mai stato tipo da accontentarsi dei secondi posti.”


Il tre volte campione iridato è già arrivato in Val di Sole per prendere confidenza con il tracciato rinnovato su cui, il prossimo 29 agosto, saranno assegnati i titoli mondiali di Downhill. “La Black Snake è una pista che ti consuma dal punto di vista mentale” – spiega il sudafricano. – “Mettere insieme una grande gara è difficilissimo, perché mette alla prova il fisico, la bici ed il setup. È una sfida per ciascuno di noi: probabilmente la pista più dura su cui corriamo”.

Greg Minnaar

Tornato al successo in Coppa del Mondo nel 2020 in Portogallo, Minnaar si sente fiducioso in vista dei Mondiali in Val di Sole, pur non avendo registrato grandi risultati in questa prima parte di stagione. “In realtà le sensazioni sono buone, ho avuto solo un po’ di sfortuna, fra un intoppo meccanico a Leogang e il meteo sfavorevole a Les Gets. Punto a vivere un campionato del mondo da protagonista, ma come sempre sono tanti i fattori che devono incastrarsi per riuscire a vincere. Essere competitivo è importante, ma spero soprattutto di divertirmi parecchio.”

E forse è proprio questo il segreto della longevità ad alti livelli di Greg Minnaar. “Quando ho iniziato a correre, avevo un grande obiettivo: vincere le gare” – ammette. – “Di certo non mi sarei mai aspettato di gareggiare fino a questa età. Ho vinto tantissimo, e adesso quello che conta per me è la sfida con me stesso, il puro gusto di competere.”   

Il gusto dello spettacolo dal vivo ritornerà invece per gli appassionati della grande Mountain Bike che dal 25 al 29 agosto popoleranno Daolasa di Commezzadura. L’ingresso è a pagamento per le giornate di sabato 28 agosto (competizioni di Cross Country) e domenica 29 agosto (competizioni di Downhill). Nelle altre giornate, l'ingresso sarà gratuito fino ad esaurimento posti. Gli spettatori provenienti dai Paesi UE potranno accedere all’evento solo se titolari di Green Pass, mentre gli spettatori provenienti da Paesi Extra UE dovranno presentare una certificazione vaccinale riconosciuta o in alternativa il risultato di negatività di un Covid Test effettuato non prima delle 48 ore.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024