MTB. PER L'IRIDE E PER IL RISCATTO, IN VAL DI SOLE ARRIVA VAN DER POEL

MTB | 14/08/2021 | 08:05

Lo avevamo lasciato deluso e dolorante in Giappone. Lo ritroveremo più motivato che mai fra due settimane in Italia, precisamente in Val di Sole. 


Ci sarà anche Mathieu Van der Poel agli imminenti Campionati del Mondo di Mountain Bike in Trentino, ad arricchire un parterre di grandi campioni che si preparano a catalizzare le attenzioni del mondo ciclistico dal 25 al 29 agosto a Daolasa di Commezzadura. 


Per l’olandese volante un’occasione di rivincita a poche settimane dal controverso incidente che l’ha estromesso prematuramente dalla lotta per le medaglie nella prova Olimpica di Cross Country: in palio c’è la possibilità di conquistare per la prima volta un titolo mondiale nella Mountain Bike, specialità nella quale si è affacciato nell’ultimo quadriennio.

“Non vedo l’ora che arrivino i Mondiali in Val di Sole, dopo le Olimpiadi è stato importante per me fissare rapidamente nuovi obiettivi" – ha detto Van der Poel. - "Mi piace molto venire in Val di Sole: è un bel tracciato e conservo grandi ricordi dopo la vittoria del 2019 in Coppa del Mondo”.

In effetti, fra Van der Poel e la valle solandra è stato subito amore a prima vista, con il terzo posto alla prima partecipazione nel 2018 e la doppia affermazione del 2019. Nella tappa di Coppa del Mondo 2019, il fuoriclasse olandese riuscì infatti a trionfare tanto nello Short Track quanto nel Cross Country regalando un grande spettacolo al pubblico e interrompendo il lungo dominio di Nino Schurter.

Mathieu Van der Poel

Due anni dopo, Mathieu Van der Poel tornerà nella valle trentina con la possibilità di aggiudicarsi, oltre al Cross Country di sabato 28 agosto, anche il primo - storico - alloro di Campione del Mondo di Short Track, giovedì 26 agosto, “ma mi concentrerò sulla gara di Cross Country”, ha ammesso. 

Già Campione del Mondo di Ciclocross, il 26enne olandese potrebbe conquistare in Val di Sole il titolo mondiale nella Mountain Bike per poi andare all’assalto della terza maglia iridata, ai Campionati del Mondo su strada in Belgio. “Sarebbe bello diventare un giorno Campione del Mondo in tre discipline diverse – ha ammesso. - E’ un obiettivo molto difficile da realizzare in una stagione, ma spero di riuscirci almeno una volta”.

Ad attenderlo al varco il gotha della Mountain Bike mondiale: dallo svizzero Mathias Flückiger, argento a Tokyo, alla leggenda Schurter, ai francesi Victor Koretzky e il Campione del Mondo in carica Jordan Sarrou, fino al ceco Ondrej Cink, allo spagnolo bronzo Olimpico David Valero, al brasiliano Henrique Avancini, e anche agli Azzurri padroni di casa, anche loro in cerca di rivalsa dopo la deludente spedizione giapponese. 

Nomi destinati ad accendere la passione degli appassionati della grande Mountain Bike. L’ingresso all’evento è a pagamento per le giornate di sabato 28 agosto(competizioni di Cross Country) e domenica 29 agosto(competizioni di Downhill). Nelle altre giornate, l'ingresso sarà gratuito fino ad esaurimento posti. 

Gli spettatori italiani e provenienti da un Paese dell’Unione Europea potranno accedere all’evento solo se titolari di Green Pass. Per tutte le informazioni pratiche e gli approfondimenti: www.valdisolebikeland.com.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024