MTB. PER L'IRIDE E PER IL RISCATTO, IN VAL DI SOLE ARRIVA VAN DER POEL

MTB | 14/08/2021 | 08:05

Lo avevamo lasciato deluso e dolorante in Giappone. Lo ritroveremo più motivato che mai fra due settimane in Italia, precisamente in Val di Sole. 


Ci sarà anche Mathieu Van der Poel agli imminenti Campionati del Mondo di Mountain Bike in Trentino, ad arricchire un parterre di grandi campioni che si preparano a catalizzare le attenzioni del mondo ciclistico dal 25 al 29 agosto a Daolasa di Commezzadura. 


Per l’olandese volante un’occasione di rivincita a poche settimane dal controverso incidente che l’ha estromesso prematuramente dalla lotta per le medaglie nella prova Olimpica di Cross Country: in palio c’è la possibilità di conquistare per la prima volta un titolo mondiale nella Mountain Bike, specialità nella quale si è affacciato nell’ultimo quadriennio.

“Non vedo l’ora che arrivino i Mondiali in Val di Sole, dopo le Olimpiadi è stato importante per me fissare rapidamente nuovi obiettivi" – ha detto Van der Poel. - "Mi piace molto venire in Val di Sole: è un bel tracciato e conservo grandi ricordi dopo la vittoria del 2019 in Coppa del Mondo”.

In effetti, fra Van der Poel e la valle solandra è stato subito amore a prima vista, con il terzo posto alla prima partecipazione nel 2018 e la doppia affermazione del 2019. Nella tappa di Coppa del Mondo 2019, il fuoriclasse olandese riuscì infatti a trionfare tanto nello Short Track quanto nel Cross Country regalando un grande spettacolo al pubblico e interrompendo il lungo dominio di Nino Schurter.

Mathieu Van der Poel

Due anni dopo, Mathieu Van der Poel tornerà nella valle trentina con la possibilità di aggiudicarsi, oltre al Cross Country di sabato 28 agosto, anche il primo - storico - alloro di Campione del Mondo di Short Track, giovedì 26 agosto, “ma mi concentrerò sulla gara di Cross Country”, ha ammesso. 

Già Campione del Mondo di Ciclocross, il 26enne olandese potrebbe conquistare in Val di Sole il titolo mondiale nella Mountain Bike per poi andare all’assalto della terza maglia iridata, ai Campionati del Mondo su strada in Belgio. “Sarebbe bello diventare un giorno Campione del Mondo in tre discipline diverse – ha ammesso. - E’ un obiettivo molto difficile da realizzare in una stagione, ma spero di riuscirci almeno una volta”.

Ad attenderlo al varco il gotha della Mountain Bike mondiale: dallo svizzero Mathias Flückiger, argento a Tokyo, alla leggenda Schurter, ai francesi Victor Koretzky e il Campione del Mondo in carica Jordan Sarrou, fino al ceco Ondrej Cink, allo spagnolo bronzo Olimpico David Valero, al brasiliano Henrique Avancini, e anche agli Azzurri padroni di casa, anche loro in cerca di rivalsa dopo la deludente spedizione giapponese. 

Nomi destinati ad accendere la passione degli appassionati della grande Mountain Bike. L’ingresso all’evento è a pagamento per le giornate di sabato 28 agosto(competizioni di Cross Country) e domenica 29 agosto(competizioni di Downhill). Nelle altre giornate, l'ingresso sarà gratuito fino ad esaurimento posti. 

Gli spettatori italiani e provenienti da un Paese dell’Unione Europea potranno accedere all’evento solo se titolari di Green Pass. Per tutte le informazioni pratiche e gli approfondimenti: www.valdisolebikeland.com.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024