TORNA DOMANI IL CLASSICO TROFEO SPORTIVI DI BRIGA NOVARESE

DILETTANTI | 11/08/2021 | 09:40
di Alessandro Brambilla

Domani sui saliscendi adiacenti a Lago Maggiore e Lago d’Orta è in programma l’edizione numero 38 del Trofeo Sportivi di Briga Novarese riservato a elite e under 23. Grazie alla determinata volontà del presidente Giuseppe Bellosta, di Giuseppe Peta e altri dirigenti della società “Sportivi Briga” la gara è diventata fra le più ambite del calendario e verrà onorata dalla partecipazione di corridori stranieri. Il via al Trofeo Sportivi di Briga verrà dato alle 13. I protagonisti ripeteranno 12 volte un circuito di 14, 500 chilometri che si snoda tra Briga, Monticelli, Orio, Invorio, Talonno, bivio Santa Cristina, San Marco e Briga Novarese. Il dodicesimo giro avrà negli ultimi 1500 metri una variante che consentirà alla corsa di immettersi nel tratto finale in linea. La gara terminerà dopo 176 chilometri in cima al Muro della Chiesa di San Colombano. La salita dell’arrivo è lunga 1300 metri con pendenze a tratti superiori al 14%. A differenza delle edizioni più recenti la gara terminerà su tratto asfaltato (niente sterrato). E’ un epilogo da classica, più che agli scalatori strizza l’occhio a finisseurs dall’elevata forza esplosiva.      


L’ organizzazione ha assegnato il numero uno al ligure Filippo Bertone, vincitore a Briga nel 2019 (lo scorso anno la gara non si è disputata causa covid). Bertone è del team Iseo-Rime-Carnovali diretto da Daniele Calosso e Mario Chiesa. La squadra gialloblu ha iscritto tra gli altri anche Samuele Zambelli e il figlio d’arte Michael Minali.


Sempre in riferimento agli iscritti (solo domani verrà ufficializzato, attorno alle ore 11, 30, l’elenco dei partenti effettivi) la Biesse-Arvedi punterà alla vittoria con Alessio Bonelli, che nel 2021 ha trionfato in una tappa al Giro d’Italia baby, e col passista Diego Bosini. Un altro team molto quotato che punterà a trionfare sul Muro di San Colombano è la General Store-Essegibi-Curia: Riccardo Lucca, che è fra gli elite plurivincitori del 2021, Samuele Carpene e il figlio d’arte Jacopo Menegotto hanno requisiti per regalare una bella soddisfazione a patron Beghini.

Francesco Baldi a Briga sarà capitano della Overall-Tre Colli, Gregorio e Edoardo Ferri nella Petroli Firenze-Hopplà. Nello staff tecnico della Colpack-Ballan c’è Gianluca Valoti che da corridore vinse un’edizione dello “Sportivi Briga”. Negli Anni 90 la squadra era già denominata Colpack. “Dopo il mio successo – fa notare Gianluca, che a Briga ottenne anche un secondo posto – la Colpack a Briga non è più riuscita a vincere. Abbiamo ad esempio ottenuto il secondo posto con Alessandro Covi e piazzamenti nei primi 5 con altri corridori. Però dopo di me zero vittorie. Proprio perché quello di domani sarà un arrivo adatto ai finisseurs con notevole forza esplosiva, non solo agli scalatori, cercheremo di vincere con Gazzoli, Persico e Martinelli”. A Briga avrà molte velleità pure l’umbro Michele Corradini della Viris Vigevano; quest’anno si è aggiudicato il Gran Premio di San Giuseppe a Montecassiano, corsa dall’altimetria impegnativa. Leonardo Pirro e gli altri dirigenti della Viris Vigevano sperano di lanciare presto in orbita i gemelli Francesco e Lorenzo Galimberti, regolarmente iscritti allo “Sportivi di Briga”.

Tra i 182 iscritti ci sono anche altri corridori meritevoli di attenzioni da parte dei numerosi appassionati che domani affolleranno le strade del Trofeo Sportivi di Briga. La ZalfEuromobil-Desiree-Fior fa affidamento su Riccardo Verza e Edoardo Faresin, entrambi figli d’arte. Domani la squadra sarà purtroppo priva di Gabriele Benedetti, Campione d’Italia degli under 23. Recentemente il corridore aretino è stato investito in allenamento: “Un’automobile lo ha tamponato – spiega Luciano Rui, storico direttore sportivo e manager Zalf Fior – e Gabriele finendo a terra ha riportato danni alle costole. Eravamo intenzionati a schierarlo nel Trofeo Sportivi di Briga in cui la nostra squadra ha una bella tradizione. Il ritorno all’attività agonistica di Benedetti comunque non è lontano: forse correrà già da domenica”.

Altre squadre contribuiranno a rendere elettrizzante la classica piemontese: Aries Cyling, Sissio Team, Bici Club 2000 Borgomanero, Cablotech Biotraining, Futura Team, Gallina-Ecotek-Colosio, Garlaschese, Lan Service-Monferrato, Named-Uptivo, Rostese-Giant, Valle Seriana Cene, Team Mazzola, Trentino Cycling, Pregnana-Scout, Velo Racing Palazzago. Relativamente alle squadre straniere, la Ag2r-Citroen fa rotta verso Briga con l’intenzione di stupire. E’ un team francese con sede a Chambery, cittadina dei Mondiali su strada 1989, e funge da satellite alla Ag2r-Citroen catalogata World Tour e capitanata da Vendrame e Van Aert. La Nazionale della Russia prepara Campionati d’Europa e Mondiali 2021 under 23 correndo a Briga, e sempre riguardo gli stranieri nel gruppo si vedranno maglie di Velo Club Mendrisio e Speeder Cycling che arrivano dalla vicina Svizzera.   

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024