CAMPIONATI EUROPEI MTB 2021, LA “PRIMA” DELLA SERBIA

MTB | 10/08/2021 | 08:02

Mancano ormai pochi giorni all’inizio dei Campionati Europei Mountain Bike 2021 che si disputeranno in Serbia, a Novi Sad, dal 12 al 15 Agosto prossimi. Alla rassegna continentale risultano iscritti complessivamente oltre 500 Junior, Under 23 ed Elite in rappresentanza di 36 nazioni che si contenderanno i 9 titoli in palio: quelli del Team Relay e dell’Eliminator oltre a quelli maschili e femminili del Cross Country, ai quali si aggiungono quelli per le categorie Masters.


Tra gli attesi protagonisti figurano alcuni tra i corridori più in vista del panorama internazionale. In campo femminile da sottolineare la presenza della campionessa del Mondo in carica Pauline Ferrand Prevot (Francia) che per difendere il titolo europeo conquistato nel 2020 a Monte Tamaro (Svizzera) troverà sulla propria strada avversarie di primo piano, tra queste la svizzera Linda Indergand, bronzo ai recenti Giochi Olimpici di Tokyo, l’ucraina già campionessa europea, Yana Belomoina, la polacca Maja Wloszkovska e la specialista del ciclocross Ceylin del Carmen Alvarado (Paesi Bassi).


Tra gli uomini occhi puntati sullo spagnolo David Valero Serrano, terzo nella prova olimpica a Tokyo, su Victor Koretzky (Francia), quinto ai Giochi Olimpici e vincitore quest’anno di una prova di Coppa del Mondo, senza tralasciare l’ex campione Europeo Under 23, Vlad Dascalu (Romania), Simon Andreassen (Danimarca), l’esperto Ondřej Cink (Repubblica Ceca) e il giovane Simone Avondetto (Italia).

Enrico Della Casa, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: “Quello che si terrà a Novi Sad sarà un evento storico per quanto riguarda l’attività della UEC in quanto per la prima volta un Campionato Europeo di disputerà in Serbia, in un’area geografica del nostro continente in cui il ciclismo ha grandi potenzialità e sta crescendo notevolmente soprattutto per quanto riguarda le categorie giovanili, vero e proprio patrimonio per il futuro del nostro sport. La città di Novi Sad si è preparata al meglio ad accogliere le ragazze e ragazzi e i Master pronti ad offrire al pubblico gare di alto spessore tecnico in uno scenario unico come quello dell’incantevole Fortezza Petrovaradin. A nome mio personale e del direttivo dell’Union Européenne de Cyclisme voglio ringraziare il comitato organizzatore guidato da Nemanja Vajs, tutti volontari, la Città di Novi Sad, il Sindaco Milos Vucevic, il Segretario dello Sport della Provincia Vojvodina, Dane Basta, e la Federazione Ciclistica Serba con il suo Presidente Radomir Pavlovic.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024