ROGLIC RIPARTE DALLA VUELTA E INSEGUE LA TRIPLETTA

PROFESSIONISTI | 06/08/2021 | 15:13
di Francesca Monzone

Primož Roglič ripartirà dalla Spagna alla ricerca di una nuova vittoria in un grande giro. Il campione olimpico di Tokyo 2020 nella prova a cronometro sarà al via dalla Cattedrale di Burgos con il numero uno sulla schiena e una bici di color oro.


Per quanto riguarda il World Tour, avevamo lasciato l’aquila di Zasavje pieno di cerotti e dolorante al Tour de France, dove fu costretto al ritiro all’alba della tappa con arrivo a Tignes, che precedeva il primo giorno di riposo sulle Alpi.


Il campione sloveno aveva deciso di fermarsi perché le sue condizioni non gli avrebbero permesso di ottenere dei risultati importanti e così aveva preferito concentrarsi sull’obiettivo successivo, ovvero la prova a cronometro olimpica.

Primož Roglič era rimasto insieme alla sua famiglia sulle Alpi francesi e, dopo qualche giorno di riposo, aveva ripreso la preparazione in vista della gara a Cinque Cerchi. Dopo l’oro olimpico lo spagnolo sarà quindi al via della corsa a tappe spagnola, dove cercherà il suo terzo successo. Questa volta il suo avversario principale, sarà il colombiano Egan Bernal che dopo la vittoria al Giro d’Italia, cercherà di conquistare anche la corsa spagnola. Se il colombiano dovesse riuscire in questa impresa entrerà nell’Olimpo di quei pochi corridori, capaci di vincere tutti e tre i grandi giri.

Con Bernal la Ineos schiererà anche Carapaz, anche lui oro olimpico nella prova in linea a Tokyo. Se Bernal sarà alla ricerca della terza corona, Primož Roglič con un percorso a suo favore, andrà a caccia di un altro primato: vincere per tre volte di seguito la Vuelta di Spagna.

Nella storia della corsa, questa impresa è riuscita solo a due corridori, lo svizzero Tony Rominger - che si impossessò della corsa nel 1992, 1993 e 1994 - e lo spagnolo Roberto Heras vincitore nel 2003, 2004 e 2005. Quest'ultimo è anche il detentore del record di vittorie alla corsa spagnola con un totale di quattro successi.

La Vuelta 2021 inizierà con un prologo di 7,1 chilometri sabato 14 agosto dalla cattedrale di Burgos e, dopo 23 giorni e 21 tappe, si concluderà non a Madrid come di consueto, ma con un’altra cronometro a Santiago de Compostela.

La Jumbo-Visma al fianco di Primož Roglič schiererà gli olandesi Robert Gesink, Steven Kruijswijk, Koen Bouwman, Lennard Hofstede, Sam Oomen, lo statunitense Sepp Kuss, 26 anni e il belga Nathan Van Hooydonck.

Robert Gesink, sarà un fedele aiutante per gli arrivi in ​​montagna e con lui a disposizione ci saranno anche Sepp Kuss, Steven Kruijswijk e Sam Oomen. Per Kuss e Kruijswijk potrebbe anche esserci un ruolo di co-capitani con lo sloveno, tutto dipenderà da come si svilupperà la corsa, in ogni caso i due avranno la possibilità di avere un ruolo nella classifica generale. Per le tappe pianeggianti, in squadra il compito di controllare il gruppo sarà affidato a Nathan Van Hooydonck, Lennard Hofstede e Koen Bouwman.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024