OLIMPIADI TOKYO 2020. VILLA: «ELIA SI È SBLOCCATO E SABATO...»

TOKYO 2020 | 05/08/2021 | 12:35
di Giulia De Maio

Dopo la grande emozione di ieri con il quartetto, Marco Villa torna a sorridere grazie al suo pupillo Elia Viviani che regala all'Italia una splendida medaglia di bronzo nell'Omnium: «Qualcosa non andava nello scratch, lo avevte visto tutti, poi gli ho detto di andare in pista e di divertirsi. Lo ha fatto e si è sbloccato, non so se siano state le mie parole ma nell'eliminazione lo avete visto come si è divertito. Nella corsa a punti siamo saliti in pista convinti che i tre punti nella volata non servivano, poi mi sono accorto che Thomas e Van Schip si controllavano, ho scritto ad Amadio, che era sulle tribune ma in una posizione in cui Elia poteva sentirlo, di dirgli che era l'ora e lui ha attaccato. Conquistando il giro sapevamo di poter essere a medaglia, anche se l'inglese ormai era irraggiungibile».


E ancora: «Il rammarico riguarda la medaglia d'argento, perché l'inglese Walls è andato veramente forte e quindi tanto di cappello. Ma ho visto in gruppo gambe vuote e questo mi fa ben sperare in vista della gara di sabato. Simone Consonni si è sbloccato, Elia pure e possiamo fare bene. Viviani? È così, quando si diverte va forte in bicicletta, purtroppo ha vissuto due anni difficili, il fatto di non essere riuscito a far bene alla Cofidis lo ha molto condizionato perché lui voleva davvero far bene».


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo CT
5 agosto 2021 15:06 Fuga da lontano
Bravo CT,
che la federciclismo (n questo senso Dagnoni, uomo della pista dovrebbe essere una garanzia) ti supporti ancor di più con investimenti mirati, sviluppo centro studi, crescita dei quadri tecnici centrali e periferici e strutture di allenamento adeguate.

Lui e Savoldi sono una garanzia.


VELODROMI IN OGNI PROVINCIA ITALIANA
6 agosto 2021 20:55 Badialik
Dovremmo cogliere l'occasione, per chiedere al governo di stanziare fondi , e costruire VELODROMI DEGNI DI QUESTO NOME IN OGNI CITTA' FACCIO PRESENTE CHE ROMA LA CAPITALE D'ITALIA NON HA UN VELODROMO PER CAPIRCI , attendiamo fiduciosi e speranzosi Gianluca Badiali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024