GB JUNIOR TEAM, IL POKER TRICOLORE DEI RAGAZZI DI BORTOLAMI

JUNIORES | 24/07/2021 | 07:54
di Alessandro Brambilla

Il dream team del ciclismo su pista è “GB Junior” di Gianluca Bortolami. La squadra dell’ex validissimo corridore professionista milanese in pochi giorni ha vinto tutti i Campionati italiani su pista ai quali ha partecipato nel 2021, centrando un favoloso poker. La serie di successi tricolori è iniziata sulla pista di Dalmine con Dario Igor Belletta trionfatore nell’omnium. E al velodromo Ottavio Bottecchia di  Pordenone, durante questa settimana, il GB Junior team agli avversari ha lasciato solo la gioia dei piazzamenti.


Martedì Dario Igor Belletta ha vinto il titolo italiano col quartetto lombardo dell’inseguimento a squadre. Sala (Team Giorgi), Colosio e Romele (entrambi della Ciclistica Trevigliese) e Belletta in finale hanno stabilito il nuovo record del velodromo Bottecchia battendo 4 alfieri della Borgo Molino Rinascita Ormelle.


Nella giornata di mercoledì ci ha pensato Stefano Antonio Minuta a regalare il tricolore a Gianluca Bortolami. Minuta, che ha genitori originari della Romania, ha trionfato nel Campionato italiano scratch juniores. Va sottolineato che Minuta si è aggiudicato la qualificazione mattutina  e la finale serale, quindi il suo è stato un dominio totale.

Ieri sera Dario Belletta ha centrato il poker tricolore per la GB Junior Team. Il diciassettenne milanese ha conquistato la maglia verde-bianco-rossa nel Campionato italiano della corsa a punti, e la seconda posizione del torinese Filippo Borello, fratello d’arte, ha completato il trionfo per Casa Bortolami.  Quindi la GB Junior team in pochi giorni ha vinto ben 4 maglie tricolori su pista. E in merito ai trionfi di Pordenone, va sottolineato che Belletta ha eguagliato Gianni Bugno. Nella stagione ’82 Gianni in maglia Ciclisti Monzesi sulla pista del Bottecchia Pordenone trionfò nel Campionato italiano della gara  a punti e in quello dell’inseguimento a squadre inserito nel quartetto della Lombardia. Belletta di titoli della pista quest’anno ne ha centrati tre, uno in più di Bugno. Ma negli Anni Ottanta il tricolore dell’omnium non esisteva.  

Le maglie tricolori conquistate da Minuta e Belletta rappresentano un premio strameritato per Gianluca Bortolami, personaggio umile ma super-efficace. Gianluca si è presentato a Pordenone come unico dirigente-accompagnatore di 5 corridori e li ha assistiti con grande qualità. Gianluca ha preparato i mezzi meccanici dei corridori da solo ed è stato abilissimo nello spronare e consigliare i suoi alfieri che l’hanno ripagato nel modo migliore.  Belletta, Minuta, Borello e gli altri juniores che gareggiano griffati “GB” non potevano trovare un maestro migliore per conseguire risultati importanti in pista. Gianluca da allievo è stato Campione d’Italia di inseguimento individuale e a squadre nel 1984. Nel 1985 e ’86, da junior, si è laureato Campione d’Italia col quartetto della Lombardia. E la sua serie di successi in pista è proseguite nel 1987 al Velodromo Vigorelli ai Campionati Italiani militari col quartetto amalgamato dal responsabile tecnico Renzo Zanazzi e dal comandante Angelo Giacomino (ora è generale). Inoltre ai Mondiali juniores su pista Gianluca è salito sul podio nell’inseguimento individuale e in quello a squadre.

Nel post carriera agonistica Bortolami in punta di piedi ha creato un gruppo che attualmente svolge attività con giovanissimi, esordienti, allievi, juniores e da quest’anno anche donne elite; molti suoi corridori vincono e soprattutto tutti si divertono. Chapeau di fronte a Gianluca. Ottenere un poker di tricolori su pista con la sola categoria juniores è già una bella impresa, e non è detto che i Bortolami-boys debbano  fermarsi qui. A breve o medio termine verranno assegnati anche i titoli italiani di americana e inseguimento individuale: gli avversari della GB sono forti, tuttavia non  ci sarebbe da meravigliarsi se il poker diventasse cinquina. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024