GB JUNIOR TEAM, IL POKER TRICOLORE DEI RAGAZZI DI BORTOLAMI

JUNIORES | 24/07/2021 | 07:54
di Alessandro Brambilla

Il dream team del ciclismo su pista è “GB Junior” di Gianluca Bortolami. La squadra dell’ex validissimo corridore professionista milanese in pochi giorni ha vinto tutti i Campionati italiani su pista ai quali ha partecipato nel 2021, centrando un favoloso poker. La serie di successi tricolori è iniziata sulla pista di Dalmine con Dario Igor Belletta trionfatore nell’omnium. E al velodromo Ottavio Bottecchia di  Pordenone, durante questa settimana, il GB Junior team agli avversari ha lasciato solo la gioia dei piazzamenti.


Martedì Dario Igor Belletta ha vinto il titolo italiano col quartetto lombardo dell’inseguimento a squadre. Sala (Team Giorgi), Colosio e Romele (entrambi della Ciclistica Trevigliese) e Belletta in finale hanno stabilito il nuovo record del velodromo Bottecchia battendo 4 alfieri della Borgo Molino Rinascita Ormelle.


Nella giornata di mercoledì ci ha pensato Stefano Antonio Minuta a regalare il tricolore a Gianluca Bortolami. Minuta, che ha genitori originari della Romania, ha trionfato nel Campionato italiano scratch juniores. Va sottolineato che Minuta si è aggiudicato la qualificazione mattutina  e la finale serale, quindi il suo è stato un dominio totale.

Ieri sera Dario Belletta ha centrato il poker tricolore per la GB Junior Team. Il diciassettenne milanese ha conquistato la maglia verde-bianco-rossa nel Campionato italiano della corsa a punti, e la seconda posizione del torinese Filippo Borello, fratello d’arte, ha completato il trionfo per Casa Bortolami.  Quindi la GB Junior team in pochi giorni ha vinto ben 4 maglie tricolori su pista. E in merito ai trionfi di Pordenone, va sottolineato che Belletta ha eguagliato Gianni Bugno. Nella stagione ’82 Gianni in maglia Ciclisti Monzesi sulla pista del Bottecchia Pordenone trionfò nel Campionato italiano della gara  a punti e in quello dell’inseguimento a squadre inserito nel quartetto della Lombardia. Belletta di titoli della pista quest’anno ne ha centrati tre, uno in più di Bugno. Ma negli Anni Ottanta il tricolore dell’omnium non esisteva.  

Le maglie tricolori conquistate da Minuta e Belletta rappresentano un premio strameritato per Gianluca Bortolami, personaggio umile ma super-efficace. Gianluca si è presentato a Pordenone come unico dirigente-accompagnatore di 5 corridori e li ha assistiti con grande qualità. Gianluca ha preparato i mezzi meccanici dei corridori da solo ed è stato abilissimo nello spronare e consigliare i suoi alfieri che l’hanno ripagato nel modo migliore.  Belletta, Minuta, Borello e gli altri juniores che gareggiano griffati “GB” non potevano trovare un maestro migliore per conseguire risultati importanti in pista. Gianluca da allievo è stato Campione d’Italia di inseguimento individuale e a squadre nel 1984. Nel 1985 e ’86, da junior, si è laureato Campione d’Italia col quartetto della Lombardia. E la sua serie di successi in pista è proseguite nel 1987 al Velodromo Vigorelli ai Campionati Italiani militari col quartetto amalgamato dal responsabile tecnico Renzo Zanazzi e dal comandante Angelo Giacomino (ora è generale). Inoltre ai Mondiali juniores su pista Gianluca è salito sul podio nell’inseguimento individuale e in quello a squadre.

Nel post carriera agonistica Bortolami in punta di piedi ha creato un gruppo che attualmente svolge attività con giovanissimi, esordienti, allievi, juniores e da quest’anno anche donne elite; molti suoi corridori vincono e soprattutto tutti si divertono. Chapeau di fronte a Gianluca. Ottenere un poker di tricolori su pista con la sola categoria juniores è già una bella impresa, e non è detto che i Bortolami-boys debbano  fermarsi qui. A breve o medio termine verranno assegnati anche i titoli italiani di americana e inseguimento individuale: gli avversari della GB sono forti, tuttavia non  ci sarebbe da meravigliarsi se il poker diventasse cinquina. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024