L'ORA DEL PASTO. GLI ITINERARI DELLA CANTINA FRENTANA

NEWS | 21/07/2021 | 07:55
di Marco Pastonesi

Il più letterario è quello per Gabriele D’Annunzio: partenza e arrivo a San Vito Marina, 20,5 chilometri e 266 metri di dislivello, attraverso la Riserva naturale della Valle delle farfalle fino all’eremo dannunziano, la casa in cui il Vate convisse con Barbara Leoni e scrisse “Il trionfo della morte”.


Il più spirituale è quello battezzato Costa del Mulino: partenza e arrivo a Rocca San Giovanni, 18,5 chilometri con 258 metri di dislivello, prima destinazione il mare, poi lungo la Via verde dei trabocchi fino all’Abbazia benedettina di San Giovanni in Venere, basilica e monastero, romanici.


Il più contadino è il Tratturo Magno: partenza e arrivo da Rocca San Giovanni, 30 chilometri con 329 metri di dislivello, c’è anche il tratto adriatico da Fossacesia Marina a Torino di Sangro, per il resto si pedala su sterrati frequentati da pastori e greggi transumanti.

Il più spettacolare è il Frentania Gran Tour: partenza e arrivo a Rocca San Giovanni, 40 chilometri con 400 metri di dislivello oppure 48 chilometri con 725 metri di dislivello, dalle pendici della Maiella al mare, fra vigneti e uliveti, è prevista anche la salita a tornanti per Paglieta, tradizionale traguardo della Tirreno-Adriatico.

Il più medievale è il giro di Rocca e dei suoi vigneti: partenza e arrivo sempre a Rocca San Giovanni, 8,2 oppure 5,4 chilometri con un centinaio di metri di dislivello, la visita del centro storico selezionato nel ristretto club dei Borghi più belli d’Italia dal Touring club italiano, e poi la natura, la terra, l’ambiente dei tipici vigneti (Montepulciano d’Abruzzo, Pecorino, Cococciola, Cerasuolo...) a pergola.

Cinque itinerari, facili, per tutti, su asfalto e sterrato, per bici elettriche o muscolari, da strada o mountain bike, nel cuore dell’Abruzzo: negli occhi la montagna, nelle gambe il mare. A progettarli e realizzarli non le amministrazioni territoriali (che pure patrocinano l’iniziativa), neanche le aziende di promozione turistica (che pure collaborano al progetto), ma una cantina sociale, la Cantina Frentana, nata nel 1958 nella campagna di Rocca San Giovanni. E il “Frentana bike” è un illuminato esempio di turismo lento, intelligente, culturale e anche – non è un mistero – commerciale: un’esplorazione delle vigne, una visita alla Torre vinaria, un salto nello spaccio.

E non è tutto. In questa area ci sono anche la Riserva naturale lecceta di Torino di Sangro, il Cimitero di guerra Sangro River a Torino di Sangro, il Castello di Septe, il paese di Mozzagrogna con una villa attribuita a Gino Coppedè, il Santuario di Santa Maria Imbaro, il Cristo degli abissi e ancora la vicina cittadina di Lanciano, il paese dell’affresco Treglio, l’Oasi Wwf di Serranella e, ovviamente, l’intera Via verde dei trabocchi, una settantina di chilometri da Pescara a San Salvo (anche se quella doc va da Ortona a San Salvo).

Sul libriccino (con la mappa) e sul sito (www.frentanabike.it) si trovano i cinque itinerari con le varianti (anche con i file gpx scaricabili); informazioni e fotografie (con indicazioni di ristoranti, alberghi, punti di ricarica...); offerte speciali della Cantina Frentana per cicloturisti e camminatori; collegamenti utili per altre iniziative in Abruzzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie
21 luglio 2021 22:26 grizzly58
Ottima iniziativa, e grazie Marco per farla conoscere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024