TOUR DE FRANCE. LA DANIMARCA HA RICEVUTO IL TROFEO DEL GRAND DEPART

TOUR DE FRANCE | 19/07/2021 | 07:55

Dopo le celebrazioni riservate ai vincitori dell’ultimo Tour de France, il Presidente del Grand Départ Copenaghen-Danimarca Lars Weiss è salito sul podio per ricevere dalla Bretagna il Trofeo del Grand Départ, direttamente dalle mani del direttore di gara Christian Prudhomme.


“Sapere che l’inizio della prossima corsa ciclistica più importante del mondo sarà in Danimarca mi riempie di emozione. D’ora in poi, gli occhi di milioni di fan del Tour saranno puntati su di noi in attesa della partenza. Non vedo l’ora di presentare al mondo intero il nostro paese nel 2022: sarà l’occasione per celebrare non solo la Danimarca, ma gli appassionati di ciclismo di tutto il pianeta”, ha detto Lars Weiss, Presidente del comitato del Grand Départ Copenaghen-Danimarca e sindaco della capitale. 


Un’accoppiata vincente: Il prossimo anno, una delle nazioni più appassionate di ciclismo al mondo darà il benvenuto alla corsa più importante del globo. Insieme ad altre quattro città, la capitale danese ospiterà il Grand Départ. Il ciclismo fa da sempre parte del DNA dei danesi e Copenaghen è stata nominata migliore città a misura di bici del mondo, perciò la Danimarca sarà il set perfetto per la partenza del Tour de France 2022.

Alla cerimonia era presente una delegazione composta, oltre che da Lars Weiss, dai rappresentanti delle altre città danesi coinvolte nel Grand Départ e dal Ministro dell’economia e dell’industria danese.

Dall’autunno 2021, il Trofeo del Grand Départ sarà portato in giro per la Danimarca a bordo di una cargo bike e farà tappa in tutte le città danesi toccate dal Tour de France, dove sarà esibito all’interno di una mostra dedicata al Tour. Prima tappa Sønderborg, il 17 agosto 2021.

Il Grand Départ

- Il primo Grand Départ si è svolto nel 2013, in occasione della 100° edizione del Tour de Franc e fu ospitato in Corsica.

- Le precedenti edizioni del Grand Départ si sono svolte in Corsica, nello Yorkshire, a Utrecht, a Bruxelles e quest’anno a Fougères. La prossima si terrà in Danimarca.

- In Danimarca si sperimenterà una formula un po’ diversa, perché per la prima volta il Grand Départ si snoderà attraverso un intero paese. La Danimarca ospiterà infatti tre tappe, quindi il percorso di gara attraverserà il paese toccando cinque città di inizio o fine tappa e attraversandone altre otto.

- Il trofeo sarà portato in giro per il paese a bordo di una cargo bike guidata da cittadini e VIP attraverso le città del Grand Départ, quasi come una torcia olimpica. Il viaggio del trofeo comincerà il 17 agosto da Sønderborg e terminerà a Copenaghen a marzo del 2022, a 100 giorni esatti dal primo Grand Départ danese.

CURIOSITÀ

- Il Grand Départ Copenaghen-Danimarca si svolgerà dal 1° al 3 luglio 2022. La prima tappa è una individuale a cronometro di 13 km a Copenaghen. La seconda tappa prevede 199 km attraverso i pittoreschi paesaggi da Roskilde a Nyborg. La terza tappa copre la distanza di 182 km tra Vejle e Sønderborg: il gruppo affronterà un un terreno collinare prima di dirigersi verso il sud della Danimarca. Scopri di più sulle tre tappe su: https://letourcph.dk/en/stages

- Segui gli aggiornamenti e leggi tutte le notizie sul passaggio del Tour in Danimarca sul sito www.letourcph.dk e sui social: @letourdk su Facebook, Twitter e Instagram

- Il Grand Départ Copenaghen-Danimarca è organizzato da una partnership tra il Ministero dell’industria danese e le città di Copenaghen, Nyborg, Sønderborg, Vejle e Roskilde, con la partecipazione delle regioni della Selandia, sede della capitale danese, e del Sud della Danimarca.- Alex Pedersen è il direttore della segreteria operativa istituita per coordinare i rapporti tra i soggetti della partnership e tutte le fasi organizzative del Grand Départ.

 

 Nella foto, da sinistra:

-Alex Pedersen, director, Grand Départ Copenhagen Denmark 2022

-Dan Arnløv Jørgensen, deputy mayor Vejle

-Christian Prudhomme, general director Tour de France

-Lars Weiss, Lord Mayor Copenhagen

-Kenneth Muhs, Mayor Vejle

-Tomas Breddam, Mayor Roskilde

-Erik Lauritzen, Mayor Sønderborg

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024