GATTI & MISFATTI. MA PER GLI INVIATI RAI POGACAR NON DIMOSTRA GRANDE SUPERIORITA’

TOUR DE FRANCE | 14/07/2021 | 18:08
di Cristiano Gatti

Scusa direttore se rubo qualche centimetro al tuo palinsesto, ma il telespettatore che è in me proprio non ce la fa a stare zitto.


Va così. Pogacar risponde agli attacchi – diciamolo: valorosi, però vagamente patetici – di Carapaz, e poi con irrisoria facilità va a prendersi la tappa grazie a un semplice scatto, che gli vale la foto ricordo in maglia gialla, sulle vette dei Pirenei.


Morale: io, sempre più incantato da questo ragazzino, trovo che non gli manchi davvero niente, neppure il temperamento e l'orgoglio per non vivere tranquillamente di rendita, ma persino per andare a vincere le tappe più belle.

Evidentemente però sono un cretino qualsiasi. Uno che non vede bene. Uno che si fa abbagliare dall'apparenza. Loro, quelli che ci vedono bene, quelli che la sanno lunga, dalla postazione Rai chiudono il collegamento spiegando quale sia invece la reale verità. De Luca: “Ha vinto, ma non ha dimostrato la superiorità che gli conosciamo...”. E l'altro, il suo sodale, quel Garzelli che di giri ne ha corsi e dunque dovrebbe essere un vangelo, figuriamoci se se la sente una volta di contraddire la verità ufficiale del parastato. Confermato, sì, Pogacar vince ma non convince. E via con le solite premonizioni: domani tappone, può succedere di tutto, la stanchezza si fa sentire, eccetera eccetera.

E pazienza se dopo una settimana Pogacar aveva già sepolto il Tour. E pazienza se il secondo è ormai a sei minuti. E pazienza se lo aspetta ancora una cronometro. E pazienza se nonostante tutto questo ha ancora voglia di andare a vincere le tappe. Pazienza, serve tanta pazienza. Soprattutto per starli a sentire, questi inviati Rai a spese nostre, pagati con il gettito fiscale.

Poi naturalmente hanno ragione loro perchè magari domani Pogacar va a ramengo e si becca il quarto d'ora. Magari. Nel caso però io mi mangio un telaio, scelgano loro se in alluminio o in carbonio. Mi dicano però cosa si mangiano loro se Pogacar arriva a Parigi con 10' di vantaggio. Loro che la sanno lunga, loro che ci vedono bene.

Copyright © TBW
COMMENTI
Non li ha staccati
14 luglio 2021 18:33 marchetto
Provo ad interpretare il commento della RAI: forse si aspettavano che Pogacar li avrebbe staccati , invece nonstante oiù scatti hanno resistito fino allo sprint finale; non mi sembra così scandaloso il commento, forse non del tutto azzeccato ma, ripeto, non scandaloso.

Articolo perfetto!
14 luglio 2021 18:40 seankelly
Concordo al 100% con quanto scritto da Gatti e aggiungo: e pazienza se Pogacar ha pure la squadra che lo sostiene. Come ha dimostrato oggi con Formolo, McNulty e soprattutto Majka. La Jumbo-Visma (dopo aver perso Roglic, gesing e Tony Martin, oggi ha perso pure Kruijswijk) è ridotta all'osso, la Ineos è la squadra fantasma che conosciamo.

Commenti tv
14 luglio 2021 18:42 moreno.decol
Molto meglio la coppia sky Magrini Gregorio. Il "Magro" legge la corsa come pochi

Mah
14 luglio 2021 19:14 Il serpente
Ma che corsa ha guardato; come con uno scatto solo va' a vincere la tappa. Avrà fatto almeno 10 scatti senza riuscire a staccarli di un solo centimetro!

Boh?
14 luglio 2021 19:39 fabio51
I commentatori Rai, in particolare De Luca, non sono all'altezza del ruolo, ma in questa occasione non mi pare che abbiano visto male. Non mi pare per nulla giusto il commento di Gatti: non è vero che Carapaz abbia fatto degli scatti, salvo quello nei pressi del traguardo. Semmai è stato lo sloveno a tentare più volte di piantare i compagni di fuga, peraltro senza riuscirci, a differenza di altre occasioni. Dunque ci sta che non sia stato superiore agli altri così come ci aveva abituato a fare.

Dubbio
14 luglio 2021 19:50 Hal3Al
Sig.Gatti mi sembra che la coppia Rai le stia diciamo sullo stomaco,o no?
Oggi Pogacar non ha dimostrato quela superiorità imbarazzante che ha fatto vedere sulle Alpi,ha chiesto anche il cambio un paio di volte dopo lo scatto.

mah
14 luglio 2021 20:29 fransoli
fra il sig. Gatti e i commentatori RAi difficile scegliere in questo caso chi l'abbia tirata più di fuori... Pogacar ci ha povato eccome a staccare tutti, non ci è riuscieto e si è anche innervosito.... lo scatto di Carapaz era tutto fuori che patetico.... Pogacar ha vinto ma non stravinto. ma che vuol dire? mica è un disonore, se avesse stravinto erano tutti a dire che ha vinto senza avversari... la verità è che offi sono andati tutti e tre come treni, con Vingegaard che per la verità è già dal ventoux che andava come un treno tanto che con arrivo in cima avrebbe staccato Pogacar.... che aprino gli occhi un pò tutti quanti

Pazienza
14 luglio 2021 22:36 Robtrav
Ci vuole anche per leggere certi articoli. Che Pogacar stia dominando il Tour credo sia evidente. Che abbia vinto con irrisoria facilità la tappa di oggi non mi è sembrato. Ha provato a staccare tutti dai meno 8 km e ci è riuscito ai meno 150 metri.

Pogacar
14 luglio 2021 22:42 italia
Pogacar e' nettamente più forte degli altri; non li ha staccati perche' non dava il massimo nelle accelerazioni ben sapendo che avrebbe vinto allo sprint. Era la vittoria che gli interessava.

ma basta
14 luglio 2021 23:35 PedroGonzalezTVE
Ma la finite di paragonare i commenti rai con quelli di Eurosport? Sono realtà diverse e stili diversi, non si possono paragonare...

Ma che strano...
15 luglio 2021 00:35 pickett
Gatti non ha scritto una sillaba sulla vergogna di Cortina d'Ampezzo,quando la Rai ha fatto fare una figura di m... a tutto il Paese,quindi anche a ciascuno di noi,e attacca DiLuca e Garzelli che oggi avevano pienamente ragione.L'unica volta che non aveva senso attaccarli.Come mai?Io una idea ce l'ho...

gatti
15 luglio 2021 08:05 kristi
sig gatti altre volte ho difeso le sue teorie , questa volta proprio non voglio farlo . ha scritto un articolo degno di un tifoso di calcio del bar sport . capiamo il tifo . ma da un giornalista noto ed apprezzato certa cecità non è accettabile . grazie

TOUR
15 luglio 2021 08:24 fido113
Vingegard se non avesse atteso Rogllc il giorno della caduta e non fosse anche lui caduto rovinosamente ora non sarebbe molto lontano in classifica e il fatto che ieri Pogacar non sia riuscito a toglierlo di ruota fa pensare.

Forse ha ragione...
15 luglio 2021 09:29 Salvo83
Buongiorno Gatti forse ha ragione, non vede tanto bene...

Le aspettative...
15 luglio 2021 10:06 AleDavoli
La verità è che ci si aspetta sempre di più, desideriamo sempre di più. Ci dev'essere sempre l'impresa!! Non basta più un tour prima dominato, poi controllato. Non basta più che la corsa dovevano farla gli altri per salire su podio ed invece Pogacar se l'è presa in carico dall'inizio alla fine e l'ha pure vinta. Ci dev'essere l'impresa, ma di imprese ne abbiamo già viste troppe, imprese che hanno distrutto il ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024