I VOTI DI STAGI. TOUR BELLISSIMO E NON CHIUSO, PER POGACAR NON SARA' FACILE, MA NEMMENO PER GLI ALTRI...

I VOTI DEL DIRETTORE | 12/07/2021 | 16:55
di Pier Augusto Stagi

Anche la seconda settimana è filata via a tutta velocità, in un Tour di rara combattività, anche se solo all’apparenza tutto sembra definito e cristallizzato. 2591.1 km sono stati percorsi, i più bravi sono in sella da oltre 62 ore (Tadej Pogacar da 62 ore 7 minuti e 18 secondi), e si spera che il bello – fin qui bellissimo – debba ancora venire. Debba ancora accadere. Speriamo che i nostri eroi abbiano la voglia e la forza di osare, di non pensare a portare a Parigi un piazzamento che vale una carriera. Speriamo che qualcuno consideri ancora il bimbo sloveno attaccabile, altrimenti ci attacchiamo.


DECEUNINCK-QUICK STEP. 9. Cinque vittorie di tappa con Alaphilippe e Mark Cavendish (quattro), oltre ad una infinità di piazzamenti (16 in 15 tappe, non male). Maglia verde con Cannonball e un Cattaneo 11° nella generale che sogna di finire nella Top Ten. Insomma, non male.


TEAM BIKEEXCHANGE. 5,5. L’hanno detto subito, molto prima del via di questa Grande Boucle: andremo in Francia per andare a caccia di tappe. Al momento hanno sparato poco e quelle volte che ci hanno provato hanno fatto cilecca (solo 8 volte nei dieci). Chi è mancato davvero è Michael Matthews, che è comunque in lotta per la maglia verde (2°, alle spalle di Cavendish: 270 contro 207).

JUMBO VISMA. 8,5. Per quanto mi riguarda è la squadra rivelazione, perché non è facile restare in piedi senza il piedistallo dato da Primoz Roglic. Tagliato fuori dalle cadute lo sloveno, costretto poi ad arrendersi ai dolori, il team olandese si è sempre messo in mostra, andando a vincere due tappe (una con Van Aert e l’altra con Kuss) e raccogliendo ben 14 piazzamenti nei dieci. Sono terzi nella generale con Vingegaard e lo stesso Van Aert è comunque 16° e può solo risalire, ma il fuoriclasse belga è in lotta anche per la maglia a pois, dalla quale è staccato da soli 10 punti. 

TEAM BAHRAIN VICTORIUS. 7,5. Nella classifica a squadre è al comando, anche se il suo uomo classifica Pello Bilbao è solo 10°. Però non si può dire che non stia andando forte: al Tour sta dimostrando di essere un team di livello assoluto. 

BORA HANSGROHE. 6,5. Politt ha sistemato molte cose con il suo successo di tappa, per il resto Kelderman c’è, è sempre 6° nella generale ed è uno di quei corridori che potrebbero provare a far saltare il banco, sempre che ne abbia voglia, sempre che abbia gambe.

UAE EMIRATES. 8. La squadra è forse da 7, lui - Taddeo – è da dieci, perché non perde un colpo, non dà mai l’impressione di essere in balia degli eventi, non facendosi mai prendere dall’ansia: anzi, è tipo rassicurante. Majka, Formolo e compagnia pedalante fanno il loro prezioso lavoro senza strafare, tanto poi ci pensa lui. Adesso inizia la parte più difficile? Certo che sì, ma anche per gli altri.

GROUPAMA-FDJ. 5. Gaudu ha dovuto fare i conti con qualche scivolone di troppo e un mal di stomaco che l’ha condizionato oltremodo, ma è chiaramente al momento un bilancio deficitario quello per il team diretto da Thierry Bricaud e Frederic Guesdon. 

EF EDUCATION NIPPO. 7. Zitti zitti, sono lì. Secondi nella generale con Rigoberto Uran, secondi nella classifica a squadre con qualche buon piazzamento raccolto qua e là: insomma, Tour di assoluto livello. 

TOTALENERGIES. 4. Tre noni posti, il 19° posto nella classifica a squadre. Per il resto, Latour a quasi due ore e il miglior uomo in classifica, Cristian Rodriguez, idem come sopra. Prenderanno Peter Sagan? Meno male…

ASTANA PREMIER-TECH. 6. È un momento chiaramente delicato quello per il team kazako. Stanno cambiando tante cose e molte ancora cambieranno. Per il momento è una squadra con alcune individualità che faticano ad essere squadra. Lutsenko è 7° nella generale, Fuglsang è come se avesse un limitatore di velocità (il secondo vaccino può aver influito, ah saperlo…): e dire che al Giro di Svizzera volava.

INEOS GRENADIERS. 6. È chiaramente la squadra che al momento ha raccolto meno, per quello che è, per quello che vale, per quello che rappresenta. Solo quattro piazzamenti nei dieci: il 5° posto nella classifica a squadre, il 4° con Carapaz nella generale e una serie infinita di problemi. Però ha tutto per provare a far saltare il banco: ha tutto per farlo e, soprattutto, è uno dei team che, a questo punto, ha meno da perdere.

ALPECIN FENIX. 6,5. È chiaro che la seconda settimana non poteva essere come la prima, soprattutto senza Van der Poel e Tim Merlier, ma Philipsen fa sempre fare buona figura ad un team più che competitivo e ben organizzato.

TREK SEGAFREDO. 6,5. Ci ha provato un sacco di volte, in tutti i modi e in ogni luogo, c’è riuscita con il dieselone Bauke Mollema, che sistema il proprio Tour e quello di una squadra che qui forse era venuta anche per fare un po’ di classifica – con l’olandese -, ma in ogni caso non sta sfigurando.

TEAM ARKEA-SAMSIC. 6. Qualche piazzamento, anche se è andata alla disperata ricerca di una vittoria di tappa. E’ in corsa per la maglia a pois con Nairo Quintana (a dieci punti). Si è portata a casa con il colombiano il Souvenir Henry Desgrange per la vetta più alta del Tour, non è tantissimo, ma al momento è già qualcosa. Soprattutto per un piccolo team che lotta tra corrazzate.

TEAM DSM. 4. Tre piazzamenti tre con Cees Bol, il penultimo posto nella classifica a squadre: punto. 

TEAM QHUBEKA NEXTHASH. 4,5. La classifica o qualcosa del genere con Sergio Henao, poi solo due piazzamenti nei dieci. Un po’ poco.

COFIDIS. 6,5. Con il filosofo Guillaume Martin i francesi sono noni nella generale, anche se forse una vittoria di tappa o la maglia a pois sarebbe stato più nelle loro corde. Diciamo che non hanno ancora capito bene cosa fare, ma stanno facendo in ogni caso qualcosa di buono.

INTERMARCHÈ-WANTY. 5,5. Qualche piazzamento con Van Poppel, poca cosa per una squadra che al Giro ci aveva fatto vere cose molto belle.Meintjes non mente: quello è. 

ISRAEL START-UP NATION. 6. Sfortunatissima con Froome e non solo con lui. Fuori dai giochi subito anche con Dan Martin. Sette piazzamenti nei dieci con Greipel (4) e Woods e Martin. Con il canadese è in piena corsa per la maglia a pois: insomma, corsa in salita, in attesa di una bella discesa.

B&B HOTELS. 6. È una piccola squadra della grande Bretagna, che sta facendo piuttosto bene. In luce con Franck Bonnamour, che può ancora rilasciare qualche raggio di luce.

LOTTO SOUDAL. 5,5. È tra le formazioni più falcidiate in assoluto, ma è anche tra quelle che hanno ottenuto davvero pochino. Non è un caso che sia ultima nella classifica a squadre;non è un caso che abbia raccolto solo tre piazzamenti nei dieci. Non è nemmeno un caso che Thomas De Gendt non abbia ancora carburato: non è da lui.

AG2R CITROEN. 6. Corsa senza lode e senza infamia con Aurilien Paret-Peintre: il 25enne di Annemasse è forse il nome nuovo di questo Tour.

MOVISTAR. 5. Erano venuti in Francia con ben altre ambizioni, come altri, ad incominciare da Miguel Angel Lopez che sarà anche sfortunato, ma è più il tempo che trascorre per terra che in bici. Il tempo non lo sente l’Embatido Alejandro Valverde, con il quale a Tokyo dovranno fare i conti in tanti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tour non chiuso!?
12 luglio 2021 19:49 seankelly
Scusi cosa deve fare Tadej Pogacar affinché si consideri chiuso questo Tour? Il Tour è finito dopo appena 8 tappe, con lo strapotere dello sloveno e la manifesta inferiorità di tutti i diretti avversari in classifica rimasti in gara.

Tour bellissimo? Ho i miei dubbi.
12 luglio 2021 20:01 marco1970
Con un vantaggio stratosferico sul secondo,credo che i giochi siano fatti e ciò è avvenuto troppo presto.La corsa ha perso l'antagonista più importante,Roglic e a meno di crolli clamorosi e imprevedibili Pogacar ha già stravinto.Molto più bello il Giro d'Italia incerto fino all'ultimo giorno.

Pagelle
12 luglio 2021 20:46 Anbronte
AG2R Citroen, caro direttore si è dimenticato della splendida vittoria di Ben OConnor, quindi quel 6 è un po' risicato, visto altre valutazioni.

Lotto Soudal
12 luglio 2021 22:04 italia
Per me dare un 5 a questa squadra e' pure troppo; per vedere DeGendt quest'anno bisogna telefonare a Chi l'ha visto ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024