VAN DER POEL. «SONO FELICE E AL TEMPO STESSO SORPRESO»

ABBIGLIAMENTO | 30/06/2021 | 19:34
di Francesca Monzone

Van der Poel è felice e domani indosserà per il quarto giorno consecutivo la maglia gialla di leader della corsa. L’olandese alla vigilia della partenza di questa quinta frazione, era consapevole delle possibilità di perdere la leadership ma nella cronometro di 27 km, chiudendo in quinta posizione, è riuscito a mantenere il primo posto nella classifica generale per appena 8”.


«Sono felice e allo stesso tempo sorpreso per il risultato di oggi, perché ho conservato questa maglia. Ma devo anche ringraziare la squadra. Hanno lavorato tutta la notte sulla mia bici per migliorare un po' la mia posizione e farmi risparmiare energie da gestire in tutta la durata della gara».


Van der Poel oggi ha sorpreso se stesso ma anche i suoi avversari, perché non immaginava di ottenere un risultato così importante. Bisogna ricordare che questo è il primo grande giro per l’olandese ed è anche la prima volta che affronta una cronometro con uomini così importanti. «Per me questo è uno dei giorni migliori di sempre passati sopra la bici, oggi ho superato il mio limite. Sono molto orgoglioso di me stesso, ma anche della squadra. Mi sono stati costantemente vicini dandomi dati e punti di riferimento durante la corsa e mi sono rassicurato quando ho sentito i tempi di Pogacar. Ho quindi potuto risparmiare un po' di energie da poter utilizzare nel finale».

Domani l'olandese tornerà a vestire la maglia gialla, la realizzazione di un sogno per lui che, alla sua prima esperienza alla corsa gialla, ha vinto una tappa e ora indossa il simbolo più importante della corsa, quella maglia che suo nonno Raymond Poulidor non era mai riuscito a indossare. «Poter vestire di nuovo la maglia gialla domani, è qualcosa che va oltre qualunque mia aspettativa. Ieri non ho mentito, quando ho detto che avrei potuto perderla. La cronometro non è la mia specialità, per questo mi sono sorpreso anch'io del risultato. È una sensazione molto speciale correre in Francia indossando il simbolo della corsa».

L’olandese conosce però i propri limiti e sa che il simbolo di questa corsa, lo perderà quando arriveranno le montagne. «Sono veramente molto felice perché quest’anno è solo la seconda volta che uso una bici da cronometro. In montagna sicuramente non sarò più io il primo. Quello che Tadej Pogacar ha fatto nella sua gara è stato straordinario, tanto di cappello per lui. Forse è un po’ deluso per non aver preso la maglia gialla oggi, ma il suo obiettivo è quello di portarla a Parigi. Andiamo d'accordo, è un ragazzo molto bravo ed è sempre molto amichevole con me».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024