TOUR DE FRANCE 2021. LA GENDARMERIE SI FARA' SEMPRE PIU' INTRANSIGENTE. E LA SPETTATRICE...

TOUR DE FRANCE | 27/06/2021 | 13:43
di Francesca Monzone

Dopo gli incidenti di ieri in corsa, la gendarmeria francese ha voluto mandare un segnale importante: «Gli eroi sono i corridori e non il pubblico sulla strada». Questo è il messaggio che il tenente colonnello della gendarmeria francese , Scherer, ha lanciato oggi sui media nazionali. Se il pubblico non rispetta le regole, sarà la gendarmeria a ricordare le buone maniere, così oggi sulle strade del Tour de France, nella seconda frazione bretone, da Perros Guirec a Mur de Bretagne, ci saranno 500 gendarmi che inviteranno il pubblico a rimanere al proprio posto. Oltre alla gendarmeria ci saranno anche la polizia locale e i volontari, che sanno di essere supporto per la sicurezza della gara. «Gli eroi sono i corridori, non le persone che vengono con messaggi su cartelli da mostrare in televisione». Con queste parole il responsabile della gendarmeria, ha voluto mettere le cose in chiaro e non ci sarà tolleranza, per chi metterà in pericolo i corridori, o persone del pubblico con atteggiamenti pericolosi.


Intanto dalla prefettura è stato confermato che tra il pubblico presente alla corsa, non sono stati segnalati feriti. Bisogna ricordare che ieri i corridori sono caduti sui bordi delle strade, dove c’era tantissimo pubblico, per tanto a rimanere coinvolti e riportare danni potevano essere anche gli spettatori, compresi i tanti bambini presenti. La gendarmeria sarà al Tour de France una presenza importante, tanto che saranno impiegati 14000 uomini per garantire la sicurezza della corsa. La Bretagna ha scelto di essere un esempio e per le sue 4 tappe, decidendo, che nella zona di partenza ed arrivo, potranno accedere solo persone in possesso di un certificato sanitario, che attesti la negatività di un tampone al covid-19, oppure il completamento del ciclo vaccinale. Intanto anche la macchina del Tour si è mossa nei confronti del tifoso che ha provocato la prima terribile caduta. Un appello a testimoni è stato lanciato dalla Gendarmeria francese per identificare la tifosa che ieri in occasione della prima tappa del Tour de France ha provocato una rovinosa caduta di gruppo. Un'inchiesta giudiziaria è stata aperta per "ferite involontarie". La tifosa che ha provocato la caduta con un cartello con scritto 'Allez Opi-Omi' aveva lasciato il luogo dell'incidente prima dell'arrivo degli investigatori.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden,  che in volata...


A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...


In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...


Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la Sfinge d'Oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi. Nella 26.a edizione ci sarà anche l'attuale responsabile dei velocisti di...


C’è lo Stelvio, indiscusso numero 1, e c’è il Sellaronda, l’anello più famoso delle Dolomiti. C’è il Gavia, che ha regalato pagine epiche, e c’è il Mortirolo, una delle ascese più famose al mondo. E poi, nell’Olimpo dei grandi dislivelli,...


Dopo la fiera Liberamente di Bologna in occasione del CONI Sport Village e l’evento del tour Bicimparo a Parma, il CRER sbarca a Ciclo&Vento. L’area “BicicletTiAmo” dedicata ai bambini con anche lo spazio riservato al cicloturismo troverà la sua esecuzione...


È arrivato ultimo, ma è arrivato. E lo ha fatto con un polso rotto. Soren Kragh Andersen ha chiuso la tappa odierna a 10'55" da Casper van Uden e appena ha raggiunto il bus della Lidl Trek, la squadra della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024