GIRO D'ITALIA U23 2021. L'ULTIMA E' DI HEALY, TRIONFO DI AYUSO GALLERY

DILETTANTI | 12/06/2021 | 15:50
di Carlo Malvestio

L'irlandese Ben Healy mette a segno la stoccata vincente sull'ultimo traguardo del Giro d'Italia Under 23 2021, quello di Castelfranco Veneto. Dopo una tappa velocissima e molto combattuta, con numerosi tentativi di attacco, l'azione decisiva parte dopo 80 km per merito di Ben Healy (Trinity Racing), Dan Hoole (SEG Racing) e Jacopo Menegotto (General Store).


A tre chilometri dall'arrivo, il campone d'Irlanda è stato imperioso nella sua azione ed è andato a conquistare il successo per distacco mentre Menegotto ha superato Hoole per il secondo posto.


Staccato il gruppo, con Baroncini che ha colto il quarto posto e Juan Ayuso che ha conquistato il successo finale e a soli 18 anni è il re del Giro d'Italia. Sul podio con lui Tobias Johannessen (Uno-X) e Henri Vandenabeele (Team DSM). Alessandro Verre, sesto, è il miglior italiano in classifica generale.

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO 

1. Ben Healy (Trinity Racing) 3h35'46"
2. Jacopo Menegotto (General Store) +38"
3. Dan Hoole (SEG Racing) s.t.
4. Filippo Baroncini (Colpack Ballan)+54"
5. Marijn Van den Berg (Groupama-FDJ) +55"
6. Luca Coati (Team Qhubeka) s.t.
7. Arnaud De Lie (Lotto Soudal) s.t.
8. Lorenzo Peschi (Beltrami Tsa Tre Colli) s.t.
9. Edoardo Zambanini (Zalf Euromobil Fior) s.t.
10. Stan Van Tricht (SEG Racing) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Juan Ayuso (Colpack Ballan) 32h09'47"
2. Tobias Johannessen (Uno-X) +2'55"
3. Henri Vandenabeele (Team DSM) +3'49"
4. Tom Gloag (Team DSM) +4'01"
5. Asbjorn Hellemose (VC Mendrisio) +4'40"
6. Alessandro Verre (Colpack Ballan) +5'23"
7. Yannis Voisard (Swiss Racing) +6'42"
8. Anders Johannessen (Uno-X) +7'53"
9. Omar El Gouzi (Iseo Rime Carnovali) +8'16"
10. Davide Piganzoli (Eolo-Kometa) +8'40"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024