CYCLING STARS CRITERIUM, APPUNTAMENTO A SETTEMBRE

PROFESSIONISTI | 18/05/2021 | 10:14

Scalda i motori la macchina organizzativa di Veneto Cycling Promotion, il progetto sostenuto dalla Regione del Veneto per promuovere il turismo in Veneto attraverso il ciclismo.


Un programma molto vario e ricco di iniziative quello che ha l'obiettivo di far scoprire le bellezze del territorio veneto a chi ama pedalare in sella alla propria bicicletta. Dalle Dolomiti al Mare Adriatico, passando per la storia ed il fascino delle colline della fascia pedemontana, questa la cornice naturale che farà da richiamo per gli appassionati delle due ruote.


Ad aprire il fitto programma di eventi sarà la prima "Bike Academy Dolomiti" in programma a Belluno dal 25 al 27 giugno 2021, aperta agli amanti della bicicletta che sarà guidata dal Campione del Mondo di Varese 2008, Alessandro Ballan. Tre giorni per pedalare nell'incantevole contesto delle Dolomiti Bellunesi, per lasciarsi coccolare dalla proverbiale e calorosa accoglienza veneta e per vivere una esperienza indimenticabile. Il quartier generale del gruppo dei pedalatori sarà fissato al Pian Longhi Sport, Food and Weelness: le iscrizioni aprono oggi, i posti sono limitati, maggiori informazioni sono disponibili sulla Pagina Facebook "Veneto Cycling Promotion" e sul sito www.venetocyclingpromotion.com.



Già in cantiere anche Cycling Stars Criterium, la kermesse nata da una idea di Enrico Bonsembiante che in questo 2021, per poter accogliere il maggior numero di tifosi nel rispetto delle normative anti-covid, cambierà la propria collocazione in calendario. Il circuito che consentirà nuovamente ai big del pedale di incontrare il popolo degli appassionati, si sposterà a lunedì 13 settembre 2021, all'indomani dei Campionati Europei di Trento e si disputerà sulle strade bellunesi.

Grande attenzione, nel programma di Veneto Cycling Promotion, sarà dedicata anche al ciclismo giovanile con l'allestimento di alcuni eventi specificatamente dedicati alle categorie giovanissimi, esordienti ed allievi. I più piccoli appassionati delle due ruote saranno protagonisti anche del Cycling Stars Criterium 2021 con alcune prove che consentiranno loro di cimentarsi al fianco dei propri idoli.

"Mi fa particolarmente piacere portare a compimento il progetto di promozione sportiva e turistica del territorio veneto inserendo Cycling Stars Criterium in un contesto più ampio e articolato che ha incontrato il pieno appoggio della Regione Veneto e degli enti locali. Portare gli appassionati di tutto il mondo a pedalare sulle nostre strade facendo loro conoscere le tradizioni, le bellezze e le eccellenze che solo il Veneto sa offrire è una missione che svolgeremo con grande entusiasmo e professionalità. In questo programma il Criterium riservato ai professionisti rappresenta la ciliegina sulla torta in grado di richiamare l'attenzione di tutti gli sportivi" ha spiegato Enrico Bonsembiante. "La nostra è una manifestazione che è stata pensata per i tifosi. Purtroppo la situazione pandemica di queste settimane e le normative anti-covid vigenti non ci consentono di avere la certezza di poter radunare il popolo delle due ruote. Per questo abbiamo deciso di spostare il nostro Criterium a settembre, con la speranza che la situazione generale migliori e i tifosi possano tornare ad abbracciare i propri beniamini".

Il Veneto si prepara ad accogliere la carovana del Giro d'Italia per vivere questa settimana le giornate più intense della corsa rosa: una vetrina unica, che farà da grande richiamo per quanti hanno il ciclismo nel cuore e amano andare alla scoperta di nuovi territori in sella alla propria bicicletta. Veneto Cycling Promotion è pronto per accompagnarvi in una nuova avventura all'insegna del pedale, della tradizione e del benessere.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024