BERNAL. «EMOZIONI FORTI, HO FATTO TANTI SACRIFICI PER ARRIVARE QUI». VIDEO

GIRO D'ITALIA | 16/05/2021 | 16:52
di Francesca Monzone

Le lacrime di Egan Bernal sono arrivate al termine della sua vittoria a Campo Felice. Lacrime di gioia nel momento in cui ha parlato in spagnolo, la sua lingua, spiegando l’importanza della vittoria e di quella maglia rosa, così preziosa. «Oggi ho vinto la mia prima tappa in un grande giro ed è veramente una sensazione straordinaria. Questa maglia rosa ha un valore importante per me e indossarla anche per un solo giorno è un grande onore, perché il legame con questo Paese è unico».


Il colombiano nel 2019 aveva vinto il Tour de France, ma senza conquistare mai una tappa; l’anno successivo era tornato, ma per lui le cose non sono andate bene. « Volevo fare molto bene oggi, ma non sapevo se sarei riuscito a vincere la tappa. Tutto questo è stato possibile grazie ai miei compagni, che hanno avuto molta fiducia in me, più di quanta ne avessi io in non me stesso. Mi hanno detto: "puoi farlo, lavoreremo per te e quello che succede succede". Questa vittoria è più per loro che per me».


Il capitano della Ineos Grenadiers è stato perfettamente pilotato dai suoi compagni di squadra, che lo hanno protetto fino al momento in cui ha sferrato il suo attacco. Nel finale Bernal è stato straordinario e gli sono bastate poche pedale per creare il vuoto alle sue spalle.

«Alla fine non ho alzato le braccia perché non sapevo di aver vinto, ero talmente concentrato sulla corsa che non ho visto quando ho superato gli ultimi corridori che c'erano in fuga. Veramente non mi ero reso conto di aver vinto e sono davvero felicissimo».

Bernal con l’Italia ha un rapporto forte, perché è nel nostro Paese che ha iniziato a correre con la squadra Professional dell’Androni di Gianni Savio e poi è arrivato il contratto con la Ineos. «Con l’Italia ho un rapporto speciale, ho vissuto qui per due anni e avrei voluto correre il Giro sin dal primo anno. Ho tanti amici qui che sono come una famiglia».

Egan guarda la sua maglia rosa e ammette di aver pianto prima di essere intervistato, perché per lui questo successo ripaga tutto il periodo negativo che ha passato lo scorso anno, quando è stato costretto ad abbandonare il Tour de France. «Questa è una maglia speciale e devo confessare di aver pianto già due volte oggi. anche perché ho fatto grandi sacrifici dopo l'ultimo Tour per tornare ad essere competitivo. E’ veramente un onore per me indossarla. Anche un giorno soltanto ti trasmette delle sensazioni importanti. L’Italia è nel mio cuore e appena ho un po’ di tempo vengo sempre a salutare i miei amici italiani».

Egan è un ragazzo speciale, nato lo stesso giorno di Marco Pantani il 13 gennaio, ma a distanza di 27 anni. «So di essere nato lo stesso giorno di Marco Pantani, ma lui era un fuori classe e nella mia casa ho una sua fotografia. Non l’ho mai conosciuto, ma per me è stato uno dei più grandi corridori».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024