ANCHE IN UNGHERIA TRAVOLTO UN ADDETTO ALLE SEGNALAZIONI. VIDEO

NEWS | 16/05/2021 | 13:59
di tuttobiciweb

È la settimana nera per gli addetti alle segnalazioni. Dopo il terribile incidente di Cattolica, provocato da Dombrowski, la stessa scena si è ripetuta al Giro di Ungheria, con il gruppo che si apre attorno all'addetto finche un corridore lo centra e provoca la caduta di diversi corridori. Per fortuna, le otizie che arrivano dall'Ungheria ci dicono che nessuno ha riportato serie conseguenze. Guarda le immagini.


Copyright © TBW
COMMENTI
Mi ripeto
16 maggio 2021 16:43 lupin3
Tutto questo é demenziale

Gli addetti sono bersagli mobili
16 maggio 2021 18:55 comodi70
Gli addetti alla sicurezza non devono in nessun modo stare sulla traiettoria dei corridori. E' assolutamento sbagliato e pericoloso per se stessi e per i corridori.

Anacronistico
16 maggio 2021 23:16 runner
È assurdo al giorno d'oggi far rischiare la vita a tanti volontari in questo modo! Per segnalare gli ostacoli ( cartelli spartitraffico e altro) si dovrebbero usare segnalazioni luminose, sonore oppure "omini automatici" come si usa nei cantieri o sulle autostrade. Oltre a coprire gli ostacoli con idonee protezioni.

ma
17 maggio 2021 12:22 tralepieghe
vogliamo capire che l'uomo deve stare dietro l'ostacolo e non davanti.

a me sembra di sognare
17 maggio 2021 21:26 VERGOGNA
quindi il problema è dell'omino e di dove è messo?? in un drittone largo tre corsie?? non è che forse è ora che a questi imbecilli di corridori ( io li difendo sempre ma in certi casi si può solo chiamarli così ) gli si dica che gli ostacoli vanno segnalati e ci si deve spostare?? Lo puntano anche quelli in fuga e la stessa identica cosa è successa anche in occasione della caduta di Landa. Hai voglia a dire che l'omino va davanti dietro o di fianco. E ci puoi mettere un semaforo una sirena o quel cavolo che vuoi... questi sono solo dei pazzi criminali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


Organizzata dal G.S. Le Casette del presidente Giuseppe Bellandi, ex sindaco di Montecatini Terme si è svolta nel Parco del Terme di Montecatini Terme la finale del Trofeo Coni giovanissimi nel ricordo di Piero Pratesi, la staffetta motociclistica del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024