QUATTRO SOCIETA' UNITE NEL RICORDO DI MICHAEL ANTONELLI

JUNIORES | 12/05/2021 | 07:30

Sono passati quasi cinque mesi dalla scomparsa del corridore sammarinese Michael Antonelli, protagonista nel biennio da Juniores e lanciato verso un sicuro avvenire, prima di incontrare la malasorte sulla propria strada. Era il 3 dicembre 2020 quando Michael se ne è andato e domenica 16 maggio si correrà, sulle strade dell’Unione dei Comuni Rubicone-Mare, il 1° Memorial Michael Antonelli – Coppa Achille Grandi – Trofeo Nove Colli, gara Juniores fortemente voluta dal Team MyGlass, dalla Sidermec F.lli Vitali, dal Gc Fausto Coppi e dalla Pol. Fiumicinese Fait. Quattro società di concerto organizzano una gara con l’obiettivo di promuovere il territorio cesenate e a testimonianza che in questa fase di post Covid l’unione e la coesione tra sodalizi fanno certamente la forza del ciclismo giovanile.


Il tracciato. Percorso che ricalca nel finale la storica Coppa Achille Grandi dove nel 2010 trionfò Manuel Senni, nel 2011 Luca Pacioni, nel 2012 Federico D’Agostin, nel 2013 Francesco Bartolini, nel 2014 Riccardo Verza, nel 2015 Luca Mozzato, nel 2016 Alberto Zanoni e nel 2018 Federico Guzzo. Partenza alle ore 14:30 dalla nuova sede del Gc Fausto Coppi, in via del Lavoro a Cesenatico. Dopo un tratto in linea, i concorrenti percorreranno tre anelli pianeggianti, tra i fiumi Rigossa e Rubicone, successivamente si entrerà nel vivo con le sette tornate del circuito del “laghetto” (detto “Felloniche”) a Savignano sul Rubicone, dove sarà posto il Gpm – Nove Colli. L’ultimo giro prevederà il ritorno verso il mare, con traguardo posto in via Allende a Sant’Angelo di Gatteo, piccolo borgo ad alta densità ciclistica che ha dato i natali, tra gli altri, al professionista Manuel Belletti. In totale saranno 106,5 i chilometri (690 metri di dislivello) da percorrere con l’arrivo previsto alle ore 17:15 (jn caso di media a 39 orari). Durante la gara è prevista la challenge a punti dei traguardi volanti e dei gran premi della montagna.


La prova sarà valevole come campionato provinciale di Forlì-Cesena. Direttore di corsa Graziano Bertozzi, vice Tonino Buda. Speaker Leonardo Metalli, fotografie affidate a Mario Zannoni. Garantito il rispetto delle normative anti-Covid, grazie ad una serie di capillari accorgimenti. Alessandro Spada, presidente regionale della Federciclismo, insieme al consiglio regionale, si congratula con le società per l’ottima iniziativa e si associa al ricordo di Michael Antonelli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024