QUATTRO SOCIETA' UNITE NEL RICORDO DI MICHAEL ANTONELLI

JUNIORES | 12/05/2021 | 07:30

Sono passati quasi cinque mesi dalla scomparsa del corridore sammarinese Michael Antonelli, protagonista nel biennio da Juniores e lanciato verso un sicuro avvenire, prima di incontrare la malasorte sulla propria strada. Era il 3 dicembre 2020 quando Michael se ne è andato e domenica 16 maggio si correrà, sulle strade dell’Unione dei Comuni Rubicone-Mare, il 1° Memorial Michael Antonelli – Coppa Achille Grandi – Trofeo Nove Colli, gara Juniores fortemente voluta dal Team MyGlass, dalla Sidermec F.lli Vitali, dal Gc Fausto Coppi e dalla Pol. Fiumicinese Fait. Quattro società di concerto organizzano una gara con l’obiettivo di promuovere il territorio cesenate e a testimonianza che in questa fase di post Covid l’unione e la coesione tra sodalizi fanno certamente la forza del ciclismo giovanile.


Il tracciato. Percorso che ricalca nel finale la storica Coppa Achille Grandi dove nel 2010 trionfò Manuel Senni, nel 2011 Luca Pacioni, nel 2012 Federico D’Agostin, nel 2013 Francesco Bartolini, nel 2014 Riccardo Verza, nel 2015 Luca Mozzato, nel 2016 Alberto Zanoni e nel 2018 Federico Guzzo. Partenza alle ore 14:30 dalla nuova sede del Gc Fausto Coppi, in via del Lavoro a Cesenatico. Dopo un tratto in linea, i concorrenti percorreranno tre anelli pianeggianti, tra i fiumi Rigossa e Rubicone, successivamente si entrerà nel vivo con le sette tornate del circuito del “laghetto” (detto “Felloniche”) a Savignano sul Rubicone, dove sarà posto il Gpm – Nove Colli. L’ultimo giro prevederà il ritorno verso il mare, con traguardo posto in via Allende a Sant’Angelo di Gatteo, piccolo borgo ad alta densità ciclistica che ha dato i natali, tra gli altri, al professionista Manuel Belletti. In totale saranno 106,5 i chilometri (690 metri di dislivello) da percorrere con l’arrivo previsto alle ore 17:15 (jn caso di media a 39 orari). Durante la gara è prevista la challenge a punti dei traguardi volanti e dei gran premi della montagna.


La prova sarà valevole come campionato provinciale di Forlì-Cesena. Direttore di corsa Graziano Bertozzi, vice Tonino Buda. Speaker Leonardo Metalli, fotografie affidate a Mario Zannoni. Garantito il rispetto delle normative anti-Covid, grazie ad una serie di capillari accorgimenti. Alessandro Spada, presidente regionale della Federciclismo, insieme al consiglio regionale, si congratula con le società per l’ottima iniziativa e si associa al ricordo di Michael Antonelli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri per la Lidl-Trek è stato un giorno difficile perché Giulio Ciccone, che nell’ultima settimana sarebbe stato tra i protagonisti nella lotta per la maglia rosa, è stato costretto al ritiro: superato il comprensibile momento di shock, la squadra di...


Isaac Del Toro è arrivato alla fine della seconda settimana di corsa con la maglia rosa sulle spalle e adesso può iniziare a sognare di portare il simbolo del Giro d’Italia a casa, anche se l’ultima settimana sarà veramente dura....


Passo la mattinata alla partenza ascoltando tecnici sicurissimi: occhio a Roglic, finora ha corso bene, si è nascosto, non ha sprecato niente, lui aspetta le tappe vere e poi affonda i colpi. Gliene basta uno solo, la bastonata definitiva, e...


Tris stagionale per Tommaso Dati. Il portacolori della Biesse Carrera Premac conquista il Trofeo città di Castelfidardo internazionale dilettanti valido come seconda prova della 43sima edizione della Due Giorni Marchigiana. Il toscano allo sprint ha superato un drappello di atleti...


Lotte e scatti, affondi e tante sorprese. La Fiume Veneto-Asiago di 219 km, frazione numero 15 del Giro d'Italia, è stata uno spot per il ciclismo. Alla fine è arrivato il sesto trionfo della Lidl Trek firmato da Carlos Verona:...


Dominio di Marlen Reusser alla Vuelta a Burgos. L'elvetica della Movistar vince la quarta e ultima tappa a cronometro, con arrivo a Villasana de Mena, e firma col suo nome la classifica generale dove precede Elisa Longo Borghini (oggi terza...


Linea dura dell’Uci: dopo il cartellino giallo a Caruso per aver colpito involontariamente Van Baarle con la mantellina, sarà punito chi avrà fantasie erotiche. Non è vero che Ciccone, costretto negli ultimi anni a lasciare o...


E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...


Il casertano Michele Pascarella del Team Franco Ballerini Lucchini Energy ha vinto il 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Valcalepio (foto Rodella). Sul traguardo di San Pantaleone, a Grumello del...


Sebastiano Tavelli rompe il ghiaccio in Siclia. Bella vittoria per il bresciano del team Aspitatori Otelli Alchem CWC che a Floridia, in occasione del Campionato regionale Siciliano per juniores, è riuscito ad imporsti su un lotto di una trentina di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024