QUATTRO SOCIETA' UNITE NEL RICORDO DI MICHAEL ANTONELLI

JUNIORES | 12/05/2021 | 07:30

Sono passati quasi cinque mesi dalla scomparsa del corridore sammarinese Michael Antonelli, protagonista nel biennio da Juniores e lanciato verso un sicuro avvenire, prima di incontrare la malasorte sulla propria strada. Era il 3 dicembre 2020 quando Michael se ne è andato e domenica 16 maggio si correrà, sulle strade dell’Unione dei Comuni Rubicone-Mare, il 1° Memorial Michael Antonelli – Coppa Achille Grandi – Trofeo Nove Colli, gara Juniores fortemente voluta dal Team MyGlass, dalla Sidermec F.lli Vitali, dal Gc Fausto Coppi e dalla Pol. Fiumicinese Fait. Quattro società di concerto organizzano una gara con l’obiettivo di promuovere il territorio cesenate e a testimonianza che in questa fase di post Covid l’unione e la coesione tra sodalizi fanno certamente la forza del ciclismo giovanile.


Il tracciato. Percorso che ricalca nel finale la storica Coppa Achille Grandi dove nel 2010 trionfò Manuel Senni, nel 2011 Luca Pacioni, nel 2012 Federico D’Agostin, nel 2013 Francesco Bartolini, nel 2014 Riccardo Verza, nel 2015 Luca Mozzato, nel 2016 Alberto Zanoni e nel 2018 Federico Guzzo. Partenza alle ore 14:30 dalla nuova sede del Gc Fausto Coppi, in via del Lavoro a Cesenatico. Dopo un tratto in linea, i concorrenti percorreranno tre anelli pianeggianti, tra i fiumi Rigossa e Rubicone, successivamente si entrerà nel vivo con le sette tornate del circuito del “laghetto” (detto “Felloniche”) a Savignano sul Rubicone, dove sarà posto il Gpm – Nove Colli. L’ultimo giro prevederà il ritorno verso il mare, con traguardo posto in via Allende a Sant’Angelo di Gatteo, piccolo borgo ad alta densità ciclistica che ha dato i natali, tra gli altri, al professionista Manuel Belletti. In totale saranno 106,5 i chilometri (690 metri di dislivello) da percorrere con l’arrivo previsto alle ore 17:15 (jn caso di media a 39 orari). Durante la gara è prevista la challenge a punti dei traguardi volanti e dei gran premi della montagna.


La prova sarà valevole come campionato provinciale di Forlì-Cesena. Direttore di corsa Graziano Bertozzi, vice Tonino Buda. Speaker Leonardo Metalli, fotografie affidate a Mario Zannoni. Garantito il rispetto delle normative anti-Covid, grazie ad una serie di capillari accorgimenti. Alessandro Spada, presidente regionale della Federciclismo, insieme al consiglio regionale, si congratula con le società per l’ottima iniziativa e si associa al ricordo di Michael Antonelli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024