TRENTINO, NASCE LA ELETTA TRENTINO CYCLING ACADEMY

DONNE | 10/05/2021 | 07:30

La stagione 2021 si è aperta con un’importante novità nel panorama delle due ruote: il debutto di Eletta Trentino Cycling Academy, un progetto mirato a crescere giovani talenti del ciclismo femminile con l’obiettivo di valorizzare l’aspetto educativo e formativo delle atlete, accompagnandole nel loro percorso di crescita e maturazione fino alle categorie superiori. A presentare ufficialmente il team, la testimonial Letizia Paternoster, pluricampionessa del mondo e d’Europa che sta perfezionando la preparazione in vista dell’appuntamento olimpico di Tokyo.


“Ho sposato questo progetto sin dall’inizio–spiega Letizia Paternoster -. Sono arrivata ad essere l’atleta e la donna  che sonograzie  a  chi  mi  ha  sostenuto  fin  da  bambina.  Il  mio  contributo  a  Eletta  Trentino  Cycling Academy è un modo per dare alle giovani atlete quello che è stato concesso a me, alla loro età: un’opportunità. Senza opportunità, nessun talento può crescere”.


La società è stata fondata grazie all’accordo sancito tra i dirigenti di VC Borgo e CC Forti e Veloci, due  vivai ciclistici  trentini  da  sempre molto prolifici, che  hanno  convogliato  in  un  unico  team  una  decina  di  atlete provenienti da tutto il territorio provinciale, instaurando una collaborazione attiva per proseguire il percorso iniziato nelle categorie giovanili.

“La nostra ambizione futura èproseguire l’attività anche nelle categorie internazionali - sottolinea l’ex tecnico azzurro Dario Broccardo, presidente del neocostituito team -. Grazie al contributo di Letizia Paternoster e degli sponsor che hanno condiviso i nostri obiettivi, abbiamo intrapreso un percorso di crescita importante, per le atlete e per il nostro territorio”.

“Sport, ambiente e benessere vanno di pari  passo - conferma Gianni Bosin, AD di Eletta, società leader nel settore delle riqualificazioni degli edifici, titlesponsor del team -. Per  noi, qualità  significa investire  nelle migliori competenze. Nel progettoTrentino Cycling Academy e nella sua madrina Letizia Paternoster abbiamotrovato una piena condivisione di valori: talento, perseveranza, tenacia, energia. Sono atlete che guardano al futuro ed Eletta ha scelto di investire sul futuro,non solo lavorando per l'ambiente e la riqualificazione”.

Guidate dall’ex iridata Rossella Callovi  (preparazione  atletica) e Caterina Giurato (direttore sportivo di 3° livello), le ragazze di Eletta Trentino Cycling Academy hanno già disputato le prime gare e conseguito i primi risultati, vincendo i recenti campionati provinciali. I piazzamenti e le vittorie sono importanti, ma ancor più importante è il percorso che queste cicliste hanno intrapreso. Oltre ad allenarsi, le ragazze di Eletta Trentino Cycling Academy svolgono momenti formativi su alcuni temi fondamentali, come educazione e sicurezza stradale; principi e valori morali (come rispetto, team-working, fair-play); metodi di allenamento, tecnica e strategie. Svolgono inoltre stage con i personaggi e i campioni del ciclismo per carpire da ciascuno insegnamenti ed esperienze. Infine, provano la bicicletta in ogni sua forma: su strada, in velodromo, fuoristrada e sulle piste da bmx.

DIRETTIVO
Dario Broccardo (Presidente), Rossella  Callovi (Vicepresidente), Alessandro Laghi  (Consigliere), Devis Pirola (Consigliere).

STAFF TECNICO
Caterina Giurato (Direttore sportivo)

ATLETE TESSERATE
Donne Esordienti 1°anno: Nicol Bertolini, Giada Caldonazzi, Clarissa Laghi, Asia Magagnotti, Giuditta Pegoretti, Michelle Pirola.
Donne Esordienti 2° anno: Sofia Cotta, Serena Pellegrini, Marta Piffer.
Donne Allieve: Elisa Ragucci.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024