GIRO D'ITALIA 2021, LANDA: «NON MI SONO MAI SENTITO COSÌ VICINO AI RIVALI»

GIRO D'ITALIA | 07/05/2021 | 17:28
di Carlo Malvestio

Sarà l'anno di Mikel Landa? Il basco ormai da diversi anni è atteso alla grande vittoria nei palcoscenici più prestigiosi e al Giro d'Italia il miglior risultato è rimasto quello del 2015, quando chiuse terzo da scudiero di Fabio Aru, secondo alle spalle di Alberto Contador. Nel mezzo tanti piazzamenti, tante cadute, tanti attacchi in salita e, purtroppo per lui, tante beffe. 


Quest'anno però parte in prima fila, con tante ambizioni e come capitano unico della Bahrain Victorious. «Ho un'altra grande opportunità, i rivali li vedo più vicini che mai -spiega Landa in conferenza stampa -. Dovrò avere un po' di fortuna per riuscire a dare il meglio di me. E per fortuna c'è poca cronometro, anche se comunque i rivali più accreditati non sono comunque dei grandi specialisti come me. Ormai ho diversi anni di esperienza alle spalle, spero di aver imparato dagli errori commessi in passato». Landa è ormai diventato un'icona per i tifosi, per il suo talento ma anche per la sua sfortuna, tanto che ormai si è creato un vero e proprio movimento, il "Landismo". «Non mi stanco mai del 'Landismo', la gente si diverte ed è come corresse con me e questo mi piace molto».


La squadra araba si presenta coi suoi pezzi da novanta: «Abbiamo una grande squadra, oltre a Pello Bilbao c'è anche Damiano Caruso e altri uomini forti. Con Pello siamo amici e questo sicuramente rende più facile coordinarci».

L'ex Astana ha bene in testa chi saranno gli uomini da tenere d'occhio: «Yates arriva molto bene, Bernal ad inizio stagione andava molto forte. Saranno loro i punti di riferimento, anche se personalmente credo che anche Hugh Carthy sarà molto pericoloso».

Copyright © TBW
COMMENTI
Per forza
7 maggio 2021 23:25 pickett
Non c'é quasi nessuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024