GIRO D'ITALIA 2021. CURIOSITÀ STATISTICHE SULLA CORSA ROSA

PROFESSIONISTI | 07/05/2021 | 12:55
di Nicolò Vallone

Domani inizia il Giro d'Italia 2021! Alla vigilia dello start della Corsa Rosa, gustiamoci qualche curiosità statistica sul gruppone dei 184 corridori che prenderanno il via.


Le squadre sono 23: le 19 World Tour + 4 Professional. Ciascuna di esse schiera 8 uomini


I corridori italiani sono in tutto 55. Il team che ne conta di più è la Bardiani Csf Faizanè, unica con roster interamente italiano. Sono totalmente prive di italiani Alpecin Fenix, Groupama FDJ, BikeExchange e DSM.

Le altre nazionalità rappresentate sono, nell'ordine: 17 belgi, 13 francesi, 12 olandesi, 10 spagnoli, 8 tedeschi, 8 australiani, 6 colombiani, 6 britannici, 6 svizzeri, 4 statunitensi, 3 ecuadoriani, 3 eritrei, 3 polacchi, 3 portoghesi, 2 danesi, 2 russi, 2 ungheresi, 2 argentini, 2 austriaci, 2 irlandesi, 2 estoni, 2 neozelandesi, 2 sloveni (no, non "quei due" sloveni), 1 slovacco (sì, "quello" slovacco), 1 norvegese, 1 ucraino, 1 israeliano, 1 kazako, 1 ceco, 1 lettone, 1 giapponese, 1 canadese

Età media: 28,7 anni

Il più giovane: Andrii Ponomar (Androni Sidermec) 18 anni, nato il 5 settembre 2002

Il più anziano: Koen de Kort (Trek Segafredo) 38 anni, nato l'8 settembre 1982

Quello con più partecipazioni al Giro: Domenico Pozzovivo (Qhubeka Assos) che ha partecipato a 14 edizioni della Corsa Rosa (dal 2005 al 2020, saltando solo '06 e '09), questa del 2021 è per lui la quindicesima

Debuttante più giovane: il già citato Ponomar

Debuttante più anziano: il 33enne Andrea Pasqualon (Intermarché Wanty Gobert)

Debuttanti in tutto: 58 (compresi Ponomar e Pasqualon, Remco Evenepoel ed Egan Bernal) di cui 34 debuttanti in assoluto a un grande giro (tra cui Ponomar ed Evenepoel, ma non Bernal e Pasqualon che hanno già partecipato al Tour de France)

Corridori che hanno già vinto il Giro: il solo Vincenzo Nibali (Trek Segafredo) vincitore nel 2013 e nel 2016. La Ineos non porta a questa edizione della Corsa Rosa il vincitore in carica Geoghegan Hart.

Corridori (oltre a Nibali) che hanno già fatto podio nella generale al Giro: Thomas De Gendt (Lotto Soudal) 3° nel 2012; Mikel Landa (Bahrain Victorious) 3° nel 2015; Jai Hindley (DSM), 2° l'anno scorso

Corridori che hanno già vinto almeno una tappa al Giro: Diego Ulissi (UAE Emirates) con 8 successi; Vincenzo Nibali (Trek Segafredo) con 7; Elia Viviani (Cofidis) con 5, Fernando Gaviria (UAE Emirates) con 5; Filippo Ganna (Ineos) con 4; Mikel Landa (Bahrain Victorious) con 3, Enrico Battaglin (Bardiani Csf Faizanè) con 3, Caleb Ewan (Lotto Soudal) con 3, Simon Yates (BikeExchange) con 3, Mikel Nieve (BikeExchange) con 3; Pello Bilbao (Bahrain Victorious) con 2, Giovanni Visconti (Bardiani Csf Faizanè) con 2, Maximiliano Richeze (UAE Emirates) con 2, Giulio Ciccone (Trek Segafredo) con 2, Alex Dowsett (Israel StartUp Nation) con 2; Jhonatan Narvaez (Ineos) con 1, Gorka Izagirre (Astana) con 1, Jan Tratnik (Bahrain Victorious) con 1, Matej Mohoric (Bahrain Victorious) con 1, Peter Sagan (Bora Hansgrohe) con 1, Cesare Benedetti (Bora Hansgrohe) con 1, Fausto Masnada (Deceuninck QuickStep) con 1, Iljo Keisse (Deceuninck QuickStep) con 1, Jonathan Caicedo (EF) con 1, Ruben Guerreiro (EF) con 1, Tejay Van Garderen (EF) con 1, Manuel Belletti (Eolo Kometa) con 1, Rein Taaramae (Intermarché Wanty Gobert) con 1, Jos Van Emden (Jumbo Visma) con 1, Roger Kluge (Lotto Soudal) con 1, Thomas De Gendt (Lotto Soudal) con 1, Dario Cataldo (Movistar) con 1, Jai Hindley (DSM) con 1, Nikias Arndt (DSM) con 1, Domenico Pozzovivo (Qhubeka Assos) con 1, Gianluca Brambilla (Trek Segafredo) con 1, Davide Formolo (UAE Emirates) con 1

Corridori che hanno già vinto la classifica a punti al Giro: Giacomo Nizzolo (Qhubeka Assos) nel 2015 e nel 2016; Fernando Gaviria (UAE Emirates) nel 2017; Elia Viviani (Cofidis) nel 2018

Corridori che hanno già vinto la classifica scalatori al Giro: Giovanni Visconti (Bardiani Csf Faizanè) nel 2015; Mikel Nieve (BikeExchange) nel 2016; Mikel Landa (Bahrain Victorious) nel 2017; Giulio Ciccone (Trek Segafredo) nel 2019; Ruben Guerreiro (EF) nel 2020

Squadra con l'età media più alta: Israel StartUp Nation, 31 anni e 71 giorni

Squadra con l'età media più bassa: Androni Sidermec, 24 anni e 187 giorni

Coppie di fratelli: una, Elia e Attilio Viviani (Cofidis). Mentre i Van Den Berg, Lars (Groupama FDJ) e Julius (EF) sono solo omonimi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Sono i corridori che fanno la corsa». Quanto sia vera questa frase lo sappiamo tutti. La sentiamo spesso pronunciata quando viene presentato il percorso di un grande giro o di una classica, spesso è un po' la conclusione tipica adotatta...


Ieri, quella che doveva apparire come una tappa tranquilla si è dimostrata invece una giornata piena di insidie, nella quale ancora una volta le cadute stanno decidendo il destino di questo Giro d’Italia. Oggi terminerà la seconda settimana di gara...


Il Giro d'Italia arriva alla sua quindicesima tappa e cambia registro: la Fiume Veneto - Asiago di 219 km, infatti, è la prima tappa di montagna, una sorta di prologo alla durissima settimana finale. E ci arriva dopo una giornata...


L’australiano Liam Walsh della CCACHE x BODYWRAP ha vinto allo sprint la settima e ultima taoppa del Tour of Japan - la Tokyo -Tokyo di 104 km - precedendo il connazionale e compagno di squadra Cameron Scott e l’azzurro Andrea...


Manca pochissimo ormai alla 23 edizione della Castelli24h la 24 ore di ciclismo a squadre in programma a Feltre (Bl) il 6 e 7 giugno. La città si prepara alla grande festa del ciclismo che vedrà quest’anno tantissimi campioni di...


Oggi partirà da Fiume Veneto (Pordenone) la quindicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con...


La terza edizione di «Ogni Pedalata per l’Ospedale del Cuore» a favore dell’Associazione “Un Cuore un Mondo Massa Onlus”, promossa dall’Asd Fabrimar Marco Forever” del presidente Giuseppe di Fresco, vedrà impegnati i cicloamatori guidati da Alessandro Baldini dal 31 Maggio...


Tra il Giro d'Italia e Giulio Ciccone continua a non esserci un grande feeling: lo scalatore abruzzese della Lidl Trek, è caduto durante le ultime fasi della tappa numero 14, quando la gara è entrata in un circuito locale. Giulio...


Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024