STEFANO SPERONI, QUANDO IL GIRO E' UNA QUESTIONE DI DENTI...

NEWS | 07/05/2021 | 08:13
di Pier Augusto Stagi

Sarà perché ci sa fare da sempre con denti e corone, ma per Stefano Speroni, 52enne abbiatense, dottore in odontoiatria la bicicletta non è solo passione visto che ormai è diventata parte della sua professione da trattare appunto con passione.


Tre anni fa l’idea di proporre all’amministratore delegato di Rcs Sport Paolo Bellino un dentista al seguito del Giro d’Italia. La dritta arriva ad un amico, Andrea Gurayev, che lo immette sulla strada giusta. Immediatamente la cosa viene condivisa con il direttore del Giro Mauro Vegni, il quale poi passa la palla al responsabile sanitario della “corsa rosa” il professor Giovanni Tredici e il gioco è fatto. Per il terzo anno consecutivo i corridori, ma non solo loro, avranno al seguito anche un professionista dei denti, cosa che non ha nemmeno il Tour de France. «E la cosa più bella è che al termine del Giro d’Italia 2019, quello del mio debutto – ci racconta il dottor Stefano Speroni -, non sono mancati complimenti e attestati di stima, soprattutto da parte dei team francesi che sperano che questo servizio sia presto introdotto anche alla Grande Boucle». 


Inizialmente tanto calcio, uno sport praticato anche a buon livello tanto da arrivare a giocare anche nel Pavia in serie C, poi la caviglia cede e il giovane Speroni decide di investire nel suo lavoro. Laurea in odontoiatria, con specializzazione in chirurgia maxillo-facciale, studio ad Abbiategrasso, alle porte di Milano, dove il Giro farà tappa il 28 maggio prossimo, oltre ad una collaborazione con il Dental Center dell’Humanitas. «L’amore per la bicicletta sboccia una quindicina d’anni fa: conosco Davide Cassani grazie ad un amico comune, Eugenio Aringhieri, che purtroppo è venuto a mancare tre anni fa, e comincio a pedalare con tanti campioni che poi diventano col tempo cari amici. Cipollini, Max Lelli, Ballan e via elencando…».

Fa il Giro d’Italia, il dottor Speroni, creando una catena di dentisti su tutto il territorio italiano. «Ogni giorno, in ogni sede di partenza o arrivo in cui ci troviamo, io ho creato un punto di appoggio tra dentisti che mettono a loro disposizione la loro struttura per poter intervenire come si deve. Questo chiaramente lo facciamo in primis per i corridori, ma anche per chi è al seguito del Giro d’Italia».

Tra un Giro e l’altro, pedala. Più di ottomila chilometri all’anno, con i suoi amici del “ToasTime”: ogni domenica, partenza dal bar Marzia di Appiano Gentile e ritorno… «Siamo una decina, con me Vale, Carlo e Andrea, Aldo, Vincent e Fabio. Prima un caffè con brioches e al ritorno si chiude con un gustoso toast - spiega Stefano, padre di due gemelli di 11 anni, Iago e Giorgia -. Obiettivo? La Maratona delle Dolomiti, anche se quest’anno abbiamo già fissato per il 12 giugno la Milano-Sanremo. Il momento più bello? Quando mi sono trovato a pedalare alla vigilia del mondiale di Innsbruck sul circuito iridato con diversi campioni del mondo: da Cipollini a Moser, da Fondriest a Bettini, da Museeuw a Ballan. Campioni del cuore? Moser e Bugno su tutti. Mal di gambe? Qualche volta, quando metto due denti in più…».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024