STEFANO SPERONI, QUANDO IL GIRO E' UNA QUESTIONE DI DENTI...

NEWS | 07/05/2021 | 08:13
di Pier Augusto Stagi

Sarà perché ci sa fare da sempre con denti e corone, ma per Stefano Speroni, 52enne abbiatense, dottore in odontoiatria la bicicletta non è solo passione visto che ormai è diventata parte della sua professione da trattare appunto con passione.


Tre anni fa l’idea di proporre all’amministratore delegato di Rcs Sport Paolo Bellino un dentista al seguito del Giro d’Italia. La dritta arriva ad un amico, Andrea Gurayev, che lo immette sulla strada giusta. Immediatamente la cosa viene condivisa con il direttore del Giro Mauro Vegni, il quale poi passa la palla al responsabile sanitario della “corsa rosa” il professor Giovanni Tredici e il gioco è fatto. Per il terzo anno consecutivo i corridori, ma non solo loro, avranno al seguito anche un professionista dei denti, cosa che non ha nemmeno il Tour de France. «E la cosa più bella è che al termine del Giro d’Italia 2019, quello del mio debutto – ci racconta il dottor Stefano Speroni -, non sono mancati complimenti e attestati di stima, soprattutto da parte dei team francesi che sperano che questo servizio sia presto introdotto anche alla Grande Boucle». 


Inizialmente tanto calcio, uno sport praticato anche a buon livello tanto da arrivare a giocare anche nel Pavia in serie C, poi la caviglia cede e il giovane Speroni decide di investire nel suo lavoro. Laurea in odontoiatria, con specializzazione in chirurgia maxillo-facciale, studio ad Abbiategrasso, alle porte di Milano, dove il Giro farà tappa il 28 maggio prossimo, oltre ad una collaborazione con il Dental Center dell’Humanitas. «L’amore per la bicicletta sboccia una quindicina d’anni fa: conosco Davide Cassani grazie ad un amico comune, Eugenio Aringhieri, che purtroppo è venuto a mancare tre anni fa, e comincio a pedalare con tanti campioni che poi diventano col tempo cari amici. Cipollini, Max Lelli, Ballan e via elencando…».

Fa il Giro d’Italia, il dottor Speroni, creando una catena di dentisti su tutto il territorio italiano. «Ogni giorno, in ogni sede di partenza o arrivo in cui ci troviamo, io ho creato un punto di appoggio tra dentisti che mettono a loro disposizione la loro struttura per poter intervenire come si deve. Questo chiaramente lo facciamo in primis per i corridori, ma anche per chi è al seguito del Giro d’Italia».

Tra un Giro e l’altro, pedala. Più di ottomila chilometri all’anno, con i suoi amici del “ToasTime”: ogni domenica, partenza dal bar Marzia di Appiano Gentile e ritorno… «Siamo una decina, con me Vale, Carlo e Andrea, Aldo, Vincent e Fabio. Prima un caffè con brioches e al ritorno si chiude con un gustoso toast - spiega Stefano, padre di due gemelli di 11 anni, Iago e Giorgia -. Obiettivo? La Maratona delle Dolomiti, anche se quest’anno abbiamo già fissato per il 12 giugno la Milano-Sanremo. Il momento più bello? Quando mi sono trovato a pedalare alla vigilia del mondiale di Innsbruck sul circuito iridato con diversi campioni del mondo: da Cipollini a Moser, da Fondriest a Bettini, da Museeuw a Ballan. Campioni del cuore? Moser e Bugno su tutti. Mal di gambe? Qualche volta, quando metto due denti in più…».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024