LA TRE VALLI VARESINE DEL CENTENARIO PARTIRÁ DA CASA EOLO A BUSTO ARSIZIO

PROFESSIONISTI | 03/05/2021 | 13:17

 


La Tre Valli Varesine numero 100 partirà da Busto Arsizio per concludersi a Varese. Questa mattina a Palazzo Gilardoni, sede del Comune di Busto Arsizio, è stato annunciato l’accordo di collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio e la Società Ciclistica Alfredo Binda. “1 corsa ciclistica, 100 giorni di iniziative per lo sport, la sicurezza, l’educazione” questo lo slogan che accompagnerà l’avvicinamento alla gara professionistica ProSeries in calendario martedì 5 ottobre.


L’Assessore allo Sport del Comune di Busto Arsizio Laura Rogora ha annunciato così l’iniziativa: “La collaborazione con la Società Ciclistica Alfredo Binda va oltre l’aspetto puramente sportivo dell’evento internazionale. Vogliamo allestire 100 eventi che coinvolgeranno società sportive, commercianti del territorio oltre ad avere un occhio particolare per la sicurezza. Abbiamo colto questa grande opportunità per dare lustro alla nostra città”, affermazioni avallate da Emanuele Antonelli, Sindaco di Busto Arsizio: “Busto Arsizio è una città sportiva e siamo contenti di potere ospitare la partenza di un evento particolare quale è la centesima edizione della Tre Valli Varesine. Sarà una grande opportunità e una grande festa per il nostro territorio”.

Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda, si è mostrato particolarmente soddisfatto dell’accordo: “Nelle nostre organizzazioni ci piace collaborare con chi ha entusiasmo. A Busto Arsizio abbiamo trovato il giusto tessuto, la voglia di essere al nostro fianco per creare una grande manifestazione in occasione del centenario della gara”.

Parole di elogio ad organizzatori e amministratori sono giunte dal presidente nazionale della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni: “La Società Ciclistica Alfredo Binda ha dimostrato il suo valore, sarà un prodotto ciclistico di alta qualità. La Tre Valli Varesine la ricordo da sempre, è una gara che ho nel cuore, ho apprezzato anche che a Busto Arsizio si terranno numerose manifestazioni collaterali”.

A sostenere la partenza da Busto Arsizio della Tre Valli Varesine saranno AGESP Energia S.r.l., rappresentata in sede di presentazione dalla presidente Giuseppina Basalari e l’Istituto ACOF Olga Fiorini della Direttrice Cinzia Ghisellini. Sul territorio bustese la Tre Valli Varesine da diverse stagioni può contare sul sostegno di HUPAC, come ha ricordato Roberto Paciaroni, EOLO rappresentato da Giorgio Triacca, responsabile delle sponsorizzazioni sportive, e BANCO BPM come ha messo in evidenza Sergio Ottaviani, Direttore Territoriale Milano e Lombardia.

La gara scatterà dalla sede di Eolo di Busto Arsizio. Luca Spada, Presidente e Fondatore di EOLO, ha commentato così la partnership: “Affiancare l'organizzazione della Tre Valli Varesine è per noi motivo di grande orgoglio, ancora di più quest'anno che si festeggia la centesima edizione. Essere tra i sostenitori di un evento di questa importanza, sia da un punto di vista sportivo che territoriale, ci dà la possibilità di diffondere in misura ancora maggiore i valori di EOLO. Il ciclismo e le sue grandi gare, come la Tre Valli Varesine, hanno il merito di unire i piccoli comuni d'Italia con un filo invisibile: la passione per lo sport. Ed è con la stessa passione e con grande impegno che noi di EOLO, grazie ad una connettività veloce ed efficiente, uniamo i borghi del nostro paese. Oggi operiamo in tutta Italia e portando internet ultraveloce là dove gli altri non arrivano, ma non dimentichiamo le nostre origini: siamo partiti proprio da qui, da Varese, e per celebrare la città e il nostro territorio quest'anno siamo onorati di vedere la sede EOLO di Busto Arsizio designata come punto di partenza della gara.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024