LA TRE VALLI VARESINE DEL CENTENARIO PARTIRÁ DA CASA EOLO A BUSTO ARSIZIO

PROFESSIONISTI | 03/05/2021 | 13:17

 


La Tre Valli Varesine numero 100 partirà da Busto Arsizio per concludersi a Varese. Questa mattina a Palazzo Gilardoni, sede del Comune di Busto Arsizio, è stato annunciato l’accordo di collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio e la Società Ciclistica Alfredo Binda. “1 corsa ciclistica, 100 giorni di iniziative per lo sport, la sicurezza, l’educazione” questo lo slogan che accompagnerà l’avvicinamento alla gara professionistica ProSeries in calendario martedì 5 ottobre.


L’Assessore allo Sport del Comune di Busto Arsizio Laura Rogora ha annunciato così l’iniziativa: “La collaborazione con la Società Ciclistica Alfredo Binda va oltre l’aspetto puramente sportivo dell’evento internazionale. Vogliamo allestire 100 eventi che coinvolgeranno società sportive, commercianti del territorio oltre ad avere un occhio particolare per la sicurezza. Abbiamo colto questa grande opportunità per dare lustro alla nostra città”, affermazioni avallate da Emanuele Antonelli, Sindaco di Busto Arsizio: “Busto Arsizio è una città sportiva e siamo contenti di potere ospitare la partenza di un evento particolare quale è la centesima edizione della Tre Valli Varesine. Sarà una grande opportunità e una grande festa per il nostro territorio”.

Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda, si è mostrato particolarmente soddisfatto dell’accordo: “Nelle nostre organizzazioni ci piace collaborare con chi ha entusiasmo. A Busto Arsizio abbiamo trovato il giusto tessuto, la voglia di essere al nostro fianco per creare una grande manifestazione in occasione del centenario della gara”.

Parole di elogio ad organizzatori e amministratori sono giunte dal presidente nazionale della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni: “La Società Ciclistica Alfredo Binda ha dimostrato il suo valore, sarà un prodotto ciclistico di alta qualità. La Tre Valli Varesine la ricordo da sempre, è una gara che ho nel cuore, ho apprezzato anche che a Busto Arsizio si terranno numerose manifestazioni collaterali”.

A sostenere la partenza da Busto Arsizio della Tre Valli Varesine saranno AGESP Energia S.r.l., rappresentata in sede di presentazione dalla presidente Giuseppina Basalari e l’Istituto ACOF Olga Fiorini della Direttrice Cinzia Ghisellini. Sul territorio bustese la Tre Valli Varesine da diverse stagioni può contare sul sostegno di HUPAC, come ha ricordato Roberto Paciaroni, EOLO rappresentato da Giorgio Triacca, responsabile delle sponsorizzazioni sportive, e BANCO BPM come ha messo in evidenza Sergio Ottaviani, Direttore Territoriale Milano e Lombardia.

La gara scatterà dalla sede di Eolo di Busto Arsizio. Luca Spada, Presidente e Fondatore di EOLO, ha commentato così la partnership: “Affiancare l'organizzazione della Tre Valli Varesine è per noi motivo di grande orgoglio, ancora di più quest'anno che si festeggia la centesima edizione. Essere tra i sostenitori di un evento di questa importanza, sia da un punto di vista sportivo che territoriale, ci dà la possibilità di diffondere in misura ancora maggiore i valori di EOLO. Il ciclismo e le sue grandi gare, come la Tre Valli Varesine, hanno il merito di unire i piccoli comuni d'Italia con un filo invisibile: la passione per lo sport. Ed è con la stessa passione e con grande impegno che noi di EOLO, grazie ad una connettività veloce ed efficiente, uniamo i borghi del nostro paese. Oggi operiamo in tutta Italia e portando internet ultraveloce là dove gli altri non arrivano, ma non dimentichiamo le nostre origini: siamo partiti proprio da qui, da Varese, e per celebrare la città e il nostro territorio quest'anno siamo onorati di vedere la sede EOLO di Busto Arsizio designata come punto di partenza della gara.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024